La Pallanuoto Tolentino sconfitta
nella prima finale per l’A1

IN CAMPANIA

- caricamento letture
PN_TOLE_TIMEOUT_1-300x200

Le tolentinati durante un time out

Anche se sconfitta, la Pallanuoto Tolentino esce con onore dalla piscina comunale di S. Maria Capua Vetere, dove ieri pomeriggio si è svolta Gara 1 delle Finali Playoff per l’accesso alla massima serie. Era ben noto il valore e le qualità dell’avversario, quel Volturno Sporting Club, squadra vincitrice del Girone Sud con 17 risultati positivi su 18, ricca di grandi individualità provenienti dalla massima serie (la Starace, le marchigiane Giuliani e Ciampichetti, alle quali si è aggiunta in extremis una grande Erzsebet Valkai) e diretta da un ottimo tecnico quale Salvatore Napolitano. Di fronte a un tale palmares, la squadra tolentinate era ben conscia della difficoltà dell’impegno di ieri, anche per la rilevanza della posta in gioco e si è preparata con grande impegno e professionalità sotto la guida di un sempre vigile Jacopo Bologna. L’incontro, di fronte ad un buon pubblico di 200 persone ed ad un caldo tifo, ha inizio alle ore 17.00 e si apre con una rete della Pasquali che porta in vantaggio le marchigiane, ma al 4’ minuto di gioco arriva la veemente risposta delle sammaritane che con la Starace, la Pellegrino ed ancora la Starace portano il parziale sul 4-1. Provvede la Verducci a pochi secondi dal termine della frazione a ridurre il distacco (4-2). Alla ripresa di gioco le tolentinati, che finora hanno sofferto le avversarie, provano ad esprimere il loro potenziale di gioco al 2’ minuto di gioco con la capitana Pinton (4-3), ma il Volturno nell’arco di 2 minuti con De Simone, Masciandaro e Pellegrino fa un balzo in avanti fino al 7-3 a cui rispondono Verducci e Pasquali che chiudono il tempo sul 7-5. Al cambio campo la situazione di sostanziale equilibrio continua, dapprima segna la Starace (8-5) a cui segue Budassi (8-6) e ribatte subito la Valkai (9-6), a quel punto le marchigiane, sempre attaccate alle campane, non riescono più a colmare il distacco. Il parziale si chiude con un goal della Pellegrino (10-6) cui risponde ancora una volta Pasquali (10-7). L’ultima frazione riconferma la situazione con una rete ancora della Starace (11-7) alla quale ribattono Pasquali (11-8) e Pinton (11-9) e l’incontro si chiude sull’ultima rete della De Simone (12-9) a 5’ minuto di gioco. Da evidenziare la grande efficacia del Volturno (5 goal su 5 superiorità numeriche), mentre le tolentinati sono risultate piuttosto inconcludenti da questo punto di vista (nessuna rete su 4 superiorità). Onore quindi alle “gladiatrici” di un grande Volturno, ma ancora una volta un complimento alle magnifiche ragazze marchigiane che sono potute uscire a testa alta dalla “fornace” (nel senso della elevatissima temperatura interna) di Via dei Romani. Ovviamente resta un po’ di amarezza per l’occasione persa, ma c’è anche la consapevolezza che nulla è perduto e che soprattutto l’avversario è alla portata di Stefania Pinton e delle sue compagne che dovranno ancora una volta attingere alla forza del collettivo ed al loro affiatamento per trovare, sotto la sapiente regia del coach Bologna, le risorse fisiche e soprattutto mentali per ribaltare questo primo risultato parziale. Ora tutto il lavoro di Jacopo Bologna sarà rivolto a preparare al meglio l’incontro di ritorno (Gara 2) che si svolgerà domenica prossima alle ore 12.00 alla piscina Caporicci di Tolentino, dove le marchigiane sono chiamate ad una prova di orgoglio, confidando nella possibilità offerta da Gara 3, dove, una volta messo a fuoco l’avversario, ogni sogno è ancora possibile!

Parziali: 4-2; 3-3; 3-2; 2-2

VOLTRNO SPORTING CLUB: Ventriglia, Valkai 1, De Cicco, Starace 4, Giuliani, Pellegrino 3, De Simone 3 (1 rig), Ciampichetti, Masciandaro (cap.) 1, Gaudiano (vicecap.), Di Monaco, Stellato, tecnico Salvatore Napolitano.

PALLANUOTO TOLENTINO: Pierantoni, Leonangeli, Mircoli, Pinton (cap.) 2, Verducci 2, Ginobili, Ruggeri, Pasquali (vicecap.) 4 (1 rig), Lelli, Budassi 1, Casadidio, Berarducci, Gatto, tecnico Jacopo Bologna.

ARBITRI: Patrizia Zappatore di Taranto e Giovanni Del Bosco di Palermo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X