Sig. Scattolini in quello che scrive nei commenti si contraddice lei stesso. Penso proprio che il modo meno spettacolare e che comporti meno pubblicità sia proprio quello in cui si è svolta la faccenda. Proprio come lei dice, in società. Modi spettacolari sono altri, per esempio se lo avesse fatto tramite giornale o televisione. Questi sono modi "clamorosi" come lei scrive. Lei e gli altri giornalisti come avete fatto a sapere della notizia? Se il fax è arrivato in società non avreste in nessun modo esserne a conoscenza. Prima di scrivere cose senza senso ragioni.
Due partite giocate bene e una male ma 30 commenti solo quando si gioca male. Abbiate pazienza, secondo voi la presidente è contenta di questa prestazione? Se potrà metterà sicuramente qualche innesto. Il campionato è iniziato ora e sono pur sempre 2 punti con 2 favorite del campionato. tutti allenatori.
Scusate ma i voti come vengono dati??? Quando perdiamo tutti 7 e oggi miglior partita stagionale vedo due 5,5 e Romanski e Lattanzi 6 che almeno meritavano 6,5!!!
In realtà sulla determinazione dell'Osservatorio si proponeva di valutare il divieto di vendita dei biglietti ai residenti della Provincia di Macerata... il fatto di averlo deciso 1 giorno prima con molte persone che si sono già organizzate e con i ragazzi che hanno già preso un impegno prenotando pullman e quant'altro più che far cadere dalle nuvole fa cascare le braccia e qualcos'altro...
Molte risposte vaghe e non verificabili. Ma mi chiedo... come fanno 50 tifosi a sfogarsi sulle macchine parcheggiate se i tifosi locali vengono chiusi dentro mentre in teoria gli ospiti quando escono sono controllati a vista dalla polizia??? Ma i 50 daspati del San Nicolò?? Probabilmente il Questore si sbaglia con il Teramo. Per non parlare della sicurezza contro la Civitanovese. Allora perchè arrivano in 50 motorini ci scansiamo... e noi ci dovremmo difendere da soli???
Con tutto il rispetto per i 5.000 di Milano... ma se la Lube va in D quanti spettatori pensi che andrebbero a vedere le partite? Non mischiamo calcio e pallavolo. Qui si parla di parcheggio, si è fatto un distinguo tra le due società solamente per il diverso trattamento e non si è attaccata assolutamente la Lube. La Presidente ha anche "esagerato" a scusarsi perchè non c'era nessun motivo. Basta leggere tra le righe, l'articolo è molto chiaro.
Sono d'accordo con Ghento. Ieri ho avuto la sfortuna di vedere in tv Cagliari-Bologna. Credo che il livello di una partita di terza categoria sia simile. Serve solo gente che corra e qualche piede buono a centrocampo per la categoria. E poi di campione uno ce l'abbiamo... là davanti... tutto solo...
Credo si parli di Maceratese-Civitanovese e non Civitanovese-Maceratese. Non si hanno notizie di vittorie della Civitanovese all'Helvia Recina. Comunque se leggi bene l'articolo puoi notare che si parla anche di vittorie della Civitanovese. Buon derby!
Rispetto per la Lube ed ogni realtà sportiva maceratese ma a dire che il vero sport è quello senza contatto fisico fa venir dal ridere. I veri sport sono quelli con il contatto fisico, sintomo di agonismo e vera sofferenza nell'arrivare al risultato.
Ci credo che non c'è stata molta affluenza. Come al solito a Macerata a mezzanotte si stacca tutto e la gente preferisce spostarsi verso il mare dove queste manifestazioni durano molto di più. I giovani giustamente preferiscono fare più tardi da qualche altra parte di sabato.
Durante la settimana di solito la gente lavora almeno fino a fine luglio. Poi credo si preferiscano le spiagge libere di questi tempi, a questi prezzi.
Soprassedendo al fatto che solo a macerata penso succeda una cosa del genere, si può comunque accettare... anche se forse dovrebbe essere la gente ad evitare di venire in piazza con la macchina in queste occasioni. Comunque un bel maxischermo come in tutta la Santa Italia no???
Leggendo i commenti non posso che trarne conseguenza che probabilmente si preferisce lasciare i propri figli e/o nipoti a girare per la città, con tutti i possibili rischi e conseguenze a cui potrebbe portare, data la mancanza di attrattive della città, invece che portarli a divertirsi e praticare uno sport (non solo il calcio) che oltre appunto al divertimento, potrebbe portare vantaggi sia fisici che sociali e toglierli per molte ore settimanali dalle strade. Senza contare tutta quella gente che rinuncia ad ore di lavoro ed hobby per dedicarle ai ragazzi. Stiamo qui a contestare una fidejussione di 69.000 euro che come visto poi da altri commenti non dovrebbe comportare nessun costo al Comune e proporre invece di costruire un palazzetto da milioni di euro per giocare, dati i nuovi regolamenti play-off, solo 2 partite in più all'anno rispetto a quelle che si possono giocare al momento. Non sta a me farvi rendere conto che la cosa fa alquanto ridere. Presidentessa non mollare, continua a provare a far del bene alla città. Chi è intelligente e ci ragiona un po' stai certa che è dalla tua parte. E' impossibile che tutti siano d'accordo in qualsiasi cosa, ma l'importante è che Lei pensa che sia la cosa giusta da fare.
matcap
Utente dal
5/6/2012
Totale commenti
23