di Alessandra Pierini
Ha posteggiato la sua macchina lungo viale Trieste a Macerata, l’ha coperta con un lenzuolo bianco dove ha scritto le sue ragioni, minacciando di avviare lo sciopero della fame, e ha atteso che qualcuno rispondesse al suo disperato appello. E’ questo il gesto disperato di Vincenzino Rodolfo, 45 anni, fino a pochi mesi fa residente a Sarnano, attualmente trasferitosi nella sua auto per mancanza di casa. E’ lui stesso a raccontare con grande rassegnazione la sua storia: «Ho sempre lavorato nel settore edile e nel fotovoltaico, poi però è arrivata la crisi. Da due anni sono senza lavoro. Per qualche mese sono comunque riuscito ad andare avanti grazie al sostegno di disoccupazione poi però sono rimasto per strada, non ho potuto più pagare l’affitto e dal 4 aprile abbiamo iniziato a vivere in auto». Da quel momento Vincenzino si è rivolto a tutti coloro che avrebbero potuto aiutarlo ma senza risultato finchè la settimana scorsa ha sostenuto un colloquio per essere impiegato in una struttura pubblica: «Questi mesi sono stati molto difficilissimi – va avanti – mia moglie si è anche ammalata a forza di stare in macchina. Ho chiesto aiuto ai Servizi Sociali ma senza risultati. L’unico a darmi un po’ di solidarietà è stato il gestore di un agriturismo a Muccia che mi ha ospitato Poi finalmente le mie speranze si sono riaccese grazie al colloquio ma proprio ieri mi hanno fatto sapere che non ero stato preso e adesso veramente non so più che fare».
Ma cosa chiede Vincenzino Rodolfo? «Non voglio soldi ma semplicemente un lavoro che mi permetta di vivere in maniera dignitosa». Il lavoro, un lusso che in molti, di questi tempi, non possono permettersi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
io un lavoro non posso dartelo …. ma un posto per dormire e un piatto caldo si ….. ciao …
Ci siamo, anche nel nostro piccolo centro troviamo ciò che non avremmo mai voluto vedere. Una persona con grande dignità che a causa del perdurare della crisi non trova più un lavoro. troppo vecchio per essere riciclato nel mondo del lavoro e troppo giovane per poter andare in pensione. Di scene come questa ne ho viste a decine qualche decennio fa nelle grandi città, spostandomi per lavoro, ma mai credevo di poterne vedere anche in una zona considerata ad alta produttività, dove piccole e medie imprese hanno sempre dato di che vivere. Da un po di tempo la mia preoccupazione soprattutto per le nuove generazioni diventa sempre piu realtà. Penso ai giovani, ai miei figli e non riesco ad immaginare un futuro per loro. Chi si occuperà di creare nuovi posti di lavoro, di ridare dignità ad un popolo laborioso e che ha sempre saputo rimboccarsi le maniche nei momenti più difficili? Ma quello che più fa male è sapere che loro pagano delle colpe che non hanno, che coloro a cui noi abbiamo dato la nostra fiducia negli anni hanno deciso di salvare le banche, di fare affari con le varie organizzazioni malavitose e di rubare fino a consumarne il fondo della pentola. Sto meditando, nonostante il mio attaccamento a questa terra, di andarmene all’estero…. per i miei figli. Un grande in bocca al lupo al sig. Vincenzino Rodolfo ed a sua moglie. Non ci rimane che sperare in un futuro migliore.
Bisognerebbe aprire delle case accoglienza,almeno per il periodo che si è disoccupati e quindi in difficoltà economiche,offrendo vitto e alloggio.In germania ci sono ditte che reintegrano lavoratori sopra i 40 o i 50 anni, in mobilità ovviamente,dando la possibilità di arrivare alla pensione;in italia non ti assumono neanche se sei apprendista!!Rescissione permettendo!!
Vincenzino Rodolfo originario di Napoli, ma da 10 anni residente nelle Marche aveva gia’ manifestato il suo stato di disoccupazione il 17 aprile 2012
Quello che é successo al signor Vincenzino Rodolfo è capitato anche a me un anno e qualche mese fa.Ora sono senza lavoro sia io che mia moglie e dobbiamo andare avanti con una marea di scadenze da pagare e non sappiamo dove sbattere la testa.Se qualcuno vuole aiutarci ve ne saremo veramente tantissimo grati di vero cuore.Io ho la mobilità per un altro anno mentre mia moglie ha la legge 407/90.
Abbiamo inoltrato tantissime richieste ma nessuno ci ha risposto, anzi sì ci hanno detto che siamo vecchi perché abbiamo superato i 40 anni tutti e due e loro hanno bisogno di persone giovani sotto i 30 anni oppure personale con esperienza.
Io parlo le lingue straniere perché sono diplomato interprete mentre mia moglie ha il diploma di ragioniera contabile.Vorremmo andare anche noi a lavorare all’estero ma dove ti butti?Mia moglie é di nazionalità romena ed in Romania la situazione non é ottima.Basti pensare che un operaio medio se qui in Italia prende € 800-900 al mese là in Romania ne prende € 150-200.
Ditemi voi dove arriveremo??????????
A me la gente che mi conosce mi dice di stare tranquillo perché non ho il mutuo da pagare ogni mese e non ho figli da sfamare oppure da farmi aiutare da mia madre.
Ma io rispondo loro: ok che non ho il mutuo da pagare ogni mese e non ho figli da sfamare ma le bollette le debbo pur pagare e nutrirmi sia io che mia moglie lo dobbiamo fare e poi non posso dipendere sempre da mia madre.
Se ogni mese mi escono almeno € 500-600 e non mi rientrano neanche € 100 come posso fare?
Ho preso solamente per 8 mesi la disoccupazione ed ho la mobilità ordinaria cioè quella che è favorevole solo all’azienda che mi dovrebbe assumere ma io non percepisco nulla di sussidio, ditemi voi come posso fare ad andare avanti.
Mia moglie non ha un lavoro fisso da marzo e poi ogni qual volta incomincia un nuovo rapporto di lavoro dopo poco tempo si interrompe perché non la pagano e se la pagano la pagano molto poco quasi € 5 all’ora.
Se qualcuno legge il nostro articolo e vuole aiutarci con qualche lavoro da fare per noi 2 basta che ci contattiate ai seguenti recapiti: Fabrizio Fattori telefono cellulare 3385859888.
Grazie di vero cuore a chi vorrà aiutarci altrimenti faremo la fine del sig. Vincenzino Rodolfo oppure saremo costretti ad andare a dormire e mangiare alla Caritas di via Zara, oppure a malincuore lasciare la mia casa qua in Italia e rifugiarmi all’estero o addirittura per assurdo cominciare ad andare a rubare.
Purtroppo anche io mi trovo in una situazione di disagio e difficoltà economiche. Il mio stipendio è di soli 4900 € al mese, con il rischio di essere trasferito all’ufficio rilievo pollini pioppiferi presso l’ asl. Una Porsche da mantenere, una rumena a cui ho dato la carta di credito e non certo ne fà un uso parsimonioso, ho fatto lucidare tutti i miei Rolex e non vi dico quanto mi è costato. Ieri sono andato nell’outlet di Diego e mi sono sentito mortificato nel presentare solo due scatole alla cassa, mentre altri, prima e dopo di me, avevano almeno 4 o 5 paia di scarpe. Passeggiare per Macerata e vedere queste vetrine spoglie che non ti danno un minimo di entusiasmo; Coltorti, Di Pietro, che desolazione. Preferisco andare all’Eurospin almeno mi rendo conto di quanto entusiasmo percepisci nei volti di queste umili persone nello scegliere una birra a 0,40 € invece che quella a 0,42 €. Xchè ci constringono a trasferirci a San Marino, o a MonteGallo. Che vita piatta aiutatemi.
La crisi sta’ avanzando e ogni pubblica amministrazione deve occuparsi ed investire subito sulla Emergenza Sociale. Non solo fondi, ma anche progetti sociali, come gli ORTI PUBBLICI, E GLI SCEC!
Sig.Bellini se non sta scherzando, che Dio la perdoni per quello che ha scritto!
I miei migliori auguri invece al Sig.Vincenzino perchè la sua storia è quella di tanti italiani che non hanno il coraggio di raccontare e quella che vivranno tanti italiani da qui a poco, se le cose non cambieranno a breve.
E tra questi potremo esserci in molti, me compresa.
Liana Paciaroni
@ Vincenzo Bellini: sagace di penna, ma insano di mente……..
@vincenzo Bellini, prendi 4900 € al mese e ti lamenti??? Ma perchè non vai a prendere per il culo, ad altri???
non sei affatto simpatico,lo sai?? ci sono persone che realmente,non hanno lavoro,non arrivano a fine mese,non riescono a mangiare, e te vieni qui a Fare il Sarcastico??? mi piacerebbe veramente vederti dormire in macchina.
Penso che il sig. Bellini scherzasse…. anche se cmq lo trovo di cattivo gusto un intervento come il suo per un articolo come questo….. anche perchè non ha saputo esprimere bene ciò che voleva sottintendere.
A mio avviso il problema in questi tempi è la pressione fiscale a cui siamo stati sottoposti….. privati ed aziende…..
Non sono uno di quelli che spara a zero su Monti perchè credo che il problema sia stato creato prima di lui con anni di mal-governo.
Se solo si riuscisse però ad alleggerire la pressione fiscale sulle aziende credo si riuscirebbero ad incrementare le assunzioni.
Un’attività in Italia (oltre ad avere le tasse più alte di tutta Europa, l’Iva più alta di tutta Europa) spende in tasse per un dipendente la stessa cifra che gli retribuisce !!!
In pratica se pago un dipendente 1.000 €…… di tasse ne spendo altrettanto !!!!…… e questo è francamente assurdo !!!… da qui poi ne deriva tutto il lavoro nero l’evasione fiscale i vari impicci e imbrogli che si inventano per non pagare le tasse !!!
Dal mio modesto punto di vista credo che se si riuscisse ad avere un alleggerimento fiscale per le assunzioni si potrebbe assumere con più facilità e serenità perchè gli oneri da pagare non sarebbero così pesanti.
Viviamo un momento difficile dal punto di vista economico e caricando la cittadinanza con maggiori tasse non si fa altro che bloccare definitivamente l’economia !!!…… se si creassero degli sgravi fiscali per agevolare nuove assunzioni riusciremmo a risolvere in parte il problema, inoltre la gente tornerebbe a spendere di più e quindi a “far circolare la moneta”…. perchè alla fine è questo il nostro problema…. far circolare il denaro evitando di creare un divario troppo ampio tra i cosiddetti ricchi e la gente normale !!!…..
Auguro al Sig. Vincenzino di trovare al più presto un lavoro e di tornare a vivere serenamente come ogni essere umano merita a questo mondo !!!
vista la foto del giorno??proprio lì…sulla dx di questo articolo! sembrano 2 mondi completamente diversi…. che ne dite di far pagare 5 miseri euro in più, per persona, per entrare in questi locali e utilizzarli per le persone che ne hanno bisogno?? se a qualcuno pesano 5 euro, si può fare una bevuta in meno e magari non rischia il peggio quando se ne torna a casa!!
@vincenzo bellini,
la sua ironia è stata fraintesa anche perchè un pò fuoriluogo di fronte a queste situazioni, ma il paradosso è quello reale, e rispecchia esattamente questo momento storico. Concordo con lei che chi vive in un livello di agiatezza da sempre, frequentando la sua cerchia di benestanti non ha la capacità di comprendere situazioni diverse. Basta vedere cosa dicono i politici che ci governano, qualcuno conta i morti e confronta i numeri con altri stati, altri ci dicono che il periodo è difficile ma passerà, come fosse un leggero mal di testa, questa è tutta gente che non ha mai fatto un lavoro manuale, incartapecorita dai privilegi, percepisce compensi che vanno sempre al di sopra di un milione di euro l’anno, cosa vuoi che capiscano di chi sta rinunciando a tutto, che deve dire di no ai figli per una semplice gita scolastica, o come il caso del signor Vincenzino Rodolfo, senza lavoro deve umiliarsi per far vedere che esiste, non sono questi che ci possono aiutare, questi sarebbero capaci di dire: «Se non hanno pane, mangino brioches», dobbiamo essere solidali tra di noi, non arrenderci e farci sentire.
Ah! dimenticavo Vincenzo Bellini, se il caso fosse che la sua non era ironia ma il suo pensiero, le consiglio di andarci a San Marino, la rocca sta bella alta ma anche il MonteGallo, se si tratta del comune nella provincia di Ascoli è proprio sotto al Vettore, se è a Palermo anche lì è circa 870mt sul livello del mare, andrebbero bene entrambi per buttarsi giù.
Nota di Forza Nuova Macerata:
Forza Nuova esprime massima solidarietà al signor Rodolfo Vincenzino, disoccupato e senza una casa, costretto a vivere da circa un mese all’interno della sua auto e parcheggiato da 2 giorni in viale Trieste. “La situazione di Vincenzino rappresenta la punta di un iceberg chiamato emergenza abitativa, emergenza che sta assumendo connotazioni drammatiche”, afferma Tommaso Golini coordinatore provinciale di FN. “Ci sono troppe famiglie italiane in lista d’attesa per un alloggio, e i contributi stanziati dalla Regione e dal Comune servono soltanto a soddisfare un quarto dei parametri ISEE. Lo scandalo degli alloggi popolari vuoti denunciato dall’Erap di Macerata, che ha dimostrato che nelle nostra provincia ci sono 60 alloggi popolari vuoti (di cui 15 solo a Macerata) da mesi o anni, ha messo in luce l’assoluta inadeguatezza delle istituzioni nel porre un freno all’emergenza. E’ inaccettabile anche la freddezza del sindaco e dell’amministrazione comunale nei confronti della protesta di un cittadino, che, anche se non residente a Macerata, ha l’esigenza e la necessità di avere quanto prima un’abitazione. In questa città – continua Golini – si pensa sempre ai diritti degli immigrati, ma nessuno sembra interessato a risolvere i problemi delle famiglie italiane in difficoltà economiche. A tal fine annunciamo per giovedì mattina dalle 9 alle 12 un sit-in davanti al Comune di Macerata, per richiamare l’attenzione sulla situazione di Rodolfo, prima che il suo gesto possa trasformarsi in qualcosa di più eclatante e disperato”.
come ti invidio bellini…avere vicino una ragazza che sta con te perche sei intelligente e non guarda i soldi ma l amore..del reste non e’ semplice conquistare certe ragazze con sani principi.sei un grande.e’ la gente come te che aiutera l italia a risollevarsi.grande
e comunque un vero figo con la porsche non va con la rumena.in tal caso e’ un sfigato con i soldi che non lo vuole nemmeno una del paese…dammi retta meglio la birra dell eurospin
Ieri passavo in viale trieste e ho notato un cartello sulla sua macchina con scritto “SCIOPERO DELLA FAME”!!! perché nessuno fa nulla??? Il comune e Carancini perché non si muovono, che stanno a fare??? A che servono i sevizi sociali???
Marco Travaglio,
sei patetico in questi continui attacchi a Carancini.
Mica è il padreterno!!!
Se tu sei uno di quelli del M5S, spero ti emarginino subito, altrimenti me ne terrò ben fuori…
se ti lasceranno un minimo di potere, rovinerai il movimento e le sue belle speranze..
ari-pijate!!! :-))
Vorrei avere una grande casa colonica con un mega-orto da coltivare, due mucche e svariate galline. Per i posti letto ci saremmo arrangiati, tanto dormono in dieci e dormono in undici. Non c’è proprio nessuno che ha una casa colonica sfitta, anche da ristrutturare, da affidarmi in gestione, in cui poterci aiutare tutti quanti a patire di meno l’onda d’urto di questa crisi maledetta e inclemente coi più deboli?