Nota del Comune di Macerata:
In vista del probabile peggioramento delle condizioni meteorologiche che, per le prossime 24 -48 ore, prevedono la formazione di ghiaccio, nuove ed intense nevicate seguite da basse temperature, il sindaco Romano Carancini, in sinergia con i primi cittadini di altri capoluoghi della regione e di alcuni centri della provincia, adottando lo stesso orientamento finalizzato a garantire una maggiore sicurezza, ha emesso una nuova ordinanza che dispone per domani, venerdì (1o febbraio) e sabato (11 febbraio), la sospensione delle attività didattiche delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.
L’ordinanza è stata adottata anche per ridurre al minimo le situazioni di rischio e di disagio per gli studenti, per consentire ai tecnici di effettuare le opportune verifiche sullo stato di sicurezza degli stabili scolastici sia all’interno delle strutture (caldaie, eventuali perdite ecc) che all’esterno (formazione ghiaccio ecc), ed anche con l’obiettivo di diminuire il traffico cittadino, favorendo gli interventi necessari al mantenimento della transitabilità delle strade e al ripristino della percorribilità dei marciapiedi.
Lo stesso provvedimento prevede, sempre per venerdì e sabato, la chiusura del cimitero che comunque assicurerà i servizi essenziali di ricevimento ed inumazione delle salme.
Sempre per ridurre al minimo le condizioni di pericolo, l’Amministrazione comunale ha emesso una seconda ordinanza che prevede, da oggi fino al prossimo 16 febbraio, l’obbligo per tutti gli automobilisti di circolare sulle strade comunali con pneumatici da neve o catene.
OGGI INTERVENTO STRAORDINARIO IN CENTRO STORICO – Dopo l’intervento straordinario notturno che ha restituito questa mattina alla città corso Cavour, corso Cairoli e via Carducci completamenti sgomberi da neve, la città si prepara per mettere in campo lo stesso tipo di operazione nel centro storico. Infatti, a partire dalle 20 di questa sera, le squadre di operai e mezzi saranno impegnate nella rimozione della neve partendo da piazza della Libertà per proseguire in corso della Repubblica, via Gramsci, piazza Oberdan, via XX Settembre, via Domenico Ricci, piazza Vittorio Veneto, via Crescimbeni, corso Matteotti,via Tommaso Lauri. Dalle ore 18 scatterà il divieto di sosta in tutte le vie interessate all’operazione straordinaria. L’obiettivo, naturalmente, è quello di normalizzare la situazione delle vie de centro storico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
a morrovalle cè scuola venerdì e sabato?
e zona Duomo, Santa Maria della Porta dove vivono molti anziani?
Ma con le catane messe e niente neve a terra spacchiamo tutte le strade, poi c’è da riasfaltarle tutte: e come dice Toto’ “e io pago”…
Finalmente si può camminare almeno per cso Cavour: Grazie sindaco
cara aministrazione comunale … via remo pagnanelli è ancora piena di neve … x favore fate passare qualcuno ………
piano piano puliranno tutto…le termiche comunque le dovrebbero avere tutti se non altro per logica.
Ieri su CM avevo segnalato lo stato dei marciapiedi di viale Indipendenza. Nel pomeriggio di oggi i ragazzi del Gus hanno ripulito i tratti piu’ brutti. Grazie.
Mamma mia, quanto è brutto quel termine “in sinergia”! Sembra una delle tante posizioni del kamasutra.
Tuttavia segnalo con vivissima soddisfazione che nel centro storico è in corso una colossale operazione di sgombero dello neve. Infatti sono in azione diverse squadre di spalatori, bobcat e caterpillar. Dal centro stanno uscendo camionate e camionate di neve.
Grazie ai ragazzi del Gus, d’accordo. Ma sig. Sindaco, anche se sono volontari, una regalia non gliela potresti riconoscere? Se non era per loro… chi te le pulìa le strade de Macerata: l’assessori?
Sarà ora che passiate anche in via E. Filiberto ???…. siamo pieni di neve e noi cittadini stiamo ripulendo il suolo pubblico perchè ci sono dei cumuli di neve….. IMBARAZZANTI ! ! !
Ho chiamato 3 volte il comune per farmi togliere la neve ma….. ancora sto ad aspettà !!!….il supermercato qui sopra la palestra Robbys deve essere rifornito ma non può perchè ha dei grossi cumuli di neve che impediscono lo scarico della merce….. e sta esaurendo tutta la merce !!!
Prima di “morire di fame” qui in questa zona e prima di farci chiudere bottega…. magari se sgombrate il VOSTRO SUOLO PUBBLICO magari riusciamo a campare !?!?…. no ?!
…. mettete “non mi piace” per cosa…. per il fatto che sono un coglione che spalo la neve che dovrebbe spalare il comune o perchè ne faccio una questione economica ???…. no perchè a me le bollette da pagà mi arrivano cmq e se sto “sommerso” di neve e la gente non mi viene in palestra voglio sapere con che le pago …… magari vengo a bussare a casa vostra…. o magari vado su in consiglio comunale…..
Ditemi voi se è possibile una situazione simile….. voglio proprio vedere poi quando riapriranno le scuole e dovranno transitare i pullman qui davanti…. sono proprio curioso di sapere come faranno con tutti questi cumuli di neve a passare !!!
Ottimo Davoli, si vardasci rifugiati s’e’ dati da fa’ e chi fadiga ha da magna’!!!!
In quanto all’assessori e’ contenti de lu sole e dice e se contraddice ( vedi video da qualche parte prima riapre le scole, dopo dice che venardi’ rvene lu neo’)
Franceso Clerico non dice cose vrutte, certo e’ che chi deve da da’ a magna’ a li fiji, se non po’ fadiga’ per via de la neve, sta rrabbitu!!!!
Sperimo solo che vaca via presto….. e primavera ce possa fa surride un pocuccio……..
Anche perche’ co ssa jente su la cummune lo piagne ade’ tanto ……
@ i “non mi piace”
VE CE FAREI VIVE A VOI QUI IN VIA FILIBERTO ….. ME SA CHE POI NON SARESTE TANTO IN DISACCORDO CON ME !?!
Francesco, sai qual’è il problema? E’ che ti sei esposto come commerciante. E come tale, nell’immaginario dei maceratesi (soprattutto di quelli medio-giovani) sei ricco sfondato, non paghi le tasse ed hai oramai fatto abbastanza soldi da poter sopportare tranquillamente queste traversie senza doverti lamentare.
Inoltre non rappresenti la palestra “in” di macerata, quella dove si va esclusivamente per farsi vedere, quella dove ci si cambia ogni tanto per sfoggiare un nuovo completino, quella dove si chiacchierai dei fatti altrui.
Quindi devi stare muto, non devi disturbare, non ti devi lamentare!!!! (tanto a Macerata è pieno di attività commerciali eternamente vuote ma che rimangono “inpiedi” come per miracolo o per celestiale concessione)
Per quel che conta hai la mia personale solidarietà.
Maurizio
ohhhhhhhhhhhh……………. finalmente un’altra persona che parla chiaro !!!!!
Chiedete poi alle ragazze del softball Macerata cosa ne pensano dei miei discorsi…. loro hanno l’accesso alle strutture completamente bloccato dalla neve !!!…. strutture comunali su suolo pubblico !!!!….per accedere alla struttura coperta vanno giù per la discesa con circa mezzo metro di neve….. manco stessero a fare gli allenamenti di Rocky !?!
Ho deciso comunque di darmi pace e e di aspettare questa ultima (si spera) ondata di maltempo per poi richiamare il Comune affinché adempiano al loro DOVERE …… lo spero per me, lo spero per il supermercato qui sopra, lo spero per tutti gli abitanti dei palazzi qui intorno che non sanno più dove parcheggiare, lo spero per le ragazze del softball e lo spero anche per gli autisti degli autobus che con tutta questa neve non so proprio dove passeranno alla riapertura delle scuole .
SE FOSSI RICCO COL CAVOLO CHE SPALEREI PER ORE E ORE SUL PIAZZALE ANTISTANTE LA PALESTRA….. CHIAMEREI QUALCUNO PER FARLO E INVECE…. OLIO DI GOMITO… QUESTO BISOGNA FARE PER GUADAGNARSI IL PANE…. ALMENO DALLE PARTI MIE !?!
Quindi gente non vi meravigliate se sono arrabbiato perchè da queste parti nessuno ce se caga ….. è solo spirito di “sopravvivenza”….. nulla più
P.S. GRAZIE Maurizio per la tua comprensione…per me vale tanto… ancora di più in questo brutto periodo che stiamo affrontando… anche io mi meraviglio di attività sempre vuote ma che restano in piedi …. per “miracolo”….. chissà come fanno….ci sarebbe da chiederglielo !?!
BUON WEEKEND A TUTTI
Mamma mia, corazziere Lo Turco come cammina male con tutta questa neve!
Oh, stanotte è stato tutto un andare su e giù dei bob-cat in centro: mi ha tremato finanche il letto, per quanto ci hanno dato dentro. Ora dico: l’avessero fatto sin da subito (magari con un po’ di sale), quanta emergenza si sarebbe potuta sgonfiare?
Ma se non altro, alla fine l’hanno fatto (gliel’hanno fatta). Speriamo che il we di preannunciata nuova tregenda non vanifichi gli sforzi.
@Filippo..il sale…no quello non lo possono sprecare, gli serve per cucinare gli spaghetti…E MAGNA, MAGNA!
E’ giusto che il comune si impegni allo stesso modo in tutte le zone di Macerata senza privilegiarne alcune e lasciando allo sbando altre. Però perché le palestre non propongono come attività innovativa di fitness lo SPALING? Magari col sottofondo musicale potrebbero impegnare il gruppo dei forzuti che invece di alzare pesi al chiuso potrebbero spalare intorno alla palestra. Le ragazze invece potrebbero fare il CARIOLING portando la neve spalata con la carriola giù per la scarpata. Il tutto a ritmo di musica e all’aria aperta senza puzza di sudore.
@ ALLEGRA LA VEDOVA
Bella idea cara….. lo proporrò in palestra….. da domani 3 serie da 30′ di SPALING !?!?…..ahahahahha
Così magari uniamo l’utile al dilettevole !?!
@Davoli
Sai benissimo che non sono un fan sfegtato dell’attuale Amministrazione, ma talvolta i tuoi lamenti sembrano tanto arrivare da uno che è stato catapultato sulla Terra da Marte.
Poichè l’Amministrazione Comunale non ha decine e decine e decine di macchine spalaneve, non ha decine si bobcat e non possiede nemmeno 50 trattori con la pala va da se che è fisicamente impossibile essere ovunque nello stesso momento.
Pertanto si devono fare delle scelte e privilegiare quelle che, a torto o ragione, sembrano le migliori.
Quindi per la circolazione è meglio pulire, ad esempio, Corso Cavour e Corso Cairoli piuttosto che Santa Maria in Selva….
….Cioè non è che S. Maria in Selva non vada ripuita, ma sicuramente in condizioni eccezionali non è certo una priorità pulire li e magari non passare lungo Via dei Velini.
Semmai ci sarebbe da discutere, a ragione, se talune priorità di pulizia lo erano o meno, ma non ci si può solo lamentare solo per il gusto di lamentarsi.
Se devo scegliere preferisco intervenire in un Quartiere che ha 5.000 residenti e pulire li piuttosto che in uno che ne ha 2.000.
Se devo scegliere pulirò pertanto prima le strade principali e poi i vicoletti
Non potendo pulire 100 strade assieme credo sia comprensibile, a ragione, se prima si interviene lungo le strade principali dove passano migliaia di veicoli all’ora e non in una stadina dove ne passano solo 100 al giorno…
.
@TMartello
Per spargre il sale su tutte le strade principali di Macerata quanti magazzini ne avremmo dovuti avere???
Poichè le nevicate abbondanti non sono un evento stagionale a Macerata anche qui si devono faredelle scelte: se non nevicava adesso, stia pur sicuro, ci sarebero stati i lamenti sul fatto che avevamo magazzini pieni di sale ma che mancavano i soldi per tagliare le aiuole…
Visto che Macerata non è Cortina d’Ampezzo (e visto che le nevicate eccezionali sono una ogni decade) sarà ben difficile che, tra le priorità Amministrative (di qualsiasi amministrazione), vi sia un Piano Antineve simile a quello che potrebbe avere la città di Bormio.
Sono perfettamente d’accordo con Cerasi.
Ammesso che ognuno fa meglio o peggio il proprio lavoro… le ditte che si occupano della neve non ne possono più, gli operai sono stremati dopo una settimana e non sanno ancora quando finisce sta storia del cavolo.
Tutti chiedono e tutti vogliono e tutti hanno ragione ma, purtroppo ci sono delle scelte da fare, anche a malincuore, perchè, come dice Cerasi, non possono essere TUTTI e OVUNQUE nello stesso momento.
Questo dono appartiene solo a Dio e non agli uomini.
E gli uomini, dopo che si danno da fare, giorno e notte senza tregua, per cercare di fare meglio possibile, si sentono anche critiche e ingiurie e proteste continue.
Ragazzi quest’anno è una nevicata molto ma molto anomala e credo bisogna avere tanta pazienza.
Criticare non migliora la situazione, caso mai snerva sia l’amministrazione comunale che quei poveri operai che si prodigano al meglio per tutti.
Liana Paciaroni