di Filippo Ciccarelli
Quel sole che era spuntato in mattinata ed aveva illuminato parte del pomeriggio maceratese, aveva fatto pensare alla fine dei fiocchi sul capoluogo. Invece la perturbazione che ha interessato mezza Italia, soprattutto quella che si affaccia sul mar Adriatico, non ha ancora esaurito le sue cartucce. Intorno alle 17.30 è ripreso a nevicare su Macerata, poi le precipitazioni hanno subito in serata una decisa intensificazione, ed ora quasi tutte le strade che sono state sgomberate dagli uomini del Comune e dai volontari sono tornate ad essere ammantate di neve. Sembra che la bufera sia destinata a sgonfiarsi nelle prossime ore, forse già nel cuore della notte, ma di certo i centimetri che stanno cadendo e che sono cadute nelle ultime ore vanno a gravare su una situazione già difficile. Tetti, grondaie e piante sono carichi di neve, ed il pericolo che questi possano cedere, del tutto o in parte, a causa del peso è sempre presente. Al momento in città si registra una temperatura minima piuttosto bassa (-5°), ma quella percepita a causa dell’effetto vento (il wind chill) è ancora più bassa.
GUAI NELL’ENTROTERRA
E se Macerata piange, Tolentino, Camerino, e tutti i centri più esposti verso gli Appennini non ridono. Anzi, in quelle zone è ripreso a nevicare forte prima che nel capoluogo, tanto che il Comune di Tolentino ha lanciato un appello ai cittadini che vivono nelle frazioni a quota più alta affinché non usino i propri mezzi per spostarsi. Il vento e la quantità di neve caduta creano mucchi che possono essere inattesi, anche su strade percorribili perché pulite in precedenza. A Mogliano, dove la nevicata è tuttora in corso, sono caduti oltre 10 centimetri in 2 ore.
Molti lettori segnalano problemi anche sulla costa: a Civitanova vento e neve stanno colpendo con forza la città, anche se con intensità un po’ minore rispetto agli altri centri della provincia. Sono però attese mareggiate con onde alte oltre due metri.
CORRENTE A SINGHIOZZO
Qualche disagio segnalato sul territorio provinciale per quel che riguarda l’energia elettrica. Ci sono abbassamenti di tensione e piccoli black out, ma si tratta di situazioni che vengono risolte quasi immediatamente. A Macerata è saltata per un breve lasso di tempo l’illuminazione delle mura. A Montelupone in alcune case il distacco di corrente è durato per alcuni minuti, poi la fornitura ha ripreso ad essere costante (anche se ci sono continui cali di tensione dalle ore 20 circa).
VIABILITA’
Il servizio viabilità della Provincia di Macerata invita a non mettersi in viaggio durante la notte a causa delle forte nevicata in corso ormai da diverse ore. La precipitazione nevosa, accompagnata dal vento, sta rendendo difficile il lavoro di tutti i mezzi spartineve. Molte strade risultano percorribili con serie difficoltà. Inoltre, sia il manto nevoso, sia la limitata visibilità costituiscono serio pericolo. Qualora, per motivi assolutamente non rinviabili, sia strettamente necessario mettersi in viaggio nel territorio della provincia di Macerata, si invita a contattare preventivamente la Sala operativa di protezione civile al numero 0733-265130 per informarsi sulla percorribilità della strada che si intende percorrere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che adesso vi sia la priorità a ripulire ancora le strade e spostare la neve a Macerata…. E non intorno a Fontescodella per la partita di domani.
.
.
.
.
.
.
Un grazie di cuore a chi, in questi giorni, si è fatto un mazzo triplo per pulire e garantire la sicurezza e gli interventi di emergenza
Basta con Fontescodella!!!! Pulite le strade ed i marciapiedi che è piu’ importante.
MONTEFANO PEGGIO DI IERI SERA !!!!!!!!!
anche Macerata!!!!!
anche Trodica e Monte San Giusto…
Anche Montecosaro
porto potenza picena peggio di ieri sera, cali di tensione, black out più di ieri sera!
montecassiano a vissani salta la luce di continuo
Trovarcisi dentro non è piacevole… garantito…!! firmato Autista APM
anche villa potenza
Highway to Hell!
Piediripa dentro il turbine.
e la scuola riapri’………
Ragazzi qui è una cosa indescrivibile.
Non oso pensare la paura delle persone nelle zone dove ha fatto più neve che qui.
@ la neve
Basta abbiamo capito, puoi anche smettere! Grazie!
Ho appena fatto Tolentino-Pollenza e ritorno… strada completamente sommersa, senza catene è impraticabile. Ma lo spazzaneve quando passa sulla statale!
A Macerata è una cosa allucinante!!non ho mai visto una vosa del genere!!una tormenta vera e propria!
è veramente allucinante..amke a Morrovalle siamo in piena bufera
quà a Montecosaro stà buttando giù in una maniera incredibile…noi privati è una settimana che spaliamo,non sappiamo più neanche dove buttarla ormai…….
idem passo di treia
ce remmantaaaaaaaa
Spero che sia l’ultima nevicata..anche xkè la situazione è diventata pesante…nevica senza sosta a Macerata…
Porte-finestre piene pare di neve, terrazze al colmo, fin sopra le ringhiere, vento forte, una cosa mai ricordata prima. Speriamo regga il tetto. Per il resto, se continua così, spero assoldino rabdomanti per rintracciarci domani.
Nota della Provincia:
Il servizio viabilità della Provincia di Macerata invita a non mettersi in viaggio durante la notte a causa delle forte nevicata in corso ormai da diverse ore. La precipitazione nevosa, accompagnata dal vento, sta rendendo difficile il lavoro di tutti i mezzi spartineve. Molte strade risultano percorribili con serie difficoltà. Inoltre, sia il manto nevoso, sia la limitata visibilità costituiscono serio pericolo.
Qualora, per motivi assolutamente non rinviabili, sia strettamente necessario mettersi in viaggio nel territorio della provincia di Macerata, si invita a contattare preventivamente la Sala operativa di protezione civile al numero 0733-265130 per informarsi sulla percorribilità della strada che si intende percorrere.
La più suggestiva passeggiata in solitaria che abbia mai fatto invita mia! Due indimenticabili ore, intorno le mura, poi su in piazza, e poi di nuovo giù, il silenzio dei passi, la neve che sferza le guance, che ti penetra negli occhi, la luce che va e che viene, non sai nemmeno se è un calo di tensione o se non ci vedi più dal freddo…
Mi rendo conto che per tante persone questo è causa di mille disagi, e me ne rammarico…
Ma per tutti quelli che l’hanno vissuta, nel bene o nel male, questa notte dell’11 febbraio 2012 sarà ricordata per averci lasciato un ricordo PIU’ UNICO CHE RARO!!!
Buona notte amici
Stanotte ce la siamo vista brutta sulla carrareccia…
Ora il problema grosso sarà il ghiaccio.
Le temperature resteranno sottozero fino a Martedi Sera.
Sarà molto difficile circolare a piedi in città.
Sicuri che domani sia il caso di aprire le Scuole?
Consiglio se nonlo avete ancora fatto: scaricate se possibile la neve dai punti critici (diventerà chiaccio) e proteggete le tubazioni.
SN
maceratameteo.it
Mai vista na nevicata così a Porto Potenza O.o
.giusto per dire qualcosa…..ne parlavo questi giorni con altre persone anche di macerata, e zone limitrofe. sono di loro piceno,qui secondo me circa dico circa ce ne saranno tra i 50 ed i 80 cm di neve,anche se in alcuni punti puo essercene anche solamente unaventina di cm ed in alcuni anche 1 mt. la neve non è uguale a seconda dell’altitudine,del vento,dell’esposizione ,ecc ecc…ho visto che a macerata ce ne saranno dai 30 ai 60 .infatti mi diceva un signore che ha lavorato ,ora in pensione, per tanti anni in aereoporti come controllore di volo ,soprattutto al nord infatti risiede a bergamo ma ritorna nel maceratese per sue origini di questo luoghi spesso,che la neve in norma circa cade con la differenza di circa 15 cm ogni 100 mt di altitudine,(lo sa per la sicurezza aerea in quota quando atterrano)ma puo’ variare a seconda della provenienza e delle correnti…quando pero si annunciano precipitazioni nevose a 0 mt la cosa corrisponde …in effetti le previsioni erano di neve anche sulla costa ed infatti esempio se a civitanova mare ci sono circa 5cm di neve , a loro piceno ce ne dovrebbero essere essendo a 436 mt circa 70 cm ,a macerata di 314mt circa 50 cm e mi sembra che ci siamo…voi non so se ricordate che nel 2005 precisamente il 25 gennaio ,io in quel tempo abitavo a san severino ma mi recavo a loro piceno spesso,il manto nevoso raggiunse le stesse dimensioni delle attuali, forse anche piu,ma con la differenza e me lo ricordo bene che dopo tre giorni di nevicate intense,venne un sole splendente che duro per giorni e cosi la situazione si normalizzo subito. a macerata ne fece invece poca….infatti le previsioni dicevano di nevicate solo nelle zone interne….
comunque ora 11,15 ancora nevica….
ah Giò, fa’ qualcosa, questo riposo forzato, poi inverno, è estenuante!
Come dice pimpotta la cosa strana è che in dieci giorni la situazione è peggiorata invece, altre volte, 50/60 cm di neve seguita da splendidi giorni di sole, portava tutto alla normalità in poco tempo.
Pazienza! Speriamo che ormai sia quasi finita.
Io penso sempre a quei posti dove ce n’è tanta di più, a tutti i disagi che la gente avrà dovuto subire senza poter fare niente, a chi sta male, pensate solo ai dializzati che devono fare la dialisi un giorno sì e uno no, a quanti avranno avuto danni alle abitazioni, chissà quante situazioni brutte sono rimaste solo nei ricordi di chi li ha vissuti e i giornali non ne hanno saputo niente e quindi nemmeno noi…
Quanta gente ha lavorato “per forza” spostandosi con mille rischi in questi giorni e quante persone hanno lavorato giorno e notte per permettere gli spostamenti di tutti.
E magari altri, come me, sono stati i più in casa, al caldo e all’asciutto, a scrivere su questo sito…
Io ho dovuto spalare quasi tutti i giorni circa 100 metri di passaggio per raggiungere gli animali ma non ho mai avuto il coraggio di lamentarmi perchè ho sempre pensato che c’è chi sta peggio di me.
Ho sempre amato il sole e il caldo…. ora più che mai!
Liana Paciaroni