Se non ho capito male, la parte incriminata è la strada che collega Via dei Velini con Via Ghino Valenti, cioè l'unica parte davvero utile ai maceratesi di tutta la costruzione, dato che velocizza enormemente la circolazione permettendo finalmente di passare da una via all'altra senza doversi più fare il giro di Corso Cavour e Via Trento. Se fosse così spero proprio che sistemeranno tutto a livello legislativo e che non si debba chiudere la strada. Sarebbe l'ennesimo caso in cui la burocrazia vince sul buon senso.
Di solito non rispondo pubblicamente a notizie che mi riguardano ma stavolta mi tocca farlo a causa di un commento poco rispettoso non tanto per me, quanto per la manifestazione di cui si parla nell'articolo. Visto che a Macerata le cose si sanno, allora forse sarebbe meglio che si sappia BENE di cosa si sta parlando. L'incontro a cui il buon Maurizio Failla si riferisce non è stato un consesso a porte chiuse massonico tipo Bilderberg, ma un incontro aperto a tutte le associazioni che si occupavano di giovani. Sono stato invitato a parlare della mia esperienza lavorativa di compositore come uno che aveva una passione ed è riuscito tramite lo studio, il duro lavoro e un pizzico di fortuna a trasformarla in qualcosa che producesse un reddito. Ci sarei andato qualsiasi partito mi avesse chiamato a farlo, dato che non era una riunione prettamente "politica". Fortunatamente lavoro in questo ambito dal 2001 e vi assicuro che per scrivere le colonne sonore per i videogiochi della Disney, di Star Wars o per vincere premi per migliore app per i nuovi dispositivi Samsung (per quest'anno e per l'anno scorso) non c'è nessun politico locale nè di destra nè di sinistra che possa avere il potere di raccomandarmi. Inoltre, insieme a me quella sera parlava un prete salesiano e spero che ci si renda conto di quanto sia ridicolo affibbiare pure a lui lo stigma di "raccomandato dalla sinistra".
Ci terrei anche a precisare che a riguardo di questa parte "pubblica" della mia carriera, al momento non vengo minimamente pagato, anzi spendo soldi per iscrivermi ai concorsi e per far ascoltare la mia musica, quindi è da considerarsi un hobby anche abbastanza costoso, tralasciando tutto il tempo che passo in studio e che rosicchio al lavoro vero e proprio. Ma questo è un investimento che io decido di fare della mia vita e non mi pesa, è solo per fare presente che è facile fare commenti a buon mercato senza considerare che dietro tutto ciò che appare spesso c'è la passione.
Infine, gradirei si sappia che uno che ha l'esigenza di veicolare la propria musica deve stare molto attento ai canali che usa. Al momento sono talmente raccomandato che non ho neanche un editore, quindi devo scegliere con cura i concorsi ai quali iscrivermi per farmi conoscere. E da ciò che ho visto l'anno scorso dal di dentro, Musicultura è uno dei più puliti a cui abbia mai avuto modo di partecipare, anche perché gli organizzatori per sè stessi tengono un potere molto limitato, delegando alle varie giurie popolari e di qualità il verdetto su chi debba passare le varie selezioni. L'anno scorso ho fatto solo questo, ma dopo quest'anno saprò come funzionano anche altri (Rock Targato Italia, Arezzo Wave, il Tour Music Fest, SanremoCentric, ecc) a cui sono stato ammesso solo grazie alla mia musica ed ai miei favolosi collaboratori e musicisti come Nazzareno Zacconi che non smetterò mai di ringraziare. E se vi va, ci vediamo alla Filarmonica per le audizioni! Spero che ci sarete tutti e spero di riuscire a muovere i vostri piedi e le vostre anime con le mie canzoni! :)
Scusate se mi permetto di correggere l'esimio e sempre interessante professor Liuti, ma la salamandra di cui si parla si chiama AXOLOTL, non axoloti :)
È dagli anni 70 che questi li vediamo far casino prezzolati e ancora cadiamo nella trappola di definirli criminali, teppisti, ecc. Sono semplicemente infiltrati, parte di una strategia di delegittimazione delle protesta giusta. vorrei rispondere a coloro che a ragione dicono che finché il governo ha la fiducia ha il diritto/dovere di governare. Sarei d'accordo in linea di principio, se solo la legge con li abbiamo mandati lassù non fosse una delle più antidemocratiche della storia di questo strano paese. È tutto figlio di quella sciagurata legge secondo me, l'attaccamento compulsivo alla poltrona di cui soffrono i nostri rappresentati al momento, e le proteste di piazza che il loro non governo scatena.
Pensa un po'... ha fatto anche la cameriera! E per questo la sua vita è stata tanto difficile...... Allora anche la mia di vita è stata difficile, posso insultare chiunque io reputi che non mi capisca. Quindi andate tutti a c****e :D
Queste elezioni sono state una presa per i fondelli fin dall'inizio. Anche al ballottaggio a me continua a sembrare un'assurdità votare per il candidato di centro sinistra ex presidente di centro destra.
Un partito che ha il 30% non può accettare il ricatto di uno che ha il 10% candidando l'impresentabile ex vice presidente del suo avversario. Non c'era proprio nessuno nel PD capace di mediare coi centristi? Era proprio necessario mettersi a 90°? Complimenti, così dimostrate di essere incapaci di fare politica fin da PRIMA delle elezioni. Ecco perché avete perso il mio voto. E magari ve ne sbatterete, perché i sondaggi vi danno ragione, ma se vince Capponi stavolta godo come un riccio. Almeno avremo un presidente con cui non sono d'accordo su nulla, ma coerente. Invece di uno con cui non sono d'accordo su nulla traditore e supportato da mammolette.
Per 50 anni la sinistra ha criminalizzato il senso dello Stato, quindi oggi è giusto criminalizzare chi ha il senso dello Stato, dato che probabilmente è di sinistra. Aristotele si rivolta nella tomba (insieme alla sua logica, ormai cadavere)!
Tra l'altro, mi piacerebbe molto sapere quali commesse vengano date in contraltare a questi 10 industriali per buttare dei soldi in quest'impresa.... o siamo ancora tutti convinti che le aziende facciano beneficienza senza chiedere nulla in cambio?
Prendiamone atto, Macerata è una città in cui i giovani (ma anche i quarantenni) semplicemente non ci sono, altrimenti non si spiega perché i protagonisti siano sempre gli stessi da svariati decenni a questa parte.
Per quanto riguarda il merito, non si discute il senso di opportunità politica che il nostro Reuccio possiede. E' furbo. Per giorni ha fatto scannare gli altri rimanendo sullo sfondo, così ora può fare la figura del paciere. Quando sarà passata l'ondata della polemica facciamo in modo di rimanere svegli per non farci infinocchiare a nostra insaputa.
O come direbbe Martin Luther King: "I have a dream...... Macerated without Junk!" ;)
Propongo la chiusura del conto corrente alla Banca delle Marche per chi ce l'ha e non è d'accordo con questa spesa. evidentemente questa banca guadagna troppo coi nostri conti correnti, ed è tempo di chiudere i rubinetti degli sprechi (che come si è visto, innescano altri sprechi... spreca la fondazione bancaria e quindi comune e provincia devono accodarsi agli sprechi). Se siete d'accordo organizziamo un giorno specifico in cui ritirare tutti insieme i nostri risparmi dalla Banca delle Marche.
A me non convince tanto tutta questa pubblicità alle Marche che stiamo facendo all'estero.... la Toscana dopo l'invasione anglosassone è diventata un posto invivibile, i prezzi sono saliti alle stelle e gli autoctoni stanno diventando colonizzati. Vogliamo anche noi finire così? Secondo me se riusciamo a mantenere un profilo basso riusciamo a preservare la nostra regione dalla calata degli Unni....
I cattolici veri, quelli senza scarpette di Prada per intenderci, quelli seriamente attivi nelle parrocchie e nelle associazioni, quelli che supportano col loro volontariato i nuovi poveri, si scontrano tutti i giorni con i limiti delle risorse che vengono loro messe a disposizione per permettergli di dare una mano concreta ai più bisognosi. Uno spreco del genere è uno sputo in faccia a queste persone, molto vicine alle posizioni della chiesa, e che sono le prime a sentirsi offese, bistrattate, ferite, mortificate, sfregiate, insultate, oltraggiate da questo atteggiamento fascio-clericale. Vergognatevi. E vergognamoci di avere un presidente della provincia così.
@Ivano Tacconi.
Ripeto la domanda.... cosa si intende per "dialogo costruttivo"? Prendersi gli insulti del vescovo, abbassare la testa e dire "obbedisco"? Siete VOI che dovreste costruttivamente prendere atto che avete preso una decisione impopolare e state andando contro la maggioranza della popolazione. L'unica azione costruttiva a questo punto è che desistiate. Mi correggo, c'è anche un'altra iniziativa costruttiva che potreste intraprendere e cioè decapitare i vertici del Comitato festeggiamenti ricciani per manifesta inadeguatezza. Secondo la mia modesta opinione non si può prendere una decisione invisa all'80% della gente e passarla liscia.
Egregio sig. Ivano Tacconi, con tutto il rispetto, ma secondo lei il dialogo costruttivo sarebbe esemplificato dalla frase "Se non facciamo la statua a spese vostre siete miopi, provinciali e anticlericali"?
Bella boccia, sindaco. Parole salomoniche che danno una speranza un po' a tutti. Danno anche la scappatoia al vescovo, dato che, quando nessuno più si ricorderà di questo clamore, si potrà ricominciare a parlare di come sperperare i soldi dei cittadini, stavolta in maniera meno plateale. Sono troppo cinico?
PS: Ma chi ce l'ha messo Ciaffi lì? Non sarebbe ora di rottamarlo una volta per tutte? Certo che mettere uno che sta in politica da 60 anni a capo di un comitato che dovrebbe mostrare a Macerata la via per il "futuro" è un bel controsenso, no?
Al sig. Ivano Tacconi vorrei far presente che l'evento dell'inaugurazione di una statua da 600k euro è storico nella misura in cui tutti dovremo pagare negli anni a venire per le rate che toccheranno al comune per finanziarlo. Inoltre, se i criteri estetici saranno gli stessi che sono stati seguiti per quell'aborto del Lions che hanno messo sulla rotonda della Finanza, l'unico flusso turistico che otterremo sarà di gente che viene a rabbrividire per le scempiaggini con cui abbiamo avuto il coraggio di infarcire la nostra (un tempo) bella città.
Arrogante. Attaccato ai soldi pubblici. Vagamente minaccioso. Tutto ciò che un uomo di chiesa non dovrebbe mai essere. L'unica cosa che mi conforta è che, dopo aver sperperato questi 600k euro, il teppista di turno staccherà qualche pezzo anche a questo ennesimo scempio.
Una cosa che riuscirebbe ad essere contemporaneamente brutta, inutile, spropositatamente costosa e che fa venire il sospetto che qualcuno debba mangiarci alle nostre spalle.
Ma Claudia Koll??? Quella che sul film di Tinto Brass cercava ardentemente un maschio per ...???? Chiamata da una parrocchia a spiegare la sua fede ritrovata dopo aver fatto la ***** in mondovisione????? A quando una conferenza di Cicciolina sul neocatecumenato???? Finchè avremo preti che invece di Padre Gallo o Padre Zanotelli chiameranno ste **** (desiderose di nient'altro che di una nuova verginità data l'aria di restaurazione e controriforma che tira oggi in Italia), che credibilità potrà mai avere la chiesa????????????
Una delle ragioni per cui la passata amministrazione di centro sinistra ha fatto schifo: la gestione urbanistica. Questa degli alberi è la beffa oltre al danno. Io spero ardentemente che chi si è occupato di urbanistica nella giunta precedente venga fatto fuori in questa. Per gli alberi tagliati.... Purtroppo la legge dice che non sono specie rare il proprietario può tagliarle senza vincoli particolari. Uno scempio, spero pagheranno per ciò che hanno fatto.
Anche gli intellettualoidi di provincia non ignorano la funzione della propaganda e delle squadracce, strutture volte alla creazione del consenso tramite la suggestione ed il terrore. Ma evidentemente questi sono pensieri troppo semplici per una mente evoluta e colta ma soprattutto metropolitana come la sua. Ed eviterò di rispondere ad ulteriori provocazioni, soprattutto da parte di chi ignora l'uso dei congiunivi e si permette di dare dell'ignorante a chi neanche conosce.
Simone Cicconi
Utente dal
12/4/2010
Totale commenti
34