Una Lube pimpante batte nettamente 3-0 la Sisley (25-20, 25-22, 25-21) nell’ultima gara del 2011 e tiene saldamente in pugno la seconda posizione in classifica. Al Fontescodella i biancorossi fanno in pieno il proprio dovere e si sbarazzano piuttosto facilmente di una Sisley un po’ bruttina, inanellando la sesta vittoria consecutiva in campionato. Nella squadra di coach Giuliani da sottolineare le ottime prove di Stankovic e Podrascanin. I tifosi della Lube a fine gara hanno esposto uno striscione riguardo la querelle Palas scrivendo “Addio Palas… Si o no?” ed in alcuni frangenti della sfida hanno più volte intonato “Lo facciamo si o no? Lo facciamo o no?”. La cronaca della sfida. Nel primo set la Lube allunga sull’11-7 grazie al muro di Savani su Fei. I biancorossi continuano a giocare su buoni livelli e si portano sul 16-13 grazie al colpo di Omrcen. Il finale di set non riserva grandi sorprese: Travica mette a segno l’ace del 19-14 e l’errore al servizio di Dolfo chiude il parziale sul 25-20. Nel secondo set la Lube domina sin dall’avvio (4-1 Podrascanin e 11-7 Savani). Podrascanin mtte a segno il primo tempo del 16-11 prima che Omrcen ricacciasse a -4 la Sisley sul 22-18. Il solito Fei non basta a Belluno che perde il parziale 25-22. Lube meritatamente avanti 2-0. Anche nel terzo set la Lube domina sin dall’avvio. Savani realizza il 10-8, Omrcen il 13-9 e lo stesso croato il 16-10. Belluno ritorna a galla ed impatta a quota 20 con De Togni anche grazie a qualche indecisione di troppo dei locali: il finale di set e di match è tutto di marca locale con Podrascanin che sigla il 25-21 finale. Vittoria meritata e pesante per una Lube che chiude il 2011 al secondo posto in classifica.
LE PAGELLE DI LUBE-SISLEY
LAMPARIELLO sv.: Solo qualche ingresso in campo per lui.
SAVANI 6.5: Votato mvp del match non è stato il migliore dei suoi. Percentuali un po’ bassine in tutti i fondamentali, al servizio è spesso incisivo. Una giornata di pseudo-relax gli è ampiamente concessa.
EXIGA 7: I numeri non lo premiano (31% di perfetta) ma la voglia che mette su ogni pallone merita una menzione. Non sarà al top della forma ma dove non arriva con il fisico ci arriva con il cuore: gladiatore!
PARODI 7.5: E’ in costante crescita. Molto importante anche il fatto che il servizio è entrato con maggiore incisività nella sfida odierna. Percentuali non esaltanti in attacco ma ci può stare.
STANKOVIC 8: Lui e Podrascanin sono di un altro livello. O meglio: sono dello stesso livello degli altri ma sono in condizioni fisiche esaltanti. Il 71% di positività in attacco parla da se. Complimenti!
TRAVICA 6: L’unica nota stonata di questa bella serata per la Lube. Sembra essere un po’ in affanno fisico (non sarebbe meglio far giocare Monopoli?) ed allora in alcune circostanze non è preciso.
OMRCEN 7: Non è nel suo migliore periodo di forma ed in più Travica spesso lo serve male ma lui con tanta grinta e caparbietà si ricava una prestazione discreta. Chiude con il 43% in attacco.
PODRASCANIN 8: Stessa pagella del collega di reparto Stankovic. Il 70% in attacco è la testimonianza della sua classe: spaziale!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati