Lunedì scorso è scomparso Carlo Magnalbò. Giuseppe Sabbatini, cacciatore e avvocato, così si definisce egli stesso, lo ricorda nella passione che li ha accomunati.
«Nei giorni scorsi, dopo un anno di strenua battaglia contro un male che si era rivelato ormai solo in un momento di non ritorno, ci ha lasciato l’Avvocato Carlo Magnalbò.
Sarebbe facile celebrarne le doti di intelligenza, grande preparazione professionale, infaticabile operosità, ma non è mia intenzione quella di farlo; altri hanno già provveduto.
Io però non mi sento di lasciarlo andar via sotto silenzio senza ricordare un diverso aspetto della sua vita nel quale ha dato prova di inarrivabile poeticità: quello di Cacciatore; con la C maiuscola per intenderci, nel senso di unire ad una innata, irrefrenabile passione, uno sconfinato amore per quel mondo, fatto anche e soprattutto di rispetto per la natura e per gli animali, allevati più che cacciati, custoditi ed ammirati, preservati anche da tanti pericoli attraverso la costante opera di difesa dai predatori.
Una passione che l’ha tenuto in vita aldilà di ogni immaginabile previsione, costringendolo da ultimo, pur di non arrendersi, a limitare i suoi movimenti, senza mai abbandonare; di munirsi di un sostegno per non cadere, pur di consentire ai suoi occhi, artefici primi della sua infallibile mira, di poter spaziare ancora su quelle grandi querce che caratterizzano la sua Schito, che le forniscono il nome, ma che soprattutto consentono ancora di dare un senso compiuto a quella voglia di libertà che anima Chi la sua Professione ancora esercita, Chi quella sua disciplina sportiva pratica.
Una razza in via di estinzione, ma certamente ancora orgogliosa della propria virilità, in un mondo sempre più vuoto di certezze e di slanci.
Addio Amico mio! Non vedremo più assieme sorgere l’alba dietro a Piervitali; non vedremo più assieme -in quella gara festosa che ci spingeva ad essere primi nell’avvistarli- quegli stormi di uccelli migranti, che solcavano i cieli bramando terre più calde ed ospitali.
Gli “arcangeli” li chiamavi, quando si mostravano dalle loro stratosferiche altezze che ne impedivano l’esatto riconoscimento, rallegrando però sempre il nostro sentire e ricompensando il nostro mattiniero risveglio. Sei anche Tu ora lassù. Salutaci quando passerai.
La Tua nera limousine e la Tua gioia di vivere ci mancheranno. Tanto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un bellissimo articolo, meritato da una brava persona quale era Carlo Magnalbò.
Bellissimo e toccante ritratto di quel gran Signore che era, e sarà sempre, l’Avv. Carlo Magnalbò.
Carlo e’ stato un elegante Avvocato ed un Gentlemen. Un grande personaggio amante della nostra terra e delle nostre tradizioni: la famiglia in primis ma anche la natura, “la madre terra”, il paessaggio e il rispetto delle opinioni di tutti coloro con cui veniva in contatto. Grazie Avvocato Magnalbo’ dell’amicizia, grazie Carlo, uomo moderno dai valori antichi, capace di vestirsi e comportarsi in ogni circostanza.