di Federico Bettucci
In un turno di campionato, quello del girone F di Seconda categoria, in cui si registrano ben cinque pareggi in otto gare e in cui l’unica formazione maceratese a vincere è quella dei Giovani Tolentino, termina 0-0 il match più atteso tra Telusiano e Amatori Corridonia. Gli Amatori, quinti in graduatoria, escono indenni da un campo difficile, visto che il Telusiano in casa aveva sempre vinto, e sono l’unica squadra che come la capolista Monte Urano non ha mai perso nelle gare esterne. Proprio con la prima della classe e con l’Elfa Tolentino vantano anche la miglior difesa fino a questo punto del torneo, con appena cinque reti subite. Verdicchio e compagni, terzi in solitaria a meno quattro e meno cinque dalle prime, di gol ne hanno presi, al pari del Sarnano, appena uno in più. Sarnano ed Elfa che portano via un punticino rispettivamente da Macerata (casa Robur) e San Claudio: entrambe passano in svantaggio (Serafini per la Robur, Cicconi su rigore per il San Claudio) ma entrambe fissano l’1-1 con Cinquantini e con Paciaroni, rimanendo al sesto posto in classifica. Dopo i pareggi ecco dunque il successo dei Giovani Tolentino, bravi davanti al proprio pubblico a fermare la marcia della Firmum Azzurra terza: Botta e Calamante firmano il preziosissimo 2-1. Altri nulla di fatto a reti bianche sono quelli tra Rione Pace e Muccia e tra Belfortese e Borgo Rosselli, mentre l’Urbisalviense con la sconfitta interna patita ad opera del Francavilla (1-2 e solito centro di Natalini, a segno su rigore) scivola in terz’ultima piazza. Nel girone E tenta la fuga il Montecosaro. Sono ora quattro le lunghezze che dividono Giandomenico e soci dal quintetto formato dalle Vigor (Castelfidardo e Montecosaro), dalle Vis (Civitanova e Faleria) e dal Villa Musone. Ad Ancona, contro l’Atletico, è Verdini, al suo quinto sigillo della stagione, a timbrare un 1-0 esterno che vale oro. Nell’altro match più interessante di giornata la Vis Civitanova, che ha la retroguardia meno perforata del raggruppamento (appena quattro gol incassati) impatta per 0-0 sul proprio terreno con il Villa Musone. In un week end in cui nessuno vince in casa (quattro “X” e quattro “2”) mantiene la seconda posizione anche la Vigor Montecosaro, che però non va oltre l’1-1 interno (rete di Castelli) con l’Osimo Stazione penultimo. Scattolini segna ancora per la Samb Montecassiano, ma l’impresa la fa lo United Civitanova, che vince 2-1 a domicilio dei rivali di giornata con i guizzi di Baldassarri e Tombesi; pareggiano l’Aries Trodica e il Morrovalle ultimo, rispettivamente a Castelfidardo (2-2 con gol di Cicchinè e Giustozzi) e in casa con il Casette d’Ete (1-1, marcatore Pecora). Il Csi manda in gol Paoloni e Solvi ma non può nulla contro la Vis Faleria, che sbanca 4-2 Recanati. Continuano a sorridere le due formazioni del girone D, Ediartis Cingvlum e Fabiani Matelica, rispettivamente terza e quarta a meno quattro e meno cinque dalla cima della graduatoria. A suon di gol. E di triplette: roboanti quella di Maccioni (due gol sono su rigore) per i cingolani, che la spuntano per 3-2 sull’Ankon Dorica, e quella di Vrioni per i matelicesi, che espugnano per 4-2 il campo della Labor. Il poker, in apertura, era stato inaugurato da Buldorini.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Valerio Maccioni (Ediartis Cingvlum). Nel fine settimana delle triplette del girone D è preferito a Vrioni per il fatto di essere un centrocampista, malgrado due centri vengano realizzati dal dischetto. Sono i primi tre gol in campionato in maglia Ediartis: tutti in una volta. La sua squadra rimane stabile in zona playoff. Lui, ex Serralta, vuole ripetere la cavalcata di un anno fa…
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Di Ridolfo (Montecosaro)
2 – Cartechini (Belfortese)
3 – Marziali C. (Montecosaro)
4 – Liberti (Muccia)
5 – Maccioni (Ediartis Cingvlum)
6 – Castelli (Vigor Montecosaro)
7 – Botta (Giovani Tolentino)
8 – Verdini (Montecosaro)
9 – Baldassarri (United Civitanova)
10 – Cicchinè (Aries Trodica)
11 – Vrioni (Fabiani Matelica)
Allenatore: Rustichelli (Fabiani Matelica)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati