Gli atleti affollano il banco del consiglio. Nella foto alcune rappresentanti della Pallavolo Helvia Recina
di Filippo Ciccarelli
Per una volta non sono stati i battibecchi politici dei consiglieri ad animare l’aula consiliare del comune di Macerata, ma tantissimi ragazzi e ragazze premiati dall’Amministrazione per i risultati sportivi ottenuti nella stagione appena trascorsa. Ha aperto l’incontro l’Assessore Canesin, che ha elogiato tanto i vincitori quanto i tesserati per quelle società che, pur non avendo vinto, si sono comportate degnamente, onorando le competizioni cui hanno partecipato.
Il sindaco Romano Carancini ha spiegato che “alla base c’è il progetto di raccontare le storie dello sport di questa città. Lo dico ai grandi e ai bambini: la città di Macerata, i nostri cittadini debbono conoscere meglio e ancora di più quello che è stata la storia di un anno di sport. Non ho mai visto uno sportivo auto-referenziarsi: un minuto dopo aver vinto lo sportivo vero pensa già a dopo. La vita” ha detto Carancini, rivolto soprattutto ai più giovani “vi porterà ad avere stesse tappe e le stesse difficoltà dello sport. Saperle affrontare, allenarsi, passare i momenti di scoraggiamento vi aiuterà poi nella vita”.
Il primo cittadino ha poi affrontato i nodi legati alla questione degli impianti sportivi, in alcuni casi carenti, in altri bisognosi di manutenzione: “sappiamo che ci sono problemi di impiantistica, che dobbiamo affrontare e risolvere. Servono spazi per tutti: penso per esempio alla Robur, che vive questi giorni difficili, perché stanno cercando di ritrovare i loro luoghi, la loro casa, speriamo ci si arrivi. La nostra Giunta non ha poteri sovrannaturali: anche a chi ci chiede palestre e altri spazi, rispondo che ci sono interessi che devono essere incastrati, a volte non è facile trovare una soluzione. Chiediamo un po’ di comprensione e la capacità di mettersi, qualche volta, anche nei nostri panni. Accanto alle cose belle di questa giornata, ci
impegniamo ad andare avanti, lo sport è un valore prioritario di questa amministrazione”.
Carancini torna poi sulle convulse sedute di bilancio, campo su cui si è combattuto un confronto con l’opposizione ma anche all’interno alla sua stessa maggioranza, a colpi di emendamenti e discussioni: “Siamo un po’ arrabbiati per quella ipotesi di cancellazione del nostro bilancio di risorse per la manutenzione che era stata paventata, e che il Consiglio comunale ha scongiurato, perché avrebbe avuto effetti gravissimi.
Lo sport è un valore, e vi assicuro, così come è avvenuto in questi due anni, che per quello che possiamo impianti e strutture saranno un punto di riferimento per la città. Ringrazio gli atleti che sono venuti oggi, ringrazio i dirigenti, gli accompagnatori, le persone che molto spesso fanno tutto questo per passione. Rivolgo un ringraziamento tutto particolare agli allenatori, che sono i maestri che dovrebbero insegnar a far crescere i giovani attraverso lo sport”.
Il sindaco ha poi concluso con un appello rivolto alle società sportive maceratesi: “cerchiamo di non dividerci, si possono avere società diverse, ma non facciamoci la guerra all’interno dell’ambiente sportivo. Lo dico perché a volte la tentazione c’è, ma nello sport non ci si può dividere”.
Queste le realtà sportive maceratesi premiate in comune:
Le “ragazze d’oro” della Ginnastica Macerata; la Robur Macerata, rappresentata dal capitano Tommaso Sabbatini, vincitrice del campionato di Terza categoria; l’Helvia Recina 2000, che dopo aver vinto il campionato di pallavolo di serie C approda alla B2 e trasloca dall’impianto di Villa Potenza al Palas di Fontescodella; Andrea Cingolani e Paolo Principi, di un soffio fuori dalla selezione Olimpica, atleti della Ginnastica Virtus Pasqualetti, società Vicecampione d’Italia; la Maceratese, vincitrice del campionato di Eccellenza e del campionato Regionale Juniores, rappresentata dal capitano Mattia Benfatto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La promozione in C2 dell’Invicta Futsal C/5 Macerata evidentemente non conta niente.Grazie lo stesso……..
Si ricorderanno, come al solito, quando sarà l’ora di chiedere i voti alle prossime elezioni…. o quando avranno bisogno di essere rappresentati, a nostre spese, alle prossime manifestazioni sportive, tipo le “olimpiadi maceratesi”….
Stessa cosa per noi della GC5 Macerata.Abbiamo vinto il campionato Provinciale e vice campioni regionali del calcio a 5 nel CSI.Però nessuno si ricorda mai di noi se non quando ci sono le elezioni o da pagare i debiti.Grazie Romano ed Alferio!!!!!!!!
Veniteci poi a chiedere i voti per le prossime elezioni…..
A nome mio come direttore sportivo e del presidente della GC5 grazie veramente di cuore per esservi ricordati di noi.
Ora spero che si ricordi di noi almeno il CONI provinciale.
Grazie.
La Banca Macerata Volley non è stata premiata ???? Come mai ???
mister, non ti meravigliare (per modo di dire) ma tanto il calcio a 5 è uno sport considerato minore