Incidenti provocati da cinghiali
Il risarcimento non spetta alla Provincia

Lo ha stabilito una sentenza del Giudice di Pace di Tolentino
- caricamento letture

incidente-cinghialeLa Provincia non può essere chiamata a rispondere dei danni provocati alla circolazione stradale da cinghiali o da altri animali selvatici. Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Tolentino, Alessandra Maria Guarnieri, con una sentenza che ha respinto la richiesta di risarcimento danni avanzata da un automobilista, dichiarando la “carenza di legittimazione  passiva” della Provincia.

Altre due sentenze analoghe erano state emesse nell’autunno scorso dal Giudice di pace di Macerata.

L’incidente che aveva originato la causa davanti al Giudice di Pace di Tolentino era avvenuto l’11 aprile dello scorso anno lungo la strada provinciale 118 “S. Valetino” in territorio di Loro Piceno. L’automobilista, chelamentava danni alla propria vettura per circa duemila euro, provocati dal un cinghiale che aveva attraversato la carreggiata, si era rivolto al Giudice citando la Provincia. Il magistrato onorario, nella sentenza, ha fatto richiamo ad una decisione dello scorso anno della Corte di Cassazione (sentenza 4202) che “ha stabilito in maniera inequivocabile – scrive il giudice – che anche in presenza di delega, la Regione Marche resta direttamente responsabile dei danni a terzi cagionati dalla fauna selvatica durante la circolazione stradale”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X