La Luì Porte Recanati vince a Pesaro 61 a 56 gara due della semifinale play-off di serie C e raggiunge la finale che vale la promozione in Divisione Nazionale C. La squadra di coach Castellani ha meritato in pieno la vittoria, avendo sempre condotto nel punteggio, se si eccettua il vantaggio iniziale di 3 a 0 per i locali. E’ stato però un successo difficile, ottenuto su un campo tradizionalmente ostico e al cospetto di una formazioe che ce l’ha messa proprio tutta per arrivare alla bella. La Luì Porte inizia concentrata in difesa ma un po’ contratta in attacco; poi l’ingresso di Pieralisi dà vivacità al gioco offensivo e permette agli ospiti di chiudere il primo quarto sul 14 a 12 in loro favore. Nel secondo periodo la Luì Porte mette il primo mattone della vittoria: Magrini, arrivato sul campo di gara appena 10 minuti prima dell’inizio per aver disputato l’allenamento della serie A con La Fortezza, esce dalla panchina e rinsalda una difesa già molto solida; la Luì Porte concede solo 8 punti agli avverrsari e va al riposo con 8 lunghezze di vantaggio, 28 a 20. Il punteggio è basso, come spesso succede nelle partite dentro-fuori, questa oltretutto giocata in un grande palasport semivuoto. Alla ripresa del gioco la formazione di coach Surico sembra però trasformata: il trio di esterni Mazzi – Di Sciullo – Tamburini sforna canestri a ripetizione e il Loreto Pesaro, segnando ben 24 punti nella terza frazione, riesce ad impattare sul 44 pari, grazie anche ad un vistoso calo nell’intensità difensiva della Luì Porte. Con questo punteggio inizia l’ultimo periodo. I recanatesi prendono subito il comando con un gioco da tre punti (canestro più fallo e tiro libero supplementare) e non lo lasceranno più fino alla fine: il vantaggio massimo sfiorerà le 10 lunghezze a due minuti dal fischio finale e saranno vani i tentativi di recupero e il fallo sistematico della formazione di casa, che esce comunque a testa altissima dalla sfida, confermando la bontà della stagione disputata. Grande prova di Pieralisi con 20 punti (top-scorer dell’incontro), 12 rimbalzi e 27 di valutazione. Attorno a lui, tutto il gruppo, pur non disputando la miglior partita possibile, ha dimostrato compattezza e capacità di soffrire nei momenti delicati: Mosca preciso dalla lunetta (4 su 4), Nardi e Manoni a dare sostanza sotto canestro nell’ultimo decisivo periodo, Magrini ormai una certezza in difesa e al rimbalzo, il giovane play Gurini promosso a pieni voti in quella che per lui era la prima vera prova di maturiità, Attili sulla via del completo recupero dopo il lungo stop, Zoppi in grado di offrire minuti importanti senza diminuire la pressione difensiva, come pure il capitano Sorrenti che, pur leggermente sottotono, non ha mai lesinato in impegno. Ed ora, dopo aver già disputato 30 partite, la finale contro la UPR Montemarciano che ha avuto la meglio a Gualdo Tadino nella bella dell’altra semifinale. E’ già un traguardo importante raggiunto, ma giocatori, dirigenti e tecnici lo considerano solo un punto di partenza: dopo aver conquistato il primo posto al termine sia della “regular season” che della fase ad orologio, la Luì Porte ha tutte le intenzioni di giocarsi fino in fondo le proprie chances per un obiettivo impensabile ad inizio stagione. Si gioca al meglio delle tre gare su cinque: per essere promossi in DNC bisogna cioè vincere tre partite; la Luì Porte, avendo un record migliore, disputerà tre partite in casa: le due formazioni si conoscono benissimo avendo già disputato quest’anno due gare di “regular season” e una nella fase a orologio, con un bilancio di due a uno in favore della Luì Porte. Il calendario non è ancora disponibile, comunque si inizierà sicuramente sabato 12 maggio alle 21.15 al Palacingolani.
Lo score della gara di Pesaro:
Loreto Pesaro: Mazzi 4, Di Sciullo 16, Giunta, Corsini 2, Fattori, Zeppa, Calcagnini 4, Cecchini 6, Masetti 2, Tamburini 16 (All.Surico).
Lui Porte Recanati: Mosca 11, Zoppi, Nardi 8, Attili 4, Pieralisi 20, Sorrenti, Manoni 6, Lun, Magrini 5, Gurini 7 (All.Castellani).
Arbitri: Campanelli e Vedovi.
Parziali: 12 – 14; 8 – 14; 24 – 16; 12 – 17.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati