Il campo da calcio di Villa Potenza si farà
Il sindaco: “Presto la firma della convenzione”

Il progetto è stato discusso in Commissione Ambiente questo pomeriggio

- caricamento letture

spuridi Alessandra Pierini

I toni del  confronto a distanza tra Amministrazione comunale di Macerata e commissione Ambiente  facevano  pensare che la riunione di oggi sarebbe stata piuttosto calda ma in realtà la sala giunta, nella quale erano presenti anche Stefano Micozzi e Gerardo Bove, dirigenti dell’Helvia Recina Calcio, non si è animata più di tanto.
Tutto è iniziato mercoledì sera quando nella Giunta Itinerante di Villa Potenza, il sindaco, incalzato dai dirigenti della locale squadra di calcio, sulla realizzazione del nuovo campo da calcio, strettamente legata alla realizzazione di una lottizzazione prevista nell’area, ha dichiarato che i ritardi erano dovuti alla Commissione Ambiente che aveva creato dei  problemi (leggi l’articolo). La dichiarazione ha provocato la reazione di Luigi Carelli (Pd) presidente della Commissione e del suo vice Claudio Carbonari (Pdl) i quali hanno rivendicato come il loro comportamento fosse sempre stato volto al rispetto della normativa e hanno sottolineato come la commissione ha solo chiesto divedere il progetto poiché alcuni stralci presentavano gravi problematiche per l’accesso dei veicoli e il transito dei pedoni.

Oggi, alla presenza dei dirigenti della squadra di calcio, il sindaco Carancini e il dirigente dell’ufficio Tecnico Cesare Spuri hanno presentato il progetto completo della lottizzazione che prevede anche la realizzazione di un supermercato . Il sindaco ha comunicato la sua volontà di fare sintesi e di arrivare presto alla definizione della convenzione. Luigi Carelli ha nuovamente manifestato i suoi dubbi: «Questo progetto rispetta gli standard previsti dalla legge? I parcheggi sono in proporzione alla metratura piuttosto ridotti». Claudio Carbonari ha invece chiesto qualcosa di specifico: «Chiedo che insieme alla firma della convenzione venga avviata la procedura della variante e che gli oneri di urbanizzazione siano finalizzati alla realizzazione del campo sportivo». Il progetto non dovrà passare in consiglio comunale e i dirigenti dell’Helvia Recina Calcio hanno lasciatol’aula soddisfatti in una veloce soluzione della questione.
Velocemente è stata affrontata anche la vicenda della strada che dovrebbe collegare via Trento a via Murri (leggi l’articolo). « La strada costa 3 milioni e mezzo di euro. La Galleria ha cambiato la situazione del traffico nella via, quindi stiamo riflettendo sulla possibilità di destinare quei fondi al parcheggio di Rampa Zara». Luigi Carelliha chiesto che la Stu Nuova Via Trento manifesti formalmente il suo accordo su questo cambiamento rispetto al progetto iniziale.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X