Aveva perso il lavoro per la seconda volta e dopo un mese di depressione, ieri sera un romeno di 50 anni, residente nel centro di Corridonia, ha deciso di farla finita. Dopo aver detto alle figlie di 20 e 22 anni di volersi uccidere, l’uomo le ha chiuse fuori dal loro appartamento. Faceva il camionista ed era stato licenziato qualche settimana fa, dopo aver già perso un lavoro da operaio nel settore calzaturiero. In quel momento la moglie non era in casa, le due ragazze hanno subito chiamato il 112. Appena arrivati i carabinieri hanno tentato di parlare con l’uomo e dall’esterno riuscivano a vedere un’ombra che si muoveva. A un certo punto la luce si è spenta e i militari hanno sfondato la porta con un piede di porco trovando l’uomo impiccato in una stanza. Si era legato con una corda di nylon ad una trave del soffitto. Sembrava morto: una volta sollevato il corpo e tagliata la corda, sono stati necessari sei massaggi cardiaci prima che tornasse a dare segni di vita. Dopo pochi minuti sono arrivati i sanitari del 118 che hanno trasportato l’uomo in ospedale dove, trascorse le canoniche ventiquattro ore, è stato fortunatamente dichiarato fuori pericolo. E’ stato, quindi, provvidenziale, l’intervento dei due militari del radiomobile di Macerata che, insieme a un collega della stazione di Corridonia, sono riusciti ad entrare in tempo e salvare la vita al 50enne, ennesima vittima di una crisi economica a cui si era arreso arrivando a compiere un gesto estremo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
quati ancora lo faranno …… ci stanno distruggendo
ditelo al signor monti, x il quale il posto fisso è noia!!!! pover’uomo, pensiamo a come si poteva sentire ….
santo subito chi entra in parlamento e farà una strage!!!devono morire loro…tutti da destra a sinistra branco di ladri porci infami assassini!!!
l’iva salirà al 23, la benzina salirà ancora, l’imu da pagare in 3 “comode” rate… e stemmerde scattano sul chivalà quando si parla dei rimborsi elettorali… A MORTE!!! ci stanno mangiando le interiora e glielo lasciamo fare!
Grazie Monti per salvare le banche e far suicidare gli italiani!!! La rivoluzione ci vuole non il suicidio!!!!!!!!!
@ Barbara Piercamillo.
Con quello che costa la benzina
Perché fare tutti questi km …????
questo è cio che il popolo da oltre 40 anni di politica ha saputo creare dobbiamo dire bravi a tutti
Un politico corrotto e incompetente , nomina un amministratore corrotto e incompetente che,a sua volta, nomina un funzionario corrotto e incompetente e così via fino all’ultimo dei dipendenti. E’ quello che è successo in Italia dal dopoguerra ad oggi.
Credo sia giunta l’ora di fare un repulisti generale, altrimenti da questa situazione non ci salviamo.
Vengono tutelati i delinquenti, le banche e le multinazionali, lasciando soli i comuni cittadini onesti e lavoratori.
Vorrei fare un appello e una provocazione a tutte quelle persone che meditano il nobile gesto di “farla finita” perché oppressi da uno Stato parassita e sanguisuga: prima di compiere questo sacrificio, andate a Roma e mandate all’inferno tutte quelle persone che ritenete responsabili della vostra situazione, indipendentemente dal colore politico.
Qualcuno dirà che esistono mezzi democratici per mandarli a casa, rispondo che abbiamo votato un referendum che aboliva il finanziamento pubblico ai partiti e loro, molto democraticamente, hanno approvato una legge che in sostanza reintroduceva tale finanziamento. VERGOGNA !
Se si prendono qualche pallottola in testa, se la sono meritata alla grande !
Scusate lo sfogo. Grazie.
E’ arrivato il momento di coalizzarsi, cosa aspettiamo di estinguerci tra chi si ammazza e chi lo ammazzano? Invece di rivolgere la rabbia verso noi stessi, canalizziamola tutti insieme in modo costruttivo verso chi ci ha ridotto così e che continua a farlo, perchè noi glielo permettiamo. Una parola sola: RIVOLUZIONE. La storia si è fatta così, gli eroi si sono creati in questo modo, non c’è nulla di disdicevole a pretendere che la Costituzione venga rispettata. Non buttiamo via gli anni di lotta per fare la Costituzione, basta solo rispettarla.
Negli ultimi secoli lapopolazione italiana, salvo rarissime eccezioni, è sempre stata quella che mugugnava nelle osterie e nelle cantine contro il potente, il potere e le prevaricazioni… Ma che poi, pubblicamente, si scappellava quando passava il potente di turno e faceva a gara a leccargli il fondoschiena per cercare aiuti e favori….
Basti pensare all’epoca recente.
Le regioni italiche più fascistizzate nel dopoguerra sono diventate quelle più comuniste.
C’erano milioni di italiani negli anni ’50 e ’60 e ’70 ed ’80 che si lamentavano del Governo, dove la DC la faceva quasi sempre da padrone ma che poi, nel segreto dell’urna, per convenienza mettevano la crocietta sopra il simbolino della DC.
Siamo sempre pronti a maledire la multa, le file all’ospedale, le perdite di tempo negli uffici pubblici ma poi c’è sempre l’amico di turno, quando serve, a cui si prova a chiedere di togliere la multa, saltare la fila all’ospedale, far passare sottobanco di straforo la pratica all’ufficiopubblico….
I nostri politiCULi sanno benissimo, da decenni, da centinaia di anni, che la stragrande maggioranza del popolo italico mugugna, si lamenta, si inc@zza ma poi, alla fine, si mette ordinatamente in fila ed anzi cerca l’aiutino, la ruffianata, la tessera giusta per cercare lavoro, essere assunto, trovare il modo di raccattare qualche briciola….
Oggi facciamo finta di accorgerci che il Governo Monti NON sia un Governo così migliore di chi l’ha preceduto???
E perchè appena eletti non si sapeva che, formato da amici dei banchieri e del Capitale, questo Governo non avrebbe salvato le banche e tassato i soliti???
Ed i giornali (anche quelli cosiddetti “indipendenti”), che con i fondi statali campano e restano aperti, fanno a gara nel dimenticare le notizie sgradite a chi comanda, a metterle in quarantacinquesima pagina con un trafiletto…
E non è che i servi dei telegiornali (soprattuto quelli pubblici) isano da meno: siccome il 90% (stima per DIFETTO) di coloro che lavora in RAI presumibilmente ci è entrato grazie alla tessera, all’amicizia o all’essere compagno di letto di qualche politiCULo ecco che anche loro glissano, non dicono, si dimenticano…
Siamo un popolo che, in stragrande maggioranza, è debole con i forti e prepotente con i deboli…
E’ sotto gli occhi di tutti che la Germania, dopo che ha tentato inutilmente -negli ultimi 200 anni- di controllare l’Europa con le armi, ora sta cercando di farlo economicamente.
Già è stata l’Europa, supina, che ha pagato INTERAMENTE il prezzo della riunificazione Tedesca ed oggi i “Deutschland über alles” non fanno altro, con la continua supinità dell’Europa tutta, che volerci colonizzare tramite le finanza….
Eppure noi zitti e mosca….
Che il Governo Monti (con 3 anni di ritardo su quello che avrebbe dovuto fare il Berlusconi) DOVEVA METTERE una montagna di tasse lo sapevamo tutti: non c’era bisogno certo di tutti questi VECCHI (anagraficamente e mentalmnte) illustri amici dei banchieri e della finanza… Per metere le tasse bastava chiedere a uno studente svogliato di III ragioneria
Sono però MESI che stiamo attendendo INUTILMENTE invece le misure per lo Sviluppo, per la Ripresa… Misure che ancora non si vedono.
In compenso l’ABC (Alfano, Bersani & Casini) sta continuando imperterrito a garantire privilegi ad una casta al 90% (stima per difetto) inutile, cencosa ed arruffona (e spesso anche ladra)
.
.
Ma basta vedere nel nostro piccolo in città il valore di quelli che ci governano: maggioranza ed opposizione in Consiglio Comunale non sembrano essere dei fulmini di guerra, non sembrano proprio essere dei fulmini, non sembrano niente e non sono nulla…..
Ed il nostro piccolo Comune e copia conforme dell’Italia tutta.
Che cosa possiamo fare?
CHE COSA POSSIAMO FARE?
CHE COSA POSIAMO FARE?????
@ Cerasi
Purtroppo quello che denunci e’ drammaticamente vero-
Chi fra tutti noi, se aveva una coda da bypassare- non ha cercato di farlo utilizzando il conoscente di turno-
Oppure- chi se multato- non ha cercato di chiedere clemenza a chi lo aveva multato-rammentandogli che avevano frequentato la prima elementare insieme ??
Siamo seri- tutti noi se le reità sono queste – dobbiamo considerarci rei .!
Secondo me il problema e’ da ricercare in chi ci ha portati a credere che se l eroina e’ droga pesante la cocaina invece no !!
In sintesi ci sentiamo tutti legittimati a compiere piccoli reati -perché secondo noi andrebbero prima perseguiti quelli più gravi – commessi poi da chi in effetti avrebbe dovuto darci il buon esempio —
Deduzione — se in famiglia i genitori
si fanno di eroina al 90% i figli se tutto va bene – fumeranno Spinelli ..
Sig Gianfranco ho letto che ha aderito alla cena che Cronache Maceratesi ha organizzato x questo venerdì c/o l Hotel Grassetti – e dove tutti sono invitati a partecipare – costa pure poco 20 € tutto compreso –
non so se riuscirò a starci – pero’ mi sarebbe piaciuto conoscerla -insieme a tutti gli altri compagni di viaggio di CM Davoli Bonifazi .Alex.Bommarito.Liuti. Travaglio.( ho citato i più presenti e non in ordine ne’ di importanza ne’ in ordine alfabetico- ma in quello che la senescenza ahimè mi ha aiutato a ricordare 🙂 ….. ). Per poter costituire un bel tavolo – non solo adibito alla ricca libagione !!!!!!
Prima di tutto facciamo il mea culpa delle persone oneste, per le cause della nostra situazione:
abbiamo trascurato per superficialità, abbiamo delegato per indifferenza, siamo stati conniventi per comodità , abbiamo creduto per ingenuità… abbiamo tolto il futuro e la speranza ai nostri figli e questa è la colpa più grave
pertanto cominciamo a correggere i nostri errori:
responsabilità, non basta essere onesti e sapere di non aver fatto del male a nessuno ora non basta più, la parola d’ordine è responsabiltà, a tutti i livelli, in ogni luogo e attività;
trasparenza, nessuno mai più dovrà decidere per gli altri senza trasparenza, mai più accettare che i nostri bisogni siano indotti dal mercato o dalle manovre politiche;
partecipazione, alla prossima tornata elettorale, nei comuni dove ci sono le elezioni, andare a votare in massa, non votare nessun partito politico dell’attuale schieramento PD,PDL,UDC,IDV,LEGA,SEL e satelliti, ossia tutti quelli che hanno usufruito di rimborsi elettorali e si guardano bene dal restituire, chi ha capacità, conoscenza, idee, si metta a disposizione per la collettività per spirito di servizio.
Informazione, mai più dare per scontato, informarsi, ragionare, imparare, non decidere aprioristicamente ma consapevolmente.
Tutto questo può avvenire anche senza prendere i forconi, una rivoluzione silenziosa delle persone che fino ad oggi sono state zitte ora alzino la voce e tutto il resto verrà di conseguenza.
Utopia o realtà, cosa abbiamo da perdere.
Stavo scrivendo il mio post e poi ho letto quello di abitante e direi che sono sostanzialmente d’accordo con lui mentre ero sostanzialmente in disaccordo con Cerasi . Mi sembra che chi mi ha preceduto ha toccato sopratutto il tema fondamentale della responsabilità (quella di noi cittadini ) . Molto spesso, ma lo capisco, in queste settimane sento e vedo persone che tentano la fuga dalla realtà e dalla responsabilità . la colpa è delle banche (ma ci siamo indebitati noi) è la germania che ci frega tutti , i debiti non li paghiamo (e poi chi ci presta più i soldi ?). I politici sono tutti ladri (e chi gli ha aperto la porta?) Abitante giustamente dice questa volta tocca a noi e possiamo farlo senza necessariamente utilizzare i forconi. Ah volevo anche dire che una fuga dalla realtà è anche l’idea che in 4 mesi un qualsiasi taumaturgo riuscisse a risolvere problemi che ci portiamo dietro da decenni. Ci vogliono anni di impegno serio da parte di tutti e certamente una condizione essenziale è che i partiti si riformino e si rinnovino completamente altrimenti sono morti loro e probabilmente anche noi
@ abitante
Marciamo pure noi su Roma ??
Ma Dai —
Non votiamo ??
Bastano 64 votanti su 40.000.000
X lasciare tutto com ‘ e’ !!!
Quindi cosa fare ??
Secondo me quello che stiamo gia’ facendo tutti
basta —
Poi se ad errori commessi da loro e pure da noi
In 60 anni vogliamo porre rimedio in 1 allora
penso di poter dire che la cura sarebbe peggiore
del male ..
Seguitiamo quindi democraticamente a far
sentire fortissimamente la nostra indignazione ..
Poi vedrete che saranno loro stessi a denunciarsi
a vicenda — margherita – lega – pdl Lombardia – sel Puglia
insegnano ..
mario iesari,
mi dispiace, ma questi partiti possono anche riformarsi, ma senza il mio aiuto, il vaso è colmo, gli posso dire grazie soltanto perchè per la loro ingordigia è diventato lampante per tutti che sono state grosse slot machine truccate che hanno incassato senza far mai vincere nessuno, se non hanno capito che sono morti, io non sto a cantargli le secole, noi ci dobbiamo riappropriare del nostro futuro, se non capiamo questo oltre che i nostri figli il futuro non ce l’avranno neanche i nostri nipoti. Ma non dobbiamo fare azioni di forza violente perchè altrimenti ricadremo nel tranello degli anni di piombo, faremo una bella rivoluzione dell’indifferenza, quella che i partiti hanno avuto nei nostri confronti ora la facciamo nei loro, ci sono tanti bei movimenti di cittadini incensurati e soprattutto giovani diamogli fiducia ridiamogli la parola.
Il problema è come consideriamo i partiti . Sono “aziende” create da privati o gruppi di privati che hanno cercato di commercializzare il loro prodotto e che sono falliti per cui verranno sostituiti da altre aziende o da altri prodotti ? Oppure fanno parte integrante del sistema di governo democratico di una società complessa come la nostra che “momentaneamente” per distrazione, disinteresse e colpe hanno deviato dai loro compiti ? Nel primo caso succeda quel che succeda ci saranno altre offerte sul “mercato”. Nel secondo caso il problema è nostro , se la loro “riforma” non parte dalla società , o non cambia nulla, o siccome la società deve essere governata ci saranno soluzioni alternative (qualcuna nel passato le abbiamo sperimentate).
mario iesari,
la maledetta crisi ci da una opportunità unica, seguendo la sua metafora, paragonando i partiti al mercato (delle vacche aggiungerei), noi saremmo gli acquirenti, è qui che possiamo fare la differenza, fino a ieri ci siamo accontentati di soddisfare i bisogni indotti dalla pubblicità, oggi la merce che ci occorre la possiamo decidere noi, abbiamo visto, letto, toccato con mano, che ci propinavano merce scadente con il marchio di qualità, ora pretenderemo la trasparenza nelle etichette e i mercanti truffaldini dovranno chiudere i battenti perchè, ripeto, noi non abbiamo nulla da perdere, loro sì.