Un turbine bianco avvolge la provincia
La bufera non è ancora finita

Il maceratese è spazzato dal vento gelido e dalla neve. Imbiancate nuovamente strade e vie; preoccupa il peso della coltre bianca su edifici e piante. Temperature sottozero su tutto il territorio. Segnalati piccoli blackout e cali di tensione
- caricamento letture
Sferisterio-foto-di-Carlo-Torresi-1-300x199

La bufera di neve sullo Sferisterio. Foto di Carlo Torresi

di Filippo Ciccarelli

Quel sole che era spuntato in mattinata ed aveva illuminato parte del pomeriggio maceratese, aveva fatto pensare alla fine dei fiocchi sul capoluogo. Invece  la perturbazione che ha interessato mezza Italia, soprattutto quella che si affaccia sul mar Adriatico, non ha ancora esaurito le sue cartucce. Intorno alle 17.30 è ripreso a nevicare su Macerata, poi le precipitazioni hanno subito in serata una decisa intensificazione, ed ora quasi tutte le strade che sono state sgomberate dagli uomini del Comune e dai volontari sono tornate ad essere ammantate di neve. Sembra che la bufera sia destinata a sgonfiarsi nelle prossime ore, forse già nel cuore della notte, ma di certo i centimetri che stanno cadendo e che sono cadute nelle ultime ore vanno a gravare su una situazione già difficile. Tetti, grondaie e piante sono carichi di neve, ed il pericolo che questi possano cedere, del tutto o in parte, a causa del peso è sempre presente. Al momento in città si registra una temperatura minima piuttosto bassa (-5°), ma quella percepita a causa dell’effetto vento (il wind chill) è ancora più bassa.

Neve11feb-Tolentino-Nadia-300x225

Immagini della bufera dell'11 febbraio a Tolentino. Foto inviata da Nadia alle ore 22.30

GUAI NELL’ENTROTERRA
E se Macerata piange, Tolentino, Camerino, e tutti i centri più esposti verso gli Appennini non ridono. Anzi, in quelle zone è ripreso a nevicare forte prima che nel capoluogo, tanto che il Comune di Tolentino ha lanciato un appello ai cittadini che vivono nelle frazioni a quota più alta affinché non usino i propri mezzi per spostarsi. Il vento e la quantità di neve caduta creano mucchi che possono essere inattesi, anche su strade percorribili perché pulite in precedenza. A Mogliano, dove la nevicata è tuttora in corso, sono caduti oltre 10 centimetri in 2 ore.
Molti lettori segnalano problemi anche sulla costa: a Civitanova vento e neve stanno colpendo con forza la città, anche se con intensità un po’ minore rispetto agli altri centri della provincia. Sono però attese mareggiate con onde alte oltre due metri.

CORRENTE A SINGHIOZZO
Qualche disagio segnalato sul territorio provinciale per quel che riguarda l’energia elettrica. Ci sono abbassamenti di tensione e piccoli black out, ma si tratta di situazioni che vengono risolte quasi immediatamente. A Macerata è saltata per un breve lasso di tempo l’illuminazione delle mura. A Montelupone in alcune case il distacco di corrente è durato per alcuni minuti, poi la fornitura ha ripreso ad essere costante (anche se ci sono continui cali di tensione dalle ore 20 circa).

VIABILITA’
Il servizio viabilità della Provincia di Macerata invita a non mettersi in viaggio durante la notte a causa delle forte nevicata in corso ormai da diverse ore. La precipitazione nevosa, accompagnata dal vento, sta rendendo difficile il lavoro di tutti i mezzi spartineve. Molte strade risultano percorribili con serie difficoltà. Inoltre, sia il manto nevoso, sia la limitata visibilità costituiscono serio pericolo. Qualora, per motivi assolutamente non rinviabili, sia strettamente necessario mettersi in viaggio nel territorio della provincia di Macerata, si invita a contattare preventivamente la Sala operativa di protezione civile al numero 0733-265130 per informarsi sulla percorribilità della strada che si intende percorrere.

 

 

Neve11feb-Macerata-300x225

Bufera di neve a Macerata: foto inviata alle ore 23

 

Neve11feb-Filippo-Davoli-Macerata-225x300

Blizzard su Macerata: foto di Filippo Davoli, 23.30



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X