Entra, segna al 91′ e decide il match
Andrea Rossi fa volare il Macerata 1921

IL PUNTO SULLA TERZA - Terza vittoria consecutiva per il Pioraco. Robur e Fabiani Matelica ad un passo dalla promozione

- caricamento letture
ANDREA-ROSSI-MACERATA-1921-300x258

L'attaccante del Macerata 1921 Andrea Rossi

di Luigi Labombarda

Ultima sosta per le feste pasquali anche per la Terza categoria, prima del rush finale che deciderà le squadre promosse e quelle che affronteranno i playoff. Sono ormai vicinissime al traguardo più ambito Fabiani Matelica e Robur Macerata, rispettivamente con nove e dieci punti di vantaggio sulle inseguitrici a cinque gare dal termine. Avvincente è invece la sfida a due nel girone H, con Macerata 1921 e Vis Civitanova che continuano a viaggiare appaiate in testa alla classifica. Equa suddivisione dei risultati, nell’ultimo turno: 8 vittorie in casa e 8 fuori casa, mentre i pareggi sono stati cinque; nonostante una sola gara sia finita a reti bianche (Cascinare-San Marone) si è registrato il nuovo record negativo di segnature in una giornata, appena 46 reti. Il Fabiani Matelica realizza un’altra cinquina, dopo quella della settimana scorsa, stavolta a domicilio dello Sforzacosta nel più classico degli scontri testa-coda, così il primo posto del girone G è sempre più saldo, con il vantaggio che cresce a nove punti sull’Esanatoglia, ora inquilino del secondo posto dopo la vittoria di misura con il Visso. L’ex vice-capolista, il Pian di Pieca, cade a Pioraco per 2-0 (terza vittoria di fila per gli uomini di Onesta) e le due squadre sono ora appaiate al terzo posto, a dieci punti dalla vetta. Lo Juventus Club vince lo scontro diretto per l’ultima posizione dei playoff con la Sefrense, grazie alla rete di Scarpacci, e la distanzia di cinque punti. Completano il quadro le vittorie fuori casa di Aurora San Severino e Palombese, rispettivamente con Vis Gualdo e Colmuranese, e il successo casalingo col minimo scarto del Monte San Martino con la Nova Camers. Nel girone H continuano a marcarsi stretto Macerata 1921 e Vis Civitanova, che vincono i rispettivi incontri e mantengono assieme il primo posto del girone. I civitanovesi vanno sotto a Recanati contro l’Europa, poi rimontano e vincono 3-1 (reti di Boccanera, Broccolo e Chiacchiera). Il ’21 invece fatica non poco contro il Borgo Mogliano, trovando la rete della vittoria con Rossi solo al 91’. L’Amatori Appignano perde contatto con la vetta, scivolando a -6 dopo l’1-1 casalingo con il San Girio (decisiva la rete di Tomassini nel minuti di recupero finali). Se il Montemilone vince col minimo scarto con il Maranello, l’Abbadiense deve invece rimontare lo svantaggio casalingo con il Sambucheto e incamerare solo un punto (il finale è 2-2). Nella parte bassa della classifica, netti successi casalinghi per Giovanile Corridoniense (4-0 alla Luna Insonne) e Nuova Picena (3-0 al Real Macerata). Il San Giuseppe spaventa la Robur Macerata e la ferma sull’1-1, ma non cambia nulla nelle prime posizioni del girone I, con gli uomini di mister Soldini che mantengono i dieci punti di vantaggio perché anche le inseguitrici pareggiano. Il San Marone si morde le mani per lo 0-0 a Cascinare, con Tantari che si fa inpotizzare dal dischetto al 92’, mentre il Colbuccaro non va oltre l’1-1 casalingo con la Nuova Mogliano. Vittorie importanti in trasferta per Real Molino (2-1 al Real Marche) e Nuova Pausula (2-0 al San Marco Petriolo), più sofferta quella dell’Atletico 99 (2-1 casalingo con l’Olimpia M.S. Pietrangeli, con la rete di Mariani nel recupero finale), ma tutte e tre le squadre continuano la corsa ad un posto nei playoff, corsa nella quale è rientrato anche il CSKA Corridonia (Amaolo decisivo nella vittoria con la Nuova Faleria).

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Andrea Rossi (Macerata 1921). Si può decidere un incontro anche partendo dalla panchina: lo ha fatto l’attaccante della squadra di mister Conicella, trovando nei minuti di recupero finali la rete che piega la resistenza del Borgo Mogliano e mantiene in orbita la formazione maceratese.

IL TOP 11:
1-    Guidotti (Cascinare)
2-    Quagliuzzi (Juventus Club Tolentino)
3-    Monaldi (Robur Macerata)
4-    Dominici (Sefrense)
5-    Isidori (Atletico 99 Montegranaro)
6-    Maurizi (Vis Civitanova)
7-    Ramaccini (A.Macerata 1921)
8-    Costantini (Real Molino)
9-    Santucci (Fabiani Matelica)
10-    Manjeb (Sambucheto)
11-    Tomassini (San Girio)
All. Di Piero (Esanatoglia)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X