La Maceratese è micidiale
e ingrana la quinta vittoria consecutiva

ECCELLENZA - I biancorossi vestono nel primo tempo i panni di Pantalone, e concedono generosamente il vantaggio alla Biagio Nazzaro. Nella ripresa, nonostante moltissime occasioni fallite, Cacciatore e Rosi (rigore) stendono i rossoblù. Espulso Tonici, traversa di Piergallini nel finale. Situazione di classifica invariata

- caricamento letture
Maceratese-Biagio-Nazzaro-12-300x200

Biancucci affronta in scivolata un avversario

di Filippo Ciccarelli

(foto di Matteo Cicarilli) 

“A noi le cose facili non ci piacciono, dobbiamo fare quelle impossibili”. Parola di Francesco Launo, direttore amministrativo della Maceratese, soddisfatto come il resto della società al triplice fischio del signor Elkhayr che ha decretato il quinto successo consecutivo in campionato della compagine biancorossa.
Ed effettivamente, ancora una volta, i ragazzi di Di Fabio hanno sprecato l’impossibile, ma sono riusciti a ribaltare lo svantaggio quando sembrava ormai di assistere a un copione già scritto, come nel caso dei tonfi interni contro Monturanese e Corridonia.
Primo tempo non bellissimo da vedere, con errori da entrambe le parti in fase di possesso. La Biagio si affida a Bediako e alla sua prestanza fisica in avanti, la Maceratese cerca di costruire sulle fasce ma non gli esterni non trovano i varchi giusti. Dopo appena 13 secondi ci prova Biancucci, con un tiro a lato. Al 14’ Eclizietta tenta da fuori area, ma il suo tiro è debole e non causa problemi a Battaglia. Due minuti dopo è Orta a trovarsi solo contro il poritere della Biagio, ma l’assistente lo ferma in offside. Col passare dei minuti si alza il ritmo ed aumentano le occasioni: al 26’ Piergallini, passato sulla fascia sinistra, salta Costantini e con un rimpallo evita altri due giocatori della Biagio, penetra in area ma va giù. Per l’arbitro il contatto non è da rigore, ed anzi Piergallini

Maceratese-Biagio-Nazzaro-7-300x200

Silvestrini serve Bartolucci in area: è il gol dello 0-1

viene ammonito per simulazione. Al 28’ Tonici riceve da Bediako e in area indirizza un rasoterra sul secondo palo: qui c’è appostato Silvestrini, pronto a rimettere al centro, dove sbuca Bartolucci che con tutto lo specchio della porta a disposizione  gonfia la rete. I ragazzi di Di Fabio non accusano troppo il colpo, e al 37’ potrebbero pareggiare, ma Orta da 5 metri calcia debolissimo in porta, vanificando l’assist di Carboni da calcio d’angolo. Sul capovolgimento di fronte Tonici si catapulta in area, dribbla Piergallini ma al momento di concludere viene rimontato da Troli che salva la situazione. Al 44’ punizione per la Maceratese, che è una sorta di angolo corto. Carboni potrebbe mettere il pallone in mezzo per una delle torri biancorosse, ma cerca la battuta ad effetto per sorprendere Battaglia, senza successo però, visto che il pallone finisce a lato.
Nella ripresa entra Rosi al posto di Biancucci, ed il suo cambio (insieme a quello di Cacciatore) cambia la partita. Pronti-via e proprio Rosi dalla destra confeziona un pallone di platino per Eclizietta, che prende il tempo a tutti e colpisce a botta sicura all’interno dell’area piccola, ma Battaglia in tuffo respinge sulla linea.

Maceratese-Biagio-Nazzaro-4-300x200

Un'azione della partita

All’ottavo splendido uno-due tra Orta e Rosi in area di rigore, ma il brasiliano spara alto dagli undici metri, graziando ancora una volta Battaglia. La Biagio arranca, e la Maceratese prosegue con un bombardamento continuo: al minuto 11 Carboni ci prova su punizione, il portiere ospite esce male ma alle sue spalle rimedia di testa Silvestrini. Al 18′ Cacciatore, entrato poco prima al posto di Eclizietta, infortunato, ci prova con una conclusione sul primo palo bloccata in due tempi dall’estremo difensore ospite. I padroni di casa attaccano a testa bassa, ed è addirittura clamoroso il pallone che Orta sciupa al 26′, quando calcia alle stelle un assist al bacio di Piergallini.
Al 28′ tegola in casa Biagio: Tonici, ammonito in precedenza per un brutto fallo in ritardo su Carboni, viene messo giù da Troli. L’attaccante reagisce da terra, e il direttore di gara gli mostra il cartellino rosso; espulsione diretta e partita finita in anticipo per il bomber ex Tolentino. L’unico acuto degli ospiti nella ripresa arriva al 29′, quando Borgognoni supera la difesa della Maceratese e si presenta in area di rigore: Carfagna lo affronta in uscita ma è bravissimo a temporeggiare rimanendo in piedi, e al momento di servire Bediako la difesa della Maceratese si schiera sventando la minaccia. Il forcing dei biancorossi è incessante: al 31′ Cacciatore anticipa Battaglia in uscita, serve Orta al limite dell’area che colpisce verso la porta sguarnita: Vitali salta e si oppone al tiro, forse colpendo con un braccio, ma anche in questo caso sono vane le proteste dei padroni di casa. Per la rete non c’è da aspettare molto: Rosi crossa in area un pallone inzuccato da Cacciatore, che s’infila sotto l’incrocio dei pali. E’ il 33′ della ripresa

Maceratese-Biagio-Nazzaro-2-300x200

I tifosi assiepati in tribuna

e l’Helvia Recina esplode di gioia, scena che si ripete appena due minuti dopo. Piergallini (lontano parente di quello impreciso del primo tempo) vola sulla destra, punta Valeri e lo salta; il terzino della Biagio lo stende, e stavolta il penalty viene accordato. Il terzo rigore consecutivo concesso alla Maceratese, dopo quelli di Fossombrone e Montegranaro – dove i biancorossi hanno anche avuto due rigori fischiati contro e neutralizzati da Carfagna – viene trasformato al 36′ da Rosi.
Nel finale cercano la gloria anche Piergallini, che colpisce una traversa al 40′, ed Orta, che calcia a lato al 43′ dopo aver bruciato sullo scatto Costantini. La Maceratese mostra i muscoli e la forza nel ribaltare un risultato negativo che sembrava l’ennesima beffa per la squadra allenata da mister Di Fabio. Domenica prossima c’è una sfida fondamentale a Fabriano contro una Fortitudo che ha un disperato bisogno di punti, e dove giocano gli ex biancorossi Cangiano e Bonsignore. L’attaccante, arrivato a gennaio alla corte del ds Spurio, è andato a segno anche oggi nel match che i cartai hanno perso di misura a Senigallia, e certamente vorrà mettersi in mostra contro la squadra che lo aveva preso dal Messina, ma dove non è riuscito a convincere.

Il tabellino

Maceratese 2
Biagio Nazzaro 1  

MACERATESE: Carfagna 6.5, Donzelli 6, Cucco 6, Arcolai 6.5, Troli 7, Benfatto 6.5 (12’st Russo 6), Piergallini 6.5, Biancucci 6 (1’st Rosi 7.5), Orta 5, Carboni 7, Eclizietta 5 (16’st Cacciatore 7.5). A disposizione: Martinelli, Tartabini,  Bucci, Massetti. All. Di Fabio

BIAGIO NAZZARO: Battaglia 7, Costantini 6.5, Valeri 6, Vitali 6, Rossolini 6, Ragni 5.5, Silvestrini 7 (27’st Borgognoni sv), Domenichetti 6.5, Tonici 5.5, Bartolucci 6.5 (24’st Fioretti sv), Bediako 6.5. A disposizione: Giacchetti, Gagliardi, Marini, Marcelletti, Battaglia. All. Giuliani.

Arbitro: Elkhayr di Conegliano Veneto

Reti: Bartolucci (B) al 28’pt, Cacciatori al 33’st, Rosi (rig.) al 36′ st.

Note: Spettatori 500 circa (50 nel settore ospite). Calci d’angolo 4-4. Ammoniti Costantini, Domenichetti, Tonici (B), Piergallini (M). Espulso Tonici al 28’st per fallo di reazione. Recupero 1’+4′. La partita è iniziata con 10′ di ritardo.

Maceratese-Biagio-Nazzaro-1-300x200   Maceratese-Biagio-Nazzaro-3-300x200   Maceratese-Biagio-Nazzaro-5-300x200   Maceratese-Biagio-Nazzaro-6-300x200   Maceratese-Biagio-Nazzaro-8-300x200   Maceratese-Biagio-Nazzaro-9-300x200   Maceratese-Biagio-Nazzaro-10-300x200   Maceratese-Biagio-Nazzaro-11-300x200




© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X