Data l’eccezionalità della nevicata e l’irrigidimento delle temperature, questa mattina il sindaco ha emesso una nuova ordinanza che contiene diverse disposizioni relative agli accumuli di neve, alla formazione di ghiaccio, alla rimozione della neve e al conferimento dei rifiuti.
Il provvedimento stabilisce che i proprietari o gli amministratori di stabili, tengano sgombri dalla neve i marciapiedi in corrispondenza degli stabili stessi, provvedendo anche alla rottura del ghiaccio e alla sua copertura con materiale antisdrucciolevole per evitare che l’acqua espanda e di conseguenza congeli.
Con l’ordinanza viene anche ricordato che è necessario, per evitare situazioni di pericolo, che i proprietari o gli amministratori degli stabili rimuovano tempestivamente le eventuali formazioni di ghiaccio che si sono create sulle grondaie, sulle terrazze, cortili privati o su altre sporgenze.
Gli stessi debbono provvedere alla rimozione della neve da tetti, terrazze, balconi o da qualunque posto elevato. Le operazioni di sgombero – qualora non sia obiettivamente possibile impedire la caduta della neve sul suolo pubblico durante le operazioni di pulizia – devono essere eseguite delimitando preliminarmente e in modo efficace l’area interessata, adottando ogni possibile cautela, non esclusa la presenza sul posto di persone addette alla vigilanza. Salvo il caso di assoluta urgenza, delle operazioni di rimozione deve essere data preventiva comunicazione al Comando della Polizia municipale. Inoltre, qualsiasi pericolo, deve essere segnalato con transennamenti.
L’ordinanza dispone anche che la neve rimossa dai cortili o da altri luoghi privati non deve essere sparsa e accumulata sul suolo pubblico e che alla rimozione della stessa dai passi carrabili devono provvedere i loro utilizzatori.
Il provvedimento dispone inoltre che i privati che rimuovo la neve dal suolo pubblico, devono accuratamente evitare di non ostacolare la circolazione pedonale e veicolare ed il movimento degli automezzi che provvedono alla raccolta dei rifiuti.
Gli esercenti commerciali che hanno le proprie attività con sbocco sulle strade pubbliche, o ai quali si accede dalle stesse, sono obbligati a pulire costantemente il tratto di marciapiede davanti all’accesso dei locali.
Infine, è vietato conferire i rifiuti oggetto di raccolta differenziata (vetro, plastica e carta).E a proposito di rifiuti i cittadini sono invitati, per quanto possibile, di ridurre al minimo il conferimento dei rifiuti indifferenziati e della frazione umida
Anche domani 8 febbraio nessuna lezione. L’Amministrazione comunale infatti ha nuovamente emesso l’ordinanza per la sospensione delle attività didattiche delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado compresi gli asili nido comunali.
La decisione è stata presa d’accordo con i dirigenti scolastici. E’ stata espressa la volontà di riprendere le varie attività didattiche ma le condizioni meteo ancora non lo permettono. Proprio per questo, altre eventuali sospensioni verranno decise giorno per giorno.
La stessa ordinanza prevede, sempre per domani (8 febbraio), la chiusura del civico cimitero.
Domani sospesi anche i mercati – Sempre a causa dell’emergenza neve per domani (8 febbraio) sono stati sospesi tutti i mercati: quello del centro storico, quello coperto di via Armaroli – questo anche sabato – dei fiori di Via Berardi , del piazzale antistante il Centro Fiere di Villa Potenza, Zootecnico, all’ingrosso della calzatura e quelli di via Armaroli. Nessun attività il prossimo 11 febbraio anche per il cosiddetto mercato del sabato,
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
” Il provvedimento stabilisce che i proprietari o gli amministratori di stabili, tengano sgombri dalla neve i marciapiedi in corrispondenza degli stabili stessi…L’ordinanza dispone anche che la neve rimossa dai cortili o da altri luoghi privati non deve essere sparsa e accumulata sul suolo pubblico”
E quindi che ci facciamo della neve sgombrata e/o rimossa dai cortili o altri luoghi privati? Ce la beviamo???
“Inoltre, qualsiasi pericolo, deve essere segnalato con transennamenti”
Qualsiasi pericolo??? Tutto è pericoloso in questi casi. E con che cosa transenniamo? Che siamo l’Anas???
Ma questa ordinanza ha un’utilità vera? Perchè a me sembra che serva solo a parare il di dietro all’amministrazione…
Mamammia che sindaco…
E’ giusto così! Avete voluto far nevicare? Ora ve la spalate e ve la mettete dentro casao in frigo. POi con l’apposito nastro datovi in dotazione dal comune transennate le vostre abitazioni, organizzate i turni di guardia ed infine salite sul tetto a rimuovere tutto il ghiaccio pendente. Vedrete che alla fine vi passano le voglie di far nevicare….
Facile! Io sto all’ultimo piano, getterò la neve e i ghiaccioli sul terrazzo del mio condomino sottostante (sperando che non legga CM)!
Sarebbe stato più breve scrivere “a casa vostra sono caXXi vostri”…come del resto é naturale che sia.Serviva un’ordinanza?Comunque seguitoxa sostenere che si circola piuttosto bene…ma é ora di passare a raccogliere il “pastone” che si é formato…
Pietoso copia-incolla della scellerata ordinanza torinese (http://www.perotorino.it/politica/dal-comune-di-torino/36276-il-comune-di-torino-ai-cittadini-qspalate-i-marciapiedi-dalla-neveq)
Abbiamo amministratori talmente inetti che non riescono neanche a scriversi un’ordinanza da soli. Figuriamoci a farne una sensata.
Ridicoli
io non tocco niente e se succede qualcosa ho l assicurazione .ma posso sta a spala 30 mq di terrazzo ? per me ne po fa altri 2 metri…..
Prima il Comune provvede a pulire e a rendere percorribili, IN SICUREZZA, le strade principali di Macerata poi, nel caso, inizio a spalare!!!
Altrimenti è come se l’asinu dice recchiò a lu bò!!!
Ma scusi sig. Stefano ….”avete voluto far nevicare” che significa? Qualcuno ha il potere di fare o non far nevicare? Mi resta difficile comprendere !!!! Per il resto del Suo pensiero sono pressoche’ daccordo. L’ordinanza emessa e’ difficile ds mettere in pratica anche se in certe situazioni d’emergenza credo sia difficile coordinare il tutto.
Il Sig Lord Kevin molto piu’ realista con la realta’. Racchiude perfettamente il pensiero del 90% dei cittadini!:-)
Non vorrei che, magari guardando qualche vecchia foto in bianco/nero di nevicate invernali a Macerata e dato il freddo che se prende alla testa può fare male, il Sindaco si sia sentito improvvisamente una sorta di Piccolo Padre o un Podestà…
Ordina?
Rimuovere tempestivamente?
Delimitare l’area?
Non sarebbe stato più semplice chiedere ai cittadini di aiutare, nel limite delle loro possibilità, a tenere i marciapiedi puliti e di avvertire se ci sono pericoli di caduta neve/ghiaccio dai tetti??
Era una richiesta troppo umile da fare da chi sembra si chreda onniscente e scevro da errori?
Ve lo dicevo io che se ognuno si fosse spalato il suo metro quadro di marciapiede con poca fatica sarebbero stati meglio tutti!!
Non solo… col movimento si rafforzano i muscoli e non si sente il freddo.
Liana Paciaroni
Mi associo a quanto rilevato da Lord Kevin riguardo alla pulizia delle strade dal “pappone” che si è formato. Oggi, sulle strade interne di Macerata, i mezzi sono passati poco e male (mentre fuori sembrava un altro mondo). Ormai l’eccezionalità dell’evento deve scemare altrimenti col ghiaccio (se si formerà) come facciamo? Ho notato che anche su molte strade comunali di MONTAGNA, dove la coltre nevosa supera il metro, lo sgombero viene fatto sistematicamente (e con mezzi più adeguati) e la percorribilità delle stesse è regolare.
io sono pronta a spalare la neve dal mio metro quadro di marciapiede, ma qualcuno deve pur toglierla di mezzo o…. sbaglio??????
dove la mettiamo la neve….. ce la mangiamo? con cosa transenniamo…. la neve dei miei terrazzi io nn la butto di sotto ma dentro la vasca da bagno e poi la mando via col l’acqua…quella dei marciapiedi la posso anke togliere x quello ke posso ,e dove la butto,in mezzo alla strada…. poi passa lo spartineve e la ributta sul marciapiede…… che e’ un gioco nuovo? a ki se stufa prima?……se non passano i mezzi a raccoglierla sta neve……
Abbiamo subito un danno economico pazzesco noi attività maceratesi…. l’ Amministrazione Comunale come minimo deve tutelarci provvedendo non solo allo sgombro della neve ma anche e SOPRATTUTTO ALLA RIMOZIONE DELLA NEVE ! ! !
Non ci sono più parcheggi per colpa dei cumuli di neve e così rischiamo un COLLASSO TOTALE dell’economia !!!
Io siccome non si può “buttare” la neve sul suolo pubblico, e sul suolo privato (casa) non c’è spazio perché nel freezer ci sono le scorte invernali e fuori dal freezer si scioglierebbe, ho provato a lanciare la neve in aria, ma inspiegabilmente ritorna giù!!!
Dalle grondaie del mio palazzo che si affaccia in Corso Matteotti, pendono numerosi ghiaccioli dei quali quello piu grande sarà lungo almeno due metri per 30 cm di diametro… e punta dritto dritto sopra all’uscita di un negozio… questa mattina ho chiamato il comune per informarlo sulla situazione e chiedere un eventuale aiuto da parte della pubblica amministrazione… mi è stato risposto che essendo un palazzo privato dobbiamo sbrigarcela da soli… BENE.. essendo impossibilitato a provvedere do solo perche non sono “l’uomo ragno” e stando all’ordinanza del Sindaco… AVVISO I CITTADINI MACERATESI CHE DA DOMANI TRANSENNERO’ PARTE DI CORSO MATTEOTTI AL TRANSITO DEI VEICOLI E DEI PEDONI…. e siccome non dispongo di transenne o nastri bianco e rossi, provvederò mettendo di traverso per la strada le mi auto!
APPARTE GLI SCHERZI, SE PASSATE DA QUESTE PARTE BUTTATE UN OCCHIO IN ALTO E PASSATE ALLA LARGA DAI CORNICIONI!!
caro sindaco, intanto fai il tuo dovere e fai pulire le strade di macerata!! il passaggio a livello alla fine di via roma fa da confine….competenza provinciale (verso sforzacosta) strada pulita e percorribile anche con pneumatici normali, competenza comunale (verso la città….città?? ah ah ah) strada….UN PIANTO!!! QUANDO FARAI PULIRE TUTTE LE STRADE, RICORDATI DI “ORDINARE” DI NON CREARE CUMULI AI LATI DELLE STRADE PERCHE’ NON SIAMO INTENZIONATI A SPALARE ANCHE LA NEVE DI “TUA” COMPETENZA: PER QUELLA GIA’ PAGHIAMO ABBASTANZA!!!
ATTENZIONE!!! I RAGAZZI DEL CONTINENTE AFRICANO CHE STANNO SPALANDO GRATIS IN GIRO PER MACERATA, FANNO UN SERVIZIO SU RICHIESTA……OGGI, IN VIA MANZONI, NEI 10 MINUTI CHE SONO STATO DA UN CLIENTE, HO NOTATO CHE FINITO DI PULIRE L’ACCESSO DI UN CONDOMINIO, SI SONO SPOSTATI ALTROVE, LASCIANDO TUTTA LA NEVE NEI CONDOMINI VICINI!! COME FUNZIONA??? BISOGNA ESSERE RACCOMANDATI??
Aspettiamoci da Carelli una ordinanza di “sgombero” del Sindaco.
….E poi caro Sig. sindaco sappia che il cosmari e la sintegra in tutti i comuni della provincia(da camerino a civitanova) hanno sempre lavorato ,chiaramente nei limiti delle possibilita’; la Sua smea e i 50 dipendenti non hanno spostato un solo rifiuto dai cassonetti negli ultimi 4 giorni( viste le quantita’ depositate a terra).Macerata sta collassando ,quindi mettete le catene ai camion e fate il vs lavoro poiche’ siete pagati per fare questo. Pertanto l’ordinanza di tenere i rifiuti a casa per quello che mi riguarda e’ discutibile quanto ridicola……
Caro sindaco l’unica ordinanza che si aspettava la cittadinanza erano e sono le sue dimissioni, perche non dite la verita, ovvero che non avete gettato il sale perchè incapaci!
L’immondizia bisognerebbe portarla in consiglio comunale cosi magari vi organizzate per tiglierla.
Che faccia tosta ha questa amministrazione, a Ussita dopo un ora dalla nevicata le strade erano pulitissime, andate a scuola da loro!
Lavoro per una ditta del settore alimentare. Giro con un Peugeot Boxer lungo 6 metri anche per le viuzze del centro storico. In questi giorni non ho mai smesso di lavorare, ho montato le catene e via…… Gli operai della SMEA non potevano fare la stessa cosa??? In questi giorni di difficoltà ho sostituito qualche collega lavorando un pò di più (a uffa ovviamente)…. Gli operai della SMEA non potevano fare la stessa cosa???
P.S. Non ho voglia di smontare le catene dal furgone quindi se non sapete dove buttare la neve spalata dal suolo privato… mettetela sotto le mie ruote, così forse riesco ad arrivare fino alla nuova perturbazione di venerdi senza mai smontarle…
@ renna
Ussita dovrebbe essere sicuramente più preparata ad affrontare le situazioni di emergenza causa neve, rispetto ad altre città.
Non può certo, per onestà mentale, fare paragoni simili.
Se così fosse Macerata, in una situazione ipotetica di emergenza neve, probabilmente risponderebbe assai meglio che Nairobi….
Del resto Macerata, dove ha nevicato assai di più, ha avuto meno problemi di Roma dove il Sindaco, invece che chiedere scusa, si sta arrampicando sull’aria per non ammettere i propri errori….
Vorrei solo fare una domanda le persone cardiopatiche e gli anziani come fanno a tiìogliere la neve dai loro balconi,c’è qualcuno che ha predisposto per questo problema?
Devo arrampicarmi sul tetto io? Per lo sgombero dei marciapiedi tra diversi condomini a chi tocca? Chi mi dà gli oggetti che si usano per isolare la zona interessata allo sgombero dei tetti? Il mio terrazzino sovrasta un terrazzo ben più ampio del mio, che faccio butto la neve (sul mio ce n’è appena un piccolo bordo verso l’esterno) sul terrazzo sottostante? Nessun mi aveva mai detto che dovevo essere rifornita di tutto l’occorrente per sgombero neve e anche alla rottura del ghiaccio e alla sua copertura con materiale antisdrucciolevole per evitare che l’acqua espanda e di conseguenza congeli! Una soluzione potrebbe essere quella di trattenere in casa la neve oltre ai rifiuti!
Quantè che non leggevo Topolino!
Nel rispetto dell’ordinanza del sindaco, l’amministratore di condominio Gennaro ha spalato per tre ore e mezza aprendo un vialetto impeccabile, liberato le grondaie, e i tombini, spalando neve dai tetti, abbattendo stalattiti enormi.
È uscita una ragazzotta dei piani di sotto, non solo non mi ha detto grazie ma neanche buongiorno… chissenefrega, io stanco ma felice.
Tralascio ogni commento politico perchè sono convinto che tanto non cambierebbe nulla!
Questa ordinanza supera il limite di ogni decenza, perchè così si trattano i cittadini da schiavi!!! Probabilmente Romano Carancini, lo conosco, non l’ha nemmeno letta e ha peccato di mera superficialità, altrimenti visto che lo reputo persona intelligente si sarebbe accorto dell’idiozia che stava firmando.
Siamo obbligati a pulire e mettere in sicurezza il suolo pubblico? Ma come vi permettete, siete voi (Comune) al servizio della cittadinanza e non viceversa!
Demandare ai cittadini funzioni gravose che sono di competenza del comune è un atto di autoritarismo al di fuori di ogni regola democratica e civile! E perchè allora non ci demandate anche la gestione del bilancio e i vostri gettoni di presenza, forse spenderemo i soldi molto meglio!
E qui non parlo di destra e sinistra, ma di tutti!
Tra l’altro questa ordinanza è contraddittoria: dovremmo spalare i marcipiedi (pubblici), ma nello stesso tempo dovremmo mettere la neve tolta al di fuori dello spazio pubblico! E dove di grazia? Come ha detto qualcuno in casa, la mangiamo, nel freezer? OPPURE LA AMMUCCHIAMO DAVANTI AL COMUNE!
Interessante ed al tempo stesso inquietante è anche l’ordine di mettere in sicurezza i tetti (vadi per i balconi, non c’è bisogno dell’ordinanza)! Chi ci fornisce i mezzi (scale, ceste meccaniche eccc..), che il comune dovrebbe avere, dopo averli acquistati con i nostri soldi? Li acquistiamo così su due piedi o li affittiamo pagando di fatto un’ulteriore tassa al comune? E che ci fate con i soldi delle tasse che versiamo abbondantemente?
Emblematica è la risposta di SILVIAMATTEO! Cosa deve fare arrampicarsi sul muro, prendere lo sclandrino di casa con una prolunga….salire strusciando sul tetto, mettersi sulle punte??? Come può fare? METTERE IN SICUREZZA IL SUOLO PUBBLICO E’ COMPITO DEL COMUNE…PUNTO!
Ha ragione Cerasi…anche in Trentino o Friuli di sicuro la situazione è stata risolta meglio e più velocemente ma non si può certo paragonare a Macerata, che in tutta la sua storia non aveva mai visto così tanta neve e per così tanto tempo, per altro! E comunque, questa è un’altra di quelle situazioni in cui mi convinco sempre di più che non vorrei mai e poi mai fare il sindaco di una città o, peggio, il presidente del consiglio……qualsiasi cosa fanno, ricevono sempre una valanga di critiche, come se tutti i “criticatori” avessero la soluzione a tutti i problemi…
Cioè lu comune nemmeno le quadre di spalatori chiama???? Ma che ce farà mai se sti 4 sordi… avbbè… viva Carancini!!!
@ Cerasi
Per onesta intellettuale, a Macerata bastava buttare il sale come hanno fatto in altri comuni, quelli con le strade pulite. Poi visto che era da 10 giorni che si prevedeva questa nevicata, bisognava lavorare sin da subito, perchè la giunta e i dirigenti sono pagati lautamente per fare questo da noi cittadini.
Poi io non abito a Roma, ma a Macerata!!!
La neve caduta a Macerata è di molto inferiore a quella dei comuni limitrofi che hanno lavorato per risolvere situazioni di metri di neve, mentre da noi ci si è lavati le mani!
AAA QUALCUNO CHE HA VOTATO QUESTO SINDACO CERCASI PER SPALARE ANCHE LA MIA NEVE. GRADITI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA O ASSESSORI, GRAZIE!
Ma si sono sbagliati ,su, non può essere! Per errore hanno inviato ai giornali una circolare interna:
devono essere eseguite delimitando preliminarmente e in modo efficace l’area interessata, adottando ogni possibile cautela, non esclusa la presenza sul posto di persone addette alla vigilanza.
tengano sgombri dalla neve i marciapiedi in corrispondenza degli stabili stessi, provvedendo anche alla rottura del ghiaccio e alla sua copertura con materiale antisdrucciolevole per evitare che l’acqua espanda e di conseguenza congeli.
TUTTO TEMPESTIVAMENTE!!!!!!!!
Però, non è scritto, a quanto ammonta la contravvenzione in caso di infrazione all’ordinanza, e qualora qualcuno si facesse male in queste operazioni coatte di sgombero di neve e ghiaccio, chi paga, salute e giornate di lavoro perse.
NO, NO MACCHè SPALATORI, MACCHè SALE, I SOLDI SONO PER GLI APERITIVI CULTURALI EDDAI…
mi unisco al coro delle proteste, non per qualunquismo, nè per opposizione politica all’attuale giunta (sono stato anchio un loro elettore!). Lo faccio solo per dare un contributo di critica civile e civica a questo dibattito. Credo davvero che in questa occasione i nostri amministratori e la macchina operativa del comune (quindi chi doveva dare direttive e chi doveva eseguirle) non siano stati all’altezza della situazione. Davvero basta andare in giro per la provincia e vedere che altri comuni piu’ piccoli e più colpiti dalla neve hanno offerto una risposta piu’ efficace ed adeguata. Perchè questa insoddisfacente risposta a questa emergenza? Per insipienza ed incapacità o per mancanza di mezzi e risorse? Nel primo caso da cittadini maceratesi saremmo messi male, ma nel secondo lo saremmo ancor di piu’ perchè gli uomini si possono cambiare ,mentre le risorse debbono essere reperite cambiando politica ed approccio ai problemi di questa città.
FORSE BISOGNEREBBE RIPENSARE QUESTA POLITICA PIU’ CENTRATA ALL’APPARIRE CHE ALLA SOSTENZA! Sferisterio, Palazzo Bonaccorsi, Musicultura e tante altre manifestazioni dell’effimero a dannno delle necessità primarie!!
Riflettiamo gente !! Riflettiamo!!!!
@ renna
Buttare semplicemente il sale, come altrove su CM è stato scritto, senza che la temperatura risalisse sarebbe servito a ben poco.
Inoltre lei dovrebbe sapere che per i mezzi antineve è imposibile intervenire (senza rovinare, grattare, sfregiare l’asfalto) se non vi è un certo numero di neve da togliere…
… E non è che abbiamo decine e decine e decine di mezzi spalaneve, da poter essere impiegati simultaneamente su ogni strad comunale, per cui è ovvio che non tutte le strade potevano esere sempre pulite allo stesso tempo.
Poi ha visto a che velocità i mezzi spalaneve operavano?
Andavano lentissimi, per sicurezza, pertanto solo per pulire la Strada di Scorrimento (Via Roma/S.ta Lucia) un mezzo antineve ci avrebbe impiegato qualche ora…. Moltiplichi il tempo necessario per le tante strade e si renderà conto che era impossibile avere ogni singola strada sgombra nel giro di 5 minuti.
Inoltre come avevo già cercato di spiegarle sopra è differente dover intervenire, su poche strade, in una situazione neve che si verifica quasi tutti gli anni (per cui si è preparati e per cui si hanno i mezzi più idonei) ed invece intervenire per una situazione neve eccezzionale che si verifica una volta ogni 6-8 anni…
Dovrebbe renderi conto che sarà ben difficile che in Alaska si trovino spiazzati ed impreparati se nevica, mentre, se ci fosse un abbondante nevicata su San Francisco, sarebbe assai più facile che gli inconvenienti, i disagi e le problematiche sarebbero enormi.
…. Dovrebbe essere ovvio, lapalissiano, scontato che, dove nevica quasi sempre c’è più preparazione ad affrontarel’emergenza mentre dove nevicate eccezionali NON sono la regola quando queste avvengono portano problemi…
.
.
Lei mi sembra che sia uno di quelli che:
se ipoteticamente il Comune avesse predisposto un piano “antineve da paura”, magari affittando decine e decine di trattori/pale e poi non avesse nevicato abbondantemente starebbe qui a lamentarsi e criticare perchè il Comine avrebbe ipoteticamente speso inutilmente soldi per dei trattori con le pale che non servivano.
.
.
.
@ Dante Edmondi
Non dovrebbe essere difficile (se si vuole appurare) comprendere perchè la Macchina Comunale ha lavorato NON benissimo (siamo tutti d’accordo che si sarebbe potuto fare un pò di più e un pò meglio): se si riscontrassero manchevolezze ci sarebbe da prendere provedimenti politici ed amministrativi.
Politici: qualche Assessore sarebbe, gentilmente, pregato di andare a casa.
Amministrativi: qualche Dirigente NON dovrebbe avere premi di produzione ed essere, gentilmente, accompagnato alla porta
Leggo alcune esagerazioni:
1) Ci sostiene che “A Macerata non ha mai nevicato così tanto”. Si è trasferito qui dal 2006. Io ricordo 1986-1996-2005 anni in cui di neve ne era caduta molta di più! I vecchi ricordano il 1956 e il 1929 (addirittura 2 metri e mezzo)! In quegli anni io ricordo che c’erano squadre di giovani, pagati dal comune, che liberavano tutti i marciapiedi della città. In due giorni la città era praticabile, le strade con il sale dopo poco tempo erano sgombre da gelo e neve..(tanta pappa)!
2) @Cerasi gli scanzaneve non vanno tanto piano e non ci mettono qualche ora per fare via Mattei. Il sale serve anche se nevica dopo e se ci sono basse temperature perchè agisce direttamente sul gelo, diciamo, come lo scorso anno, che il comune non ha comprato le scorte!
Giusto il fatto che non posso raschiare perchè rovinerebbero l’asfalto (quel poco che è rimasto sano).
Che è stato fatto quello che poteva essere fatto con la carEnza di fondi che c’è nessuno lo mette in dubbio. Ciò non toglie , e torniamo al tema, che il comune non si può permettere di ORDINARE ai cittadini di svolgere mansioni di sua competenza, come sgomberare dalla neve luoghi pubblici e metterli in sicurezza; già paghiamo le tasse per quello e non per i gettoni di presenza dei consiglieri comunali!
Quindi i soldi li abbiamo dati, li avete spesi male…arrangiatevi voi del comune..noi stiamo a guardare..poi come logica democratica vuole, vi penseremo alle prossime elezioni!
@ Guido Picchio
domani mattina alle ore 730 vada e faccia un reportage fotografico a casa del primo cittadino o di qualche consigliere comunale per vedere se lui o loro ha/hanno spalato il suo pezzo di marciapiede… poi pubblichi il servizio alle ore 10, grazie!!!
Negli anni Sessanta, quando la solidarietà era vera e ci si dividevano i compiti un tanto a testa, capitò che tra i frequentatori de “Lu spacciù de Nino” ci fosse un muratore con la testa molto grossa chiamato Marino de Magnaprì. Un giorno Roberto Svampa tirò fuori una delle sue battute memorabili: “Certo che se c’è da spalà la neve un tanto a testa a Marino glie tocca tutta via Roma!”.
ADESSO VI RENDETE CONTO CHI è IL SINDACO ???……
Io sto spalando da una settimana il SUOLO PUBBLICO davanti la mia palestra per far parcheggiare e transitare meglio le macchine perchè nessuno è ancora venuto a fare nulla !!!…… se mi sposto di 20 metri però trovo tutto pulito….. chissà com’è ?!…..
Ho cumuli enormi di neve che sto portando via io da solo dal SUOLO PUBBLICO e questa non credo sia una mia competenza ….
Devo forse raccomandarmi a qualcuno ???…funziona così ???…. mi spieghi meglio sindaco….
Qui al quartiere “VERGINI” ci stiamo organizzando per fare segnali di fumo,
sperando almeno che “per aria” qualcuno si accorga che esistiamo.
Che macello!!
per Marco Travaglio:
Vuoi un consiglio ???? perchè nn ti candidi tu per le prossime elezioni…… almeno saprai cosa fare se ci sarà un’emergenza neve…..hai stancato con questi commenti scontati !!!!!
@ Daniela
Io candidamme??? ma scherzi??? Perché c’è la possibilità che sto sindaco se dimetta??? Non ce credo nemmeno se nevica!!!! 🙂
sig. Travaglio sarà “una” Meschini che prende le difese del sindaco??
@ TMartello
Per prevenire le formazioni di ghiaccio, mi è stato detto, che è meglio usare il cloruro di calce piuttosto che il comune sale da cucina.
Inoltre per “coprire” le strade (almeno quelle principali) quanti magazzini di sale avremmo dovuto avere?
E quanti mezzi servivano per spargere questo sale?
Mica basta versarne un pochino per evitare formazioni di ghiaccio.
I diversi scansaneve che ho visto io in funzione erano dei normalissimi trattori, con una pala avanti e le catene alle gomme posteriori, e non mi sembra che corressero poi molto, anzi quando di neve sulle strade ancora ce ne era molta andavano quasi a passo d’uomo.
Io continuo a sostenere che l’ordinanza del Comune, soprattutto per quanto concerne il mettere in sicurezza e recintare e eliminare neve dai tetti e formazioni di ghiaccio, è da cestinare.
Però questo non significa che gli abitanti (come accadeva in passato) non potessero spazzare 3 metri di marciapiede davanti casa, magari se il Comune avesse messo a disposizione pale e scoponi.
Per quanto riguarda le nevicate storiche con la neve che restava settimane e settimane c’è anche da ricordare che allora le auto che circolavano erano pochissime (quindi non smuovevano la neve con le catene), che le case erano assai più fredde (e quindi non disperdevano calore verso l’esterno come accade oggi) e che soprattutto la macchina comunale facesa assai poco per risolvere la situazione e non credo che. in città come Macerata. nel 1929 ci fossero così tanti spalaneve meccanici o macchine sposta cumuli.
Questo non significa che non si potesse fare di più e meglio, ma in passato era stato fatto poco, male e anche di peggio.
Visto che si prevede altra “abbondante” nevicata per il fine settimana (e quindi il Comune è preavvertito) se ci sarà il nevone -e la situazione NON VERRA’ RISOLTA MEGLIO di quella/questa appena passata- allora sarà il primo a chiedere che l’Amministrazione vada immediatamente a casa per incpacità congenita prolungata e manifesta.
Anzitutto era essenziale sfruttare questi 2 giorni di tregua e la giornata di domani (cioè prima che arrivi la nuova prevista perturbazione) per sgombrare bene le strade ed i marciapiedi dalla coltre nevosa ancora presente. Infatti buttare sale o altri additivi su uno strato così spesso non risolve niente. La neve deve essere sgombrata e basta (come ha fatto e sta facendo ottimamante la Provincia anche in montagna). Se dovesse cadere anche una modesta quantità di neve sopra quella preesistente ghiacciata saranno veramente caXXi amari.
Lasciamoci qualche commento anche per la seconda ondata di neve..!!!!
x Rossano
Mi dispiace deluderti caro Rossano, ma non sono una Meschini……
Sono una cittadina qualunque, che capisce che non è facile “far fronte” ad un’emergenza così e non sta qua tutto il giorno a scriver cavolate ed a inveire contro il sindaco…….
Comune di Macerata, leggetevi come si fa un’ordinanza per incolumità pubblica, che non sia una roba da VIP arroganti come la Vostra. Tra chi vi taglia l’erba e chi vi spala la neve gratis, fino ad arrampicarsi sopra i tetti a suo rischio e pericolo, chiedetevi anche e soprattutto che ci state a fare, mentre al signore che sopra si dice, stanco ma felice, pensando così di dimostrare il suo senso civico, invece per niente civico perchè si sottomette a un’ordinanza soltanto ingiusta e prepotente, auguro altrettanto felicità, quando gli arriverà da pagare l’IMU e la TARSU .
Semplicemente patetici e ridicoli, ancora una volta, gli amministratori di Macerata.
Ordinanza del Sindaco di Tolentino:
….rilevato che la situazione di emergenza diffusa impedisce l’intervento dei Vigili del Fuoco, considerato che emerge la necessità conseguente di tutelare la pubblica incolumità, sia attraverso l’interdizione immediata al transito pedonale delle porzioni di marciapiede o comunque delle porzioni di strada in cui si sono formate le stalattiti che minacciano di cadere, sia attraverso l’eliminazione delle formazioni di ghiaccio che si sono create sui cornicioni, sui tetti, sui fabbricati interessati ha messo una ordinanza con la quale si stabilisce l’interdizione al transito pedonale delle porzioni di marciapiede o comunque delle porzioni di strada in cui rischiano di cadere le stalattiti che si sono formate sui fabbricati adiacenti, tramite idonei sistemi di transennatura o simili da porre in essere a cura del Servizio Manutenzioni del Comune di Tolentino. Dispone a carico dei proprietari dei fabbricati prospicienti la pubblica via di provvedere alla rimozione delle formazioni di ghiaccio che minacciano la pubblica incolumità.
Avverte che qualora i destinatari del presente provvedimento non provvedano ad eseguire quanto disposto nel più breve tempo possibile, si provvederà d’ufficio a spese degli interessati ed inoltre a segnalare tale circostanza all’autorità giudiziaria per violazione dell’art. 650 codice penale.
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/02/08/tolentino-ordinanza-sulle-stalattiti-di-ghiaccio/
@ Daniela (Meschini o no…)
xo vi dovete mettere d’accordo o è una nevicata eccezionale, come disse il sindaco i primi giorni o è una nevicatina da far rifunzionare tutto e subito… il sindaco ha detto che era eccezionale, poi ha deciso non è nulla e niente spalatori… una persona così soffre del morbo di doppia personalità oppure di opportunismo… sono i cittadini xo che ci perdono…
Cmq Daniela facciamo pace, su venga a spalare lamia neve… 😛
Quelli de sinistra so boni solo a scrive i post su Fb xo… la pala, voglio vedevve colla pala ve l’ha ordinato il vostro sindaco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! spalate!!!!!!!!!!!!!!!!
Allargo per un momento il discorso perché dalla neve si è passati al sindaco. Non me ne vogliate.
Voglio evidenziare una cosa:
Se un’amministrazione si trova impreparata sulla neve…è un episodio
Se un’amministrazione fa casino con un mondiale di pattinaggio e relativi asfalti…è un episodio
Se un’amministrazione si trova a non trovare soluzioni sul palazzetto…è un altro episodio
Se un’amministrazione fa non riesce a trovare una soluzione per ripopolare il centro storico nonostante iniziative, divieti, telecamere, commercianti e quant’altro…è un episodio
Se un’amministrazione si trova ad andare in emergenza sulle piscine…è un altro episodio
Se un’amministrazione si trova a litigare internamente per qualche seggiola…è ancora un altro episodio
Se un’amministrazione si trova a cadere in picchiata sulla graduatoria delle città con miglior qualità della vita…è un altro episodio
…Se un’amministrazione… continuate voi
QUELLO CHE VOGLIO DIRE E’ CHE … uno, due o tre episodi, sono per l’appunto tali.
Ma quando gli episodi sono tanti e vanno tutti nella direzione della scarsa professionalità e delle poche capacità, beh allora significa che l’amministrazione non è all’altezza della situazione. Chi ha un minimo di onesta-lucidità intellettuale non può che arrivare a questa conclusione.
Poi, per carità, non voglio convincere nessuno. Ognuno tifa per la sua squadra del cuore come anche per il suo partito del cuore. Che facciano bene o male non importa, il tifo, si sa, è incondizionato.
Ma questa è un’altra storia…
@Vittorio
ti ho appena messo il mio pollice verde contro 3 rossi che c’erano, per l’ analisi lucida e oggettiva che fai e che altro non meriterebbe che consenso, ma che però come vedi, produce reazioni contrarie per un atteggiameno mentale spiegabile solo come servilismo che a sua volta appartiene a quel triste residuato storico di papalinismo che regna ancora incontrastato localmente e che fa capo oggi all’area Margherita del PD, tanto a Macerata come ad Ancona, e sotto la cui ala protettiva si trova ora Carancini. Tutto torna, inutile mettersi a far ragionare perciò. Solo tempo sprecato. Ognuno ha quello che merita avere.
Il resto…. è storia dei giorni nostri.
@ Vittorio
Io non credo sia possibile, anche per l’ultimo degli incompetenti, non rendersi conto se quello che stai facendo lo staifacendo bene oppure male.
Certo sarai sicuramente autoindulgente, troverai mille motivi per giustifcare un tuo lavoro non fatto bene, cercherai mille ragioni per dire che tu l’impegno ce lo hai messo tutto ma che non è dipeso da te…..
…. Però se diventi Cimabue, fai una cosa ne sbagli due, se ogni volta che fai qualcosa è un completo disastro, se anche nelle sciocchezze riesci a farti spernacchare dietro, se nonostante l’inconsistente opposizione riesci a darti tutte le settimane la zappa sui piedi, se non riesci nemmeno ad accendere un cerino senza bruciare l’intera casa.. Evidentemente anche con tutta la autoindulgenza possibile di questo mndo ad un certo punto devi ammettere a te stesso che sei incapace, che forse quel posto di responsabilità è oltre le tue capacità, che probabilmente sei la persona sbagliata nel posto sbagliato.
(del resto uno può anche essere abilissimo a far di conto ed avere una situazione famigliare assurda e un altro magari non ci raccapezza con i numeri ed avere una famiglia modello: non è detto che siccome sai fare una cosa sei buono a fare tutto)
Allora perchè, con tutte le attenuanti possibili ed immaginabili e con tutte le giustificazioni anche impossibili, uno non si rende conto che è un disastro completo????
Forse perchè il potere distroce la nostra capacità di giudizio, deforma la nostra percezione.
Evidentemente ad acuni avere potere, esssere Sindaco o Assessore o Consigliere, deve aver dato alla testa, deve aver fatto mancare l’ossigeno al cervello, deve essere un pò come quelli che si fanno di LSD che poi vivono e viaggiano in un mondo di pecezioni tutto loro ma che non ha lacun contatto con la realtà.
Forse perchè non è nemmeno colpa del potere a soltanto ad una congiuntura sfavorevole: 25 anni fa politicamente nessuno dei nani e portaborse e ballerini e utile idiota e fancazzista vario giunto alla ribalta sarebbe seduto nella sedia dove è adesso.
25 anni fa forse tutti coloro che oggi fanno gli Assessori, i Consiglieri ed i Sindaci sarebbero restati alloro giusto posto: sgraziate e un pò battone ballerine di terza fila (cioè quelle che ballano male e che non devono essere viste dalla platea ma devono fare mucchio) che mai e poi mai avrebberoaspirato ad un qualche “alto” incarico più alto di quello di essere il guardiano del cassoneto dei rifiuti del condominio.
Forse perchè non è nemmeno colpa dell’esseredei mediocri, ma questi mediocri che ci governano (e che in 25 anni sono riusciti a sfasciare completamente il Paese) sono solo lo specchio esatto degli abitanti della Nazione.
Noi ci iamo sempre vatati di essere esploratori, navigatori, guerrieri, santi… Di aver esportato il Made in Italy, la cultura nel Mondo….. Di essere sempre un popolo che nonostante tutto è sempre riuscito a tornare in sella a trovare soluzini alternative altrimenti impensabili.
Forse una volta, forse, era così.
Ma è oramai da troppo tempo che ai navigatori si sono sostituiti i traffichini, ai santi si sono sostuituti gli arrivisti, ai guerrieri si sono sostituiti eserciti di forti con i deboli e deboli con i forti.
Siamo diventati una Nazione di mediocri ed abbiamo i rappresentanti che ci meritiamo: specchio fedele dei tempi.
TAMARA e GIANFRANCO, grazie per i vostri interventi mi hanno fatto piacere. In effetti ci sono rimasto un po’ male… non che i pollicioni cambino la vita di nessuno, per carità però risulta strano vedere un gesto di dissenso relativo alla semplice osservazione dei fatti.
Da pragmatico sono abituato a vedere cose e persone in un’ottica molto lineare e non pensavo che il “tifo politico” fosse così forte. Soprattutto perchè a livello locale dove fare l’amministratore politico non significa scegliere una politica economica ispirata a questa o quell’area politica ma, molto più semplicemente, significa rifare l’asfalto, pensare ad iniziative per la propria città, far funzionare gli uffici e via discorrendo.
Non ce l’ho assolutamente con Carancini come persona e sono consapevole che tutti fanno errori, specialmente se parliamo di amministratori che devono mediare all’interno di un gruppo eterogeneo. Però come ho già scritto, quando gli episodi sono tanti e vanno tutti in una sola direzione…beh allora, forse questo sindaco non è molto all’altezza del ruolo che gli è stato consegnato col voto.