CADONO I TABU’ La Maceratese schiacciasassi (+) li sta cancellando tutti, uno ad uno. L’altra domenica ha battuto la Cingolana, per la prima volta nella storia degli ultimi anni. Ieri è toccato alla Biagio Nazzaro, superata a domicilio. Analoga impresa risaliva a sei anni fa: protagonisti gli strepitosi biancorossi di mister Nocera. Da quella data, solo amare ed anche pesanti sconfitte a Chiaravalle. Una costò la panchina a Porro. Di Fabio l’aveva prevista mercoledì scorso, dopo aver perduto l’imbattibilità stagionale sullo stesso campo, in Coppa Italia. A chi temeva che l’evento fosse di cattivo auspicio, in considerazione anche dei preoccupanti precedenti, l’allenatore assicurava che l’appuntamento successivo avrebbe avuto altra storia. E così è stato.
Bravo, Di Fabio, e preveggente. Ora gli si richiede un ultimo sforzo: vincere, fra quindici giorni, a Montecchio. Stadio dal quale, almeno a mia memoria, la beneamata è sempre uscita con le ossa rotte.
CUCCO (+) Civitanovese di provenienza, con inevitabile accoglienza diffidente da parte della tifoseria locale; ora invece stimato biancorosso di adozione. In mezzo una serie di ottime prestazioni, nel ruolo di centrale difensivo più che in quello – per lui fisiologico – di esterno basso. La più bella a Chiaravalle. Tanto da guadagnarsi l’encomio personale di Di Fabio, il quale l’ha consacrato all’altare della gloria, con questa dichiarazione di fine partita: ”Io non faccio mai citazioni particolari di miei giocatori. Stavolta, però, merita un’ eccezione Cucco che con la sua bravura e personalità sta dando sicurezza alla difesa. Soprattutto ai due under Donzelli (1994) e Russo (1993)”. Condivido e mi associo.
RAMADORI (-) Ex biancorosso; ed anche… spauracchio dei biancorossi sino a domenica pomeriggio per i quattro gol (pure di pregevole fattura), equamente distribuiti in due doppiette, infilati nella porta della Maceratese fra la fase finale dello scorso campionato e la partita di Coppa Italia di mercoledì scorso. Una bell’impresa per un attaccante che non aveva lasciato tracce di goleade nella sua lunga milizia maceratese. L’exploit di Coppa Italia gli aveva restituito il ruolo di titolare e pefino i gradi di capitano. Ma è stata una soddisfazione effimera perché Ramadori stavolta è restato a bocca asciutta ed è stato sostituito nel finale. Si è segnalato soltanto per una scaramuccia con Bucci, provocatoria perché destinata a produrre l’espulsione del già ammonito (more solito) centrocampista avversario.
SENSIBILITA’ GRCIC (+) Il giocatore, turbato dai suoi recenti infortuni che lo stanno relegando in infermeria e che comunque non gli hanno consentito, anche se in campo, di esprimersi al meglio delle sue capacità ha proposto alla Maceratese una temporanea riduzione del suo appannaggio mensile. Davvero un’esemplare e desueta dimostrazione di serietà professionale, per i tempi che corrono. Va da sé che la dottoressa Tardella ha confermato fiducia e completezza del rimborso spese al croato.
SMENTITA DELLA TARDELLA La presidente ha fatto benissimo (+) a smentire le illazioni, circolate nella scorsa settimana, riguardo al possibile trasferimento del dottor Cicchi alla Fermana, nell’eventualità di un prossimo cambiamento della leadership dirigenziale della società “canarina”, che secondo indiscrezioni giornalistiche, potrebbe essere assunta dall’attuale presidente del “San Marco Servigliano” (squadra piena zeppa di giocatori dai nomi altisonanti, partecipante però senza acuti, al campionato di Promozione regionale), l’industriale Luciano Bartolini. Alla piccata presa di posizione della dottoressa Tardella manca però l’appendice, in calce, di analoga dichiarazine del ds biancorosso, che l’avrebbe resa inattaccabile.
RUMORS FERMANI (-) Dalle cronache giornalistiche locali si apprende che i proprietari toscani del club “canarino” sarebbero intenzionati a lasciare entro l’anno per carenza di sponsor (da leggere: lavori pubblici?). Comprendiamo l’imbarazzo: però perché creare turbative in casa altrui? (leggi sopra).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A Montecchio siamo passati per 2-1 una sola volta in serie D 4 o 5 anni fa…
bravo Grcic! non sara’ un fenomeno ma non e’ a mio avviso tutto questo scarso che si dice.
a centrocampo poi fa la sua parte( anche se non fa cose stellari).
certo,un conto era la rosa degli scorsi anni,un conto quella di oggi.
e’ e sara’ piu’ che utile anche lui.
Mamma mia, che bella squadra quest’anno!
tutti insieme senza rompere le p…e e ritorniamo pian piano (o veloci veloci) dove meritiamo.
occhio alla Fermana,e’ l’unica che mi fa veramente paura.
Prima di tutto vorrei fare pubblicamente gli auguri ad Enrico che, nonostante tutto, è sempre presente, microfono in mano, ovunque giochi la Maceratese !
Condivido gli elogi a Cucco, un giocatore fortissimo e, a volte, ancora mi domando come abbia fatto la Civitanovese a darlo via…meglio così ! Per la partita di ieri citerei anche l’under Donzelli che assieme a Piergallini sulla fascia destra, specie nel primo tempo, hanno fatto cose egregie…per Bucci non ho più aggettivi…sicuramente abbiamo trovato un degno erede di Michelino “Instancabile” Palazzi…chi non lo ricorda ?
Glauco,grazie degli auguri pe il mio compleanno di ieri.
Gli anni non li dico,ma tu chiaramente sai quanti(tanti!!!) se intercali con quel “….nonostante tutto…”.
Salvo che non ti voglia riferire al fatto che,dopo tante polemiche ed anche tanti errori,ormai ho rotto.
Sono d’accordo con te nell’elogio a Donzelli,sempre più bravo Come l’altro under Russo.
Cicchi ha azzeccato anche queste scelte.Fondamentali per una formazione d’alto rango.
si Enrico…il “nonostante tutto” è riferito alla tua lunga militanza come cronista della Maceratese…che, come a noi tifosi, forse ti ha regalato più amarezze che gioie…soprattutto negli ultimi 15 anni…
I complimenti vanno fatti a tutti, dalla società all’ultimo dirigente iscritto nella lista… compattezza e serenità sono due componenti fondamentali per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo…. vorrei però porre l’attenzione ai tanti ammoniti soprattutto nella linea del centrocampo…. fare attenzione a questo sarebbe ancor più importante… non a casa erano state fatte delle “chiacchiere” sull’arrivo di due centrocampisti da fuori regione…. ricordo Danilo Stefani ancora senza squadra il quale potrebbe far comodo alla causa…. è anche un maceratese doc….
Stefano Crucianelli