Seconda trasferta e seconda sconfitta consecutiva per la Sero Group nella poule promozione. I bianco verdi dopo lo stop della settimana scorsa a Falconara cadono 3-1 (25-22, 25-20, 19-25, 25-17) anche sul campo della Sabini Castelferretti, seconda forza del girone, nella terza giornata in calendario. La voglia di riscatto per il ko alla prima uscita non è bastata a Stortoni e compagni per avere la meglio di un’avversaria molto quadrata e ben messa in campo, pur costretta a rinunciare ad un elemento di spicco della propria rosa. La Sero ha dato battaglia ma si è dovuta arrendere di fronte al fortissimo muro avversario e ad una fase di ricostruzione quasi perfetta che ha costretto i ragazzi di Francesco Bernetti ad una gara sempre ad inseguire nel punteggio. Il primo set si è giocato sulle fasi dell’equilibrio solo nelle prime battute con la Sero capace di tenere ad una Sabini ancora contratta che pian piano esce fuori grazie ad alcuni muri punto e a delle rigiocate che scavano un solco di otto punti che la Sero riesce solo in parte a colmare con un perentorio ritorno. Stessa situazione nel secondo set con le due squadre in equilibrio fino a quota 13 quando la formazione locale decide di accelerare e chiude tutti i varchi a muro e in difesa, guadagnando un margine di sette lunghezze che la Sero non riesce a ricucire. Viste le difficoltà in attacco, con i ragazzi di Bernetti chiamati spesso ad attaccare dei palloni forzati e il muro avversario sempre attento, ci si aspettava un terzo set senza storia e invece la Sero riesce a riaprire i giochi sfruttando un evidente calo fisico e mentale della Sabini e forzando il gioco soprattutto al servizio e con un attacco in banda finalmente efficace. Il calo della Sabini si è però rivelato solo una parentesi perché nel quarto parziale i locali ricominciano a macinare il proprio gioco e grazie ad una difesa insuperabile non lasciano nessun margine ai bianco verdi che cedono nettamente il set e con esso la partita. Con la concomitanza degli altri risultati la Sero si trova ora inchiodata a quota 29 punti al penultimo posto in classifica ma con alle porte una settimana decisiva che vedrà i bianco verdi in campo due volte in casa, prima mercoledì 29 alle 21 con la Siem Collemarino per la seconda giornata e poi sabato 3 marzo alle 18 contro la Trasporti Frezzotti per la quarta giornata. Il fattore campo deve tornare ad essere un fattore decisivo come nella prima fase per riprendere la marcia e staccare l’ultima posizione in graduatoria. In serie D nel girone G play out una Fratini Ascensori in netta ripresa supera senza affanno in casa La Nef Castelfidardo per 3-1 (25-14, 25-21, 19-25, 25-15) in un match ben giocato e in cui la squadra di Luca Pallotta si è concessa una pausa solo nel terzo set, con molte seconde linee in campo, e guida il raggruppamento con 5 punti in due gare. Prossimo appuntamento sabato 3 marzo a Falconara contro la Gs Dinamis Elco Impianti. Irriconoscibile infine la Prima Divisione che cade 3-1 (21-25, 26-28, 25-19, 17-25) in casa al cospetto della Montecosaro Volley, dopo una gara molto fallosa e condizionata dalla scarsa concentrazione e dai conseguenti troppi errori ingenui e gratuiti che hanno agevolato la pur non irresistibile formazione ospite.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati