di Filippo Ciccarelli
(fotoservizio di Matteo Cicarilli)
Come un pugile suonato, la Maceratese è finita ko tra le mura amiche, arrendendosi ad un Corridonia volitivo e bravo a chiudersi a riccio dopo aver trovato il colpo vincente, grazie all’unico tiro in porta della prima frazione. Non ci sono scuse per giustificare una prestazione insufficiente, nemmeno quella delle tante assenze in casa biancorossa (Arcolai, Benfatto, Giandomenico, Eclizietta, Piergallini: tutti indisponibili per guai fisici), viste le occasioni create e non sfruttate dal reparto offensivo.
In particolar modo sono stati Orta e Rosi ad offrire le prestazioni più scadenti. Il primo ha corso a vuoto, rincorrendo spesso palloni che finivano preda degli avversari, senza riuscire a creare spazio avanti, ed al momento di concludere è stato molle e prevedibile. Rosi, invece, ha pesanti responsabilità sul goal subito, ha sbagliato e perso una gran quantità di palloni, palesando una condizione fisica non sufficiente (emblematico, in tal senso, il recupero in velocità dell’esperto difensore rossoverde Martinelli, classe ’75, sul brasiliano che attaccava la fascia destra).
La cronaca: il Corridonia passa già al 5′, grazie a Martinelli, che ruba palla a Rosi e lo salta senza problemi, quindi continua la sgroppata sulla fascia prima di mettere in mezzo un pallone che Raffaeli infila chirurgicamente alle spalle di Carfagna. Al 12′ Cacciatore, impiegato come mezzapunta centrale, inventa un bell’assist che Orta in area spara alle stelle. Due minuti dopo Cucco cerca la rete, ma la sua correzione sotto porta è messa in corner da Carnevali.
La Maceratese prova a riscattare l’inizio-choc, ed al 19′ Carboni pesca Cacciatore libero sul secondo palo, ma l’attaccante manca di un soffio la correzione in rete a porta sguarnita. Il Corridonia non sfrutta l’errore difensivo dei biancorossi che al 26′, sugli sviluppi di un calcio piazzato, si scordano solo in area Raffaeli, ma il centrocampista rossoverde non sfrutta l’occasione.
Al 39′ Carboni, il migliore della Maceratese, ruba palla e salta un paio di avversari prima di concludere dal limite dell’area, ma il suo tiro viene ribattuto. Il centrocampista biancorosso esce nuovamente palla al piede dalla propria metà campo al 42′, ma Rapacchiani lo stende entrando da dietro in scivolata senza alcuna possibilità di prendere il pallone: per l’arbitro è rosso diretto ed il Corridonia resta in 10.
Nella ripresa la Maceratese non riesce a capitalizzare una clamorosa girandola di occasioni: al 4′ Cacciatore riceve da Rosi in area di rigore e si coordina, ma la sua conclusione viene messa in angolo. Al 7′ è addirittura Carfagna a pescare Orta nell’area avversaria, la punta trova alle sue spalle Rosi che cincischia senza riuscire a concludere. Alla mezz’ora il fantasista brasiliano della Maceratese aveva pescato Orta con un assist al bacio, ma l’attaccante a tu per tu con Carnevali gira morbido verso la porta e si fa parare l’ennesima occasione. E dire che il Corridonia ha avuto spazi anche per il colpo del 2-0: al 26′ Donzelli ha perso una palla all’altezza della bandierina del corner, ma Carfagna ci ha messo una pezza chiudendo su Raffaelli. E al 34′ è stato Bugiolacchi, su punizione, a sfiorare l’incrocio dei pali. Per la Maceratese l’ultima emozione la regala al 43′ Rosi, che da dentro l’area di rigore colpisce l’esterno della rete e riesce nell’impresa di non inquadrare da pochi passi lo specchio della porta. Finisce dopo 4 minuti e mezzo di recupero con l’espulsione di Cacciatore, al 47′, per somma di ammonizioni.
Per il tanto pubblico accorso sugli spalti dell’Helvia Recina è stata una domenica amara, così come per Raponi e Battistini, due giovani del vivaio della Maceratese che hanno esordito in prima squadra con una sconfitta. Adesso c’è tutta la settimana per raccogliere i cocci e recuperare energie dal punto di vista fisico e mentale, per non perdere definitivamente il contatto con le prime posizioni. Perché la Maceratese di Fermo, da cigno, si è trasformata in brutto anatraccolo in un battito di ciglia.
Il tabellino
Maceratese 0
Corridonia 1
MACERATESE: Carfagna 6, Donzelli 5 (40’st Raponi sv), Russo 5 (27’st Battistini sv), Troli 5.5, Bucci 6, Cucco 6, Rosi 4, Carboni 7, Orta 4, Cacciatore 6.5, Massetti 5 (17’st Biancucci 6). A disposizione: Ortenzi, Tartabini, Benfatto, Cacopardo. All. Di Fabio.
CORRIDONIA: Carnevali 6, Taglioni 6, Martinelli 7, Moschetta 6.5, Moroni 6 (46’st Siroti sv), Barucca 7, Di Giosaffatte 6 (5’st Ciucci 6), Raffaeli 7.5, Rapacchiani 5, Nerpiti 6.5, Bugiolacchi 6. A disposizione: Gatti, Zuffati, Mercuri, De Caro. All. Ciarlantini.
Arbitro: Paterna di Teramo.
Rete: Raffaeli al 5’pt
Note: Spettatori 1.000 circa (50 nel settore ospite). Calci d’angolo 7-3 per la Maceratese. Ammoniti Carfagna, Cacciatore (M). Espulso Rapacchiani (C) al 42’pt per fallo da dietro su Carboni, Cacciatore (M) al 47’st per doppia ammonizione. Recupero 1’+4′. Osservato un minuto di raccoglimento per le vittime del naufragio della nave da crociera “Costa Concordia” in Toscana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa sconfitta forse serve a qualche persona affinchè possa riflettere sulle scelte di mercato fatte di recente:1) Romaski non era meglio tenerlo anzichè mandarlo al Tolentino ? poi magari cerchiamo in giro altri under….. 2)Non era meglio svincolare anche Giandomenico visto che ha giocato pochissimo e male nonostante l’oneroso “rimborso che prende” quanto è costato alla Maceratese ogni minuto che ha giocato questo ex calciatore?? 3) l’assenza di Arcolai si sente e tanto non era forse meglio provvedere con urgenza all’arrivo di un sostito ( come del resto promesso dalla società) visto che i tempi di recupero sono abbastanza lunghi???? 4) quale giustificazione troveranno i sig Di Fabio e Cicchi di fronte ad una prestazione tanto brutta della squadra??? sono proprio curioso di sentire cosa diranno. 5) ultima considerazione vista la totale mancanza di volonta di fare di adeguati interventi nel mercato mi chiedo…… ma c’e sempre da parte della società la voglia di provare a vincere questo campionato???? Personalmente non abbandonerò mai le speranze e sosterrò sempre la squadra ma…… oggi sono proprio deluso
ciao maurizio hai detto tutto molto bene io la penso come te. un grave errore cedere romaski poi per quanto riguarda giandomenico ricordo a tutti ke il signor cicchi è colui ke lo gestisce da quando avevo 14 anni ke lo porto alla juve prima era un giocatore ora anzi da 3 anni a questa parte cammina in campo e sempre infortunato, ci tengo a precisare che come giandomenico fanno parte di cicchi carfagna pirgallini carboni ed altri ben pagati perchè detto dal ds grandi giocatori, per quello che prendono e ke stanno dimostrando devono andare via tutti, anzi dottoressa tardella manda via cicchi e i suoi fedeli amici..
concordo con quello che ha scritto maurizio,mi chiedo anche come mai lo staff medico non riesce a capire da che derivano tutti questi infortuni muscolari a ragazzi di neanche 20 anni che dovrebbero corre dalla mattina alla sera.
presidente tardella non sara’ ora di mandare a casa giandomenico e prenderci 2 giocatori magari non di nome ma che almeno sappiamo non avere sempe problemi fisici!
ps:una domanda a chi fa il servizio d’ordine è normale che ci fai fare i biglietti insieme ai ragazzi di corridonia(che conosciamo anche fuori dall’ambito calcistico) e poi a fine partita chiudete dentro 1000 persone per farne defluire 50?perche’ creare sempre tensione?
Siamo alle solite! Noi maceratesi ci sbracciamo a osannare la squadra per una buona prestazione poi siamo i primi a criticarla dopo una sconfitta. Non è questo il momento di accusare qualcuno per le strategie finora adottate. Ora bisogna solo serrare le fila perchè la guerra continua e la vittoria finale ancora possibile. Certo l’allenatore e la squadra non potranno permettersi altre distrazioni a cominciare da domenica a Grottammare (dove conta solo la vittoria perchè la Fermana andrà a passeggio in quel di Montecchio). Quindi FORZA RRAATTAA! Poi a fine campionato tireremo le somme e potremo criticare o gioire (io in ogni caso non mancherò di dire la mia), ma in questo momento contano solo i fatti che succedono sul campo!
scusate, leggo del “debutto di due ragazzi del vivaio biancorosso …” ma il Battistini non è per caso quel Tommaso – classe 1995 – nato e cresciuto (calcisticamente) nella Robur, società per la quale ha giocato fino allo scorso metà Dicembre nel campionato Allievi ? Per carità niente polemiche, anzi un plauso alla società biancorossa che ha avuto lungimiranza di sceglierlo nelle settimane scorse ed il coraggio di mandarlo subito in campo in una gara decisamente delicata …. peccato che il risultato non sia stato quello sperato, però è sempre un piacere vedere che in campo incominciano ad andarci anche i ragazzi di Macerata ..
Maurizio su alcune cose hai ragione ed anche io sono rimasto molto deluso dalla vergognosa prova di ieri…però credo che vadano precisate alcune cose…ad esempio la questione della cessione Romanski…in pratica è voluto andar via lui…sembra che persone molto vicine al giocatore lo abbiano spinto a scegliere Tolentino…
Su Giandomenico siamo tutti d’accordo…non ha reso il 10% di quello che ci si aspettava…ma anche qui c’è un altro fatto…lo spogliatoio lo considera un vero e proprio leader…e questa cosa, a mio avviso, non va sottovalutata per diversi motivi…
Io, nonostante tutto, a Grottammare ci sarò…spero di non dover fischiare di nuovo al termine della partita…
a me il titolo sembra abbastanza ingiusto x quello che Corridonia ha fatto ieri, vincere a Macerata con 7 su 11 di Corridonia per me è un impresa.
Spero che questa sconfitta non pregiudichi il futuro del vostro campionato e che comunque possiate ancora vincerlo! Giornate storte possono capitare e forse avete preso sotto-gamba la partita dopo aver giocato mercoledi a Fermo.
Per il fatto che non vi ha fatto uscire a fine partita è imbarazzante, penso sia la + tranquilla partita dell’anno!!!