di Filippo Ciccarelli
Il cosiddetto “grillismo” è un fenomeno politico partito da internet, anche se solo di recente si è strutturato con forme, finalità e modalità di partecipazione elettorale in tutto assimilabili a quelle dei tradizionali partiti, nemico giurato degli appartenenti al Movimento 5 Stelle. I risultati elettorali conseguiti alle ultime tornate amministrative hanno fatto stropicciare gli occhi a più di un politico e a molti analisti della politica nostrana; e anche a Civitanova e Tolentino i grillini sono andati ben oltre la soglia del 10%, avvalorando la tesi di chi sostiene che il Movimento 5 Stelle potrebbe essere la terza forza politica nazionale. Ma il capoluogo, saldamente legato alla tradizione centrista e partitocratica, sembrava impermeabile al vento nuovo della cosiddetta “antipolitica”. L’esperienza del Meetup maceratese, embrione del Movimento 5 Stelle, è partita nel 2007 ed ha vissuto alterne fortune: negli ultimi 2 anni l’attività dei “Liberi Grilli” maceratesi si era notevolmente affievolita, ma le cose stanno per cambiare, almeno così pare.
Il Movimento 5 Stelle di Macerata non è ancora nato ufficialmente, ma ha già la sua pagina Facebook dove si annuncia la prima riunione tra i simpatizzanti, che si incontrano per dare forma alla costola maceratese della formazione politica ispirata da Beppe Grillo. Ed ha anche i suoi “coordinatori”, o meglio, quelli che hanno organizzato questo evento: si tratta di Gianfranco Cerasi ed Andrea Spurio. Chi volesse saperne di più può visitare la pagina del neonato movimento a questo indirizzo. L’appuntamento è per giovedì 17 maggio, alle 21.30, nella parrocchia di Piediripa di fronte al bar Torquati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
UNA SCAPPATOIA ALLA VECCHIA POLITICA C’E’!!!
Abbiamo costituito il Movimento a 5 stelle Macerata, l’unico nato dal Meetup di Beppe Grillo.
Iniziamo le riunioni da questo giovedì, basta non avere tessere e iscriversi al gruppo per sapere le date:
http://www.facebook.com/groups/420174424677307/
e iscriversi al meetup!!!
Io sono iscritto, cambiare Macerata si può!!! Io vi prometto fuoco e fiamme in consiglio comunale!!!
Spargete notizia e diffondete, saremo tantissimi!!!
mamma mia!! Caro “Marco Travaglio de MC”, spero che sia uno scherzo che tu partecipi, dire che odio i tuoi commenti su CM è riduttivo!!! Inoltre promettendo fuoco e fiamme in consiglio comunale dai già per scontato che il candidato sei te! e ancora deve avvenire il primo incontro!!!
sicuro che non hai proprio niente di meglio da fare Giovedì sera? dai che c’è il Giovedì universitario…
pensateci bene…Marco Travaglio de MC e Cerasi insieme a una riunione del M5S? imperdibile!!!!
Kenji, perché non ci vai e non esprimi le tue perplessità? D’altronde dovrebbe vigere la democrazia, considerando che non è un partito.
L’incontro di cui si parla in questo articolo è riservato a coloro che stanno lavorando per fondare il Movimento 5 stelle a Macerata. Per le perplessità ci sarà tempo. Pertanto chi è contrario al Movimento è invitato a stare a casa.
Sempre meglio tardi che mai. A Macerata il Movimento ha già perso una chance, speriamo di recuperare il tempo perduto e creare una seria proposta politica alternativa. Dovremo comunque vigilare su eventuali infiltrazioni da parte della solita gente in cerca di visibilità e spinta da soli interessi personali, ciò soprattutto alla luce degli splendidi risultati ottenuti dalle varie liste nelle ultime amministrative.
Su questo articolo mi manca tanto il commento di ……..Gianfranco Cerasi!
Ecco un ottimo sistema (Travaglio in testa) per distruggere prima di cominciare a costruirla una possibile novità.
@ Mauro Angelo Blanchi
Che cosa dovrei commentare?
Che andrò alla riunione?
HO ORAMAI UNA CERTA ETA’, PERTANTO NON POTRO’ PARTECIPARE ALLA RIUNIONE DI PIEDIRIPA DEL MOVIMENTO 5STELLE,MA DA TEMPO FACCIO PROPAGANDA PER QUESTO MOVIMENTO E ALLE PROSSIME ELEZIONI AVRA’ IL MIO VOTO E QUELLO DI MOLTI MIEI AMICI.
LASCIATE QUALCHE SEDIA VUOTA,PER ME E PER QUELLI CHE COME ME NON POTRANNO VENIRE,PERCHE SU QUELLE SEDIE VUOTE SARANNO SEDUTE LE NOSTRE ANIME.
UN CARO SALUTO ATUTTI I PARTECIPANTI.
Che bella notizia!!! Forza 5 stelle!!!
….sarò presente!
Premettendo che ritengo che il movimento 5 stelle, pur nella buona fede delle idee e degli ideali, un contenitore “debole” che, ahimè, prima o poi verrà “invaso” dai professionisti della politica e diventerà come la Lega o l’IDV, che sono partiti con più o meno buoni ideali e si stanno scoprendo ladri peggio degli altri. (Purtroppo in questo devo dare ragione a Dalema). Ritengo che sia giusto che qualcuno ci si voglia organizzare sotto questo “simbolo”…però stiano attenti, molto attenti i vari Travaglio di MC e Cerasi……i marpioni della politica sono dietro l’angolo…e ci mettono un non nulla a farvi le scarpe e impossessarsi di questo movimento che al momento infonde mille simpatie (compresa la mia)..!
Anche da parte mia c’è una profonda simpatia per il movimento a 5 stelle, pur non essendo un’intenditrice di politica, perchè, almeno per ora, lo vedo l’unica alternativa all’attuale politica.
Non mi piace invece il modo di porsi del Sig. Travaglio perchè non credo che gli elettori si aspettino “fiamme e fuoco” ma solo cose giuste, pulite e oneste che siano di aiuto ai più deboli ma che vadano bene a tutti.
L’importante è partire carichi di molti ideali senza lasciarsi comprare da facili e sporchi guadagni.
Il resto verrà da sè
Liana Paciaroni
Sono curioso di vedere questo sistema di distruzione, nonché ladri della peggiore specie politica.
Vuoi vedere che invece trovo gente in gamba? Cerasi, prima che ti lincino, segna due posti in più. 🙂
@ Cerasi: Almeno ci farà avere un suo commento dopo la riunione, spero.
@ Tommaso Martello e Lilly
amici, concittadini..siamo tutti maggiorenni e vaccinati oltre che intenzionati ad esercitare il nostro diritto di elettorato attivo e passivo e se abbiamo deciso di incontrarci è per un esigenza che riteniamo ormai non più procrastinabile. Per troppo tempo abbiamo delegato ai cosiddetti “professionisti della politica” la gestione del bene comune, della res publica, credo sia giunta l’ora di risvegliarci dal lungo sonno dell’impegno civile e politico che ci ha narcotizzato in questi ultimi 20 anni, grazie per i caveat ne terremo conto signor Martello ma il capitale più grande di cui disponiamo al momento è solo il nostro entusiasmo..non castratelo..non ci riuscireste comunque e rallegratevi del nostro impegno..in fondo siamo solo realisti e quindi…esigiamo l’impossibile, personalmente non muoverei un dito per meno di questo.
@ Mauro Angelo Blanchi
L’aspetto alla riunione, comunque ci sarà chi verbalizzera l’incontro perchè non c’è nulla da nascondere, nulla da cementificare, nulla con cui appestare l’aria, nessun parente da mettere dentro le partecipate, nessuna tesseera di partito per vincere un concorso….
@ Martello
Stesso discorso fatto per Blanchi: l’aspettiamo questa sera….
chiunque sara’ il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle,Cerasi o Marco Travaglio di MC o Pincopallino,sappia che ha gia’ 2 voti assicurati,ovvero il mio e quello della mia compagna.
e gia’ una “frotta” di persone che conosco non vedono l’ora di votarlo questo sano,giusto ed importantissimo Movimento che spero rimettera’ un po’ apposto sto disastrato paese.
non guardate i loro commenti per alcuni “spocchiosi”,dalle parole passeranno ai fatti un giorno e nel dna di questo nuovo modo di fare politica saranno ancor piu’ controllati da tutti noi,a differenza dei maledetti politici attuali.
dopo 2 mandati poi ritorneranno alle loro vecchie professioni,provateci con Casini,Fini e compagnia “bella”….sai che risposte avrete!
a fare in c..o tutti i partiti!!!rovina dell’italia intera,ancora per poco e poi non esistere praticamente piu’!!!IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI!!!!
@ vannucci
Per le eventuali candidature per le amministrartive del 2015 (ma io spero prima) mi sembra sia molto prematuro parlarne, in quanto stasera facciamo una prima riunione conoscitiva/informativa.
Inanzitutto dovremmo conoscerci, verificare se il percorso è condiviso, ragionare su quanto c’è da fare in città, ecc.
Inoltre io non sono proprio candidato a nulla, così come nessuno dei presenti stasera potrà avanzare Ius primae noctis in quanto uno vale uno e di certo il MoVimento non ha bisogno di primedonne schizofreniche, egocentriche, paranoiche poichè queste sono giàmolto presenti in tutti i partiti..
Ritengo infine che tutte le candidature saranno sempre condivise all’interno del MoVimento in quanto di uomini delle provvidenza in Italia penso che nessuno più ne senta la necessità o l’abbia mai sentita 🙂
Scusate, volevo fare una domanda agli esponenti di questo movimento:
in caso di vittoria alle politiche 2013 con Beppe Grillo Primo Ministro quali sarebbero le 10 iniziative che verrebbero intraprese nel campo economico, politico, religioso ecc..?
@cerasi
credo di conoscere abbastanza bene il programma del M5S e condivido in pieno la sua risposta.
faccia conto che nel precedente mio intervento non ci sia il suo nome e quello di Marco Travaglio di MC.
basta quindi Pincopallino ……che mettera’ in atto le proposte dei suoi elettori.
ops ho scritto elettori…chiedo scusa a tutti.
dovevo dire invece CITTADINI.
una delle grandi differenze(tra le tante) tra la vecchia politica e il M5S e’ proprio questa.
il cittadino non esaurisce il suo ruolo attivo nella cabina elettorale come ad oggi(per quel che conta poi lo sappiamo bene tutti….),ma propone di continuo migliorie a chi ha delegato al voto appunto.
cordiali saluti a tutti i partecipanti di questa sera.
Tommy gun….vi auguro E MI AUGURO, che riusciate a tenere fuori dal movimento i “vecchi marpioni della politica”…purtroppo però sono pessimista (in questo capo di solito sono ottimista) perchè sò che sono molto potenti e ci mettono un attimo a spazzare via le brave persone! Certo questo è il momento giusto per far crescere movimenti contrari alla vecchia politica otramai in fallimento….ma poi ci saranno i tempi delle “vacche grasse” quando con promesse e clientelismo, riescono a farvi le scarpe anche dentro il movimento…quindi attenzione, MA ANDATE AVANTI PROBABILMENTE SE CONTINUA COSì AVRETE ANCHE IL MIO DI VOTO (SE VOTO)!
@ Martello: gli ultimi due suoi commenti mi sono piaciuti. Il primo (quello del 16 maggio 2012 alle 18:03) dove dice testualmente: “…… diventerà come la Lega o l’IDV, che sono partiti con più o meno buoni ideali e si stanno scoprendo ladri peggio degli altri.”, non mi è piaciuto per niente. Contrasta nettamente con la sua pacata precisione di cui la ricordavo portatore nei tempi passati. Dare genericamente dei ladri è come fare di ogni erba un fascio e non aiuta nessuno.
@ Cerasi: mi sarebbe piaciuto intervenire alla riunione, non ho nulla contro nessuno, in democrazia ognuno è libero di pensarla come crede ed io un’idea l’ho già. Però anche lei fa di ogni erba un fascio, non mi sembra giusto “etichettare” le persone senza almeno conoscerle. A lei che ad ogni commento evoca il Commissario Prefettizio, le spiego perché sarebbe inopportuno prima dei 30 mesi di mandato (cioè metà). Perchè? Così per legge il Sindaco avrà fatto una legislatura ed il PD ce lo potrà riproporre solo una volta, altrimenti possiamo rischiare altre 2 legislature di Carancini (vedere cosa è successo a Pieve Torina). Da ultimo, caro sig. Cerasi, lei sa meglio di me che la politica cambia in fretta ed io non sono tanto convinto che qualsiasi ortaggio può vincere al primo turno. Buona notte!
RIUNIONE del 17 maggio 2012
Una volta si sarebbe detto che questa sera c’erano nell’aria delle Good Vibrations…
L’aria era veramente carica di energia positiva e di voglia di fare.
.
.
@ Blanchi
Non era miaintenzione di etichettarla in alcun modo.
Solo che la riunione era aperta al pubblico (al contrario di altre dove, in pochi, si decide il destino -peggiore- di una città) e tutti potevano paertecipare.
@Blanchi: non è uno stravolgimento della mia pacatezza…..ma l’amara presa d’atto di fatti concreti. Veda gli ultimi avvenimenti quanti esponenti di spicco dellIDV e della Lega si sono macchiati di ruberie ben documentate! Certo ha ragione che non bisogna fare di “tutt’ un erba un fascio”, vi sono anche persone oneste, anche negli altri partiti da “La Destra” a “Rifondazione” il fatto è che piano piano gli onosti finiscono tutti in secondo piano e emergono sempre i disonesti..se questa non è una prova della mia teoria!
@Pigi78
Non credo che lei abbia compreso bene alcuni punti salienti, mi permetto di dire quello che ho capito io: grillo non è candidato e mai lo sarà per nessuna carica politica. Il programma nazionale è già presente ed è condiviso, ovvero nasce dal basso e non dalla volontà di uno solo.
@Tommaso Martello
Non credo che si possa rubare o essere corrotti, perché la struttura del M5S non è gerarchica ma paritetica, quindi per rubare dovresti prima corrompere tutta la rete, il che è praticamente impossibile (cadrebbe all’istante l’intero movimento).
@ipno
prendo atto a malincuore che Grillo non si candiderà alla guida del Paese, però ancora non ho capito quali sono i punti concreti che affronterebbero. O nasce dal basso o viene dall’alto ci dovrà pure essere un programma. Forse allora sono solo accozzaglie di demagogia e populismo che sfruttano la frustrazione e lo sconforto degli italiani difronte alla classe politica italiana figlia del sistema proporzionale che i grilli non mi pare vogliano intaccare minimamente?
@Ipno, come forse ha ben capito me lo auguro di tutto cuore che sia così. Però se rimane parietetico, rimane una realtà passeggera, di rottura (non fraintenda in senso buono) perchè per poter intraprendere il cammino amministrativo occorre sicuramente una struttura gerarchica, con responsabilità e posizioni ben chiare e definite, altrimenti si rischia il caos. E il pericolo di intromissioni sarà appunto quando il movimento si dovrà, per forza, organizzare gerarchicamente.
Vede faccio parte di un associazione di servizio che (in pochi e con pochi soldi di tasca nostra fanno cose che questi politici si sognano…anzi che ci sognamo noi cittadini) però se non ci fosse una organizzazione gerarchica (ovviamente a turnazione molto stretta per i dovuti controlli) non si farebbe mai nulla, perchè le teste sono tante, le idee buone altrettanto, ma non sono sempre uguali quindi sarebbe poi difficile scegliere ed andare avanti!
Le faccio un esempio ci sono tot soldi…e con quelli ci si può fare un’ opera o un’altra; è chiaro che tra tanta gente c’è chi preferisce la n.1 e chi la n.2…e allora quale si fa? A maggioranza?? Certo..ma la scelta potrebbe non essere prioritaria, ma la priorità talvolta è soggettiva (anche qui in senso buono) e pertanto ci devono essere persone che si prendolo la responsabilità di scegliere e di gestire!
Essere un gruppo parietetico non è un vantaggio, ma porta al caos (anche, vedendo terra terra, basta una semplice umanissima antipatia personale per far scoppiare il caos). Invece occorre sempre una struttura gerarchica, però molto trasparente e contollata da tutti!
Topi di sezione.
( keinpfusch.net su Google )
@pigi78
Ripeto: c’è il programma nazionale, basta usare google, a mio avviso comunque ha una importanza limitata, perché? Perché il vero punto forte è la capacità del cittadino attivo di mettersi “in rete” con altri pari. Se poi non sei “attivo”…bè allora devi fare uno sforzo maggiore per capirne il lavoro visto che il movimento non avrà grossa pubblicità nei media (grandi).
@Tommaso Martello
Staremo a vedere è una bella sfida, consideri che la vera rivoluzione storica è proprio il paradigma della rete. Tutti parlano di altro, come la demagogia, le parolacce, le province ecc… invece quello che è più interessante è sempre quello che non si dice mai: la “rete” spaventa moltissimo in quanto è difficilmente corruttibile, visto che ognuno conta uno e c’è un grosso turn over. Quindi per i poteri forti sarà veramente dura mantenere il potere solo per conoscenze politiche.
Entrare in un partito significa rispettare dei dictat provenienti dall’alto (non sono esperto ma penso sia così), pertanto se vuoi fare carriera ti devi piegare alla logiche del partito, che non sono sempre le stesse del cittadino, anzi in Italia cozzano paurosamente.
Nella rete non appena entri sei uno come gli altri. Funzionerà? Non so, ma è affascinante, rivoluzionario e io la vedo come l’evoluzione prossima ai sistemi di governo (anche se il mondo va in direzione palesemente opposta con l’accentramento del potere in poche mani), è solo questione di tempo, se poi sono 2 10 100 o 1000 anni non so che dire. So solo che vale la pena provare, magari in prima persona.
A proposito di caos, esistono diverse realtà capaci di autosostenersi senza avere gerarchie, spaziano dal mondo animale (formicai, alveari) a quello artificiale: internet. Cos’è che mantiene legati questi sistemi senza gerarchie? I comuni fini, la coscienza che uniti è l’unico modo di sopravvivere e la condivisione delle regole nei rapporti tra singoli individui.
Giovedì scorso saremo stati almeno un centinaio. Organizzare il gruppo sarà difficile ma viste le proposte e le competenze, non ultimo l’entusiasmo dimostrato da tutti i partecipanti, a Macerata potrà sicuramente nascere qualcosa di importante. Per quanto riguarda programmi condivisi e maggiormente calati nella realtà della nostra città è ovvio che dovrà passare ancora del tempo, proprio perchè saranno frutto della concertazione tra tutti i partecipanti, cosa che ovviamente è appena agli inizi. D’altronde di tempo a disposizione ne abbiamo ancora abbastanza…
@ ipno
Per quanto riguarda le realtà che si autosostengono consiglierei la lettura di “Re in Eterno”, soprattutto il 1 libro.
Grazie Gianfranco!
@Ipno: forse il concetto di democrazia che hanno inculcato negli ultimi tempi è falsato….nelle “gerarchie” democratiche..non è la base che prende i dictat dall’alto..ma proprio l’inverso.
E’ il vertice che, sentita la maggioranza della base, deve operare secondo il volere della maggioranza assumendosi in prima persona la resposabilità.
Certo la struttura gerarchica deigli attuali partiti è letteralmente rovsciata. Ma vede (diamoci del tu), vedi una massa “indisciplinata” (non nel senso letterale ma nel senso “di senza regole”, sensa repsonsabili) comporta automaticamente il caos..se qualcuno sbaglia di chi la colpa..personale…no sarebbe troppo facile scamparla?
Ecco come vedo io la gerarchia (che dopo tutto è della mia organizzazione) più in alto stai più responsabilità di servizio hai!
Nella nostra associazione ci auto sosteniamo…ma per gestire occorrono i responsabili!
Mi fai un esempio proprio errato del mondo animale..formiche, api, vespe, lupi e qualsiasi genere di animale che vive in branco ha al contrario di quanto dici te la sua precisa gerarchia. Per gli insetti: la regina, le operaie, i fuchi, le sentinelle eccc.., ognuno ha il suo compito e la sua responsabilità! Per i mammiferi: il capo branco è sempre presente ed è quello che ha la responsabilità di difendere gli altri e di guidarli (poi ci sono altri motivi più naturali, che da mlioni di anni non riguardano “più” l’uomo: come quello di riprodursi forti e capaci).
La rete, la rete è una bella cosa se usata bene ed è un grande potere, ma non basta per responsabilità amministrative e di governo……certo potrebbe essere un bel mezzo di propaganda economico…senza stampare i costosissimi manifesti, volantini eccc. che ci assillano e intoppano le discariche durante le tornate elettorali! BAsterebbe poco per fare una campagna elettrale..un computer e tanti contatti!!! Ma poi? Cosa fai il consiglio comunale al pc tra 50.000 persone…e chi ti dice che non ci sono “furbacchioni” che si nascondono dietro nick falsi e votano 10 volte?
E’ ovvio che occorre una società gerarchica, ma come quella che avevano ideato i padri costituenti chi è più su ha più responsabilità e deve fare ciò che la gente dice…non quella che che hanno trasformato questi politici rovesciandone il concetto.
Ecco io mi darò alla politica proprio quando chi viene eletto avrà nel suo animo la responsabilità di fare ciò che gli elettori hanno chiesto e non gli affaracci propri…per questo ho simpatia per il tuo movimento…ma così come organizzato ripeto è, al momento, un contenitore debole facilmente aggredibile dai soliti arrivisti, quando NECESSARIAMENTE DOVRA’ FORMARE LA SUA STRUTTURA GERARCHICA! NON E’ NECESSARIA LA STRUTTURA…E ALLORA RIMARRA’ UN FULMINE A CIEL SERENO, DESTINATO A SCOMPARIRE!