La staffetta della Sef Macerata
In due splendide giornate di sole, sul rinnovato impianto di Atletica Leggera dello stadio Helvia Recina di Macerata, perfettamente organizzati dalla SEF Macerata, sono tornati a disputarsi i Campionati Regionali individuali Masters, quest’anno abbinati al Campionato a squadre per le Società delle Marche, Umbria ed Abruzzo. Con punti 11.928 in campo maschile e 11.047 in quello femminile, la SEF Macerata ha dominato letteralmente quest’ultima manifestazione che gli ha consentito di inserirsi tra le prime posizioni della graduatoria Nazionale ed acquisire, sin da ora, la certezza della partecipazione alla Finale Italiana che si terrà a settembre a Cosenza. Va considerato che la Società maceratese è una delle poche a vantare un posto di alta classifica con due formazioni in campo Nazionale. Per quanto riguarda la conquista dei 64 Titoli individuali di Campione Regionale è stato conseguito un record storico mai registrato precedentemente poiché il maggior numero risale al lontano 2005 con 49 scudetti vinti. Sono stati inoltre appannaggio degli atleti biancorossi anche 11 medaglie di argento, 3 di bronzo ed il miglioramento di ben 6 Primati Marchigiani. Per quanto riguarda le prestazioni tecniche individuali su tutti l’over 65 Giulio Mallardi vincitore dei m. 300 ad ostacoli dove, con il crono di 51”11 , ha migliorato il primato regionale di categoria e stabilito la migliore prestazione Italiana stagionale. Tre gli scudetti vinti nei salti da Giuseppina Malerba che con un balzo di m. 10.30 nel triplo ha stabilito il nuovo primato per la categoria over 40 ed eguagliato quello del salto in alto con m. 1.32. Eccellenti le performances di Livio Bugiardini, doppio vincitore dei m.100 e 200 con tempi di elite Nazionale e quella della mezzofondista Roberta Pignataro nei 1500 metri e soprattutto nei 5000 con il nuovo Regionale di 19.50.56. Da segnalare infine la bella prova di Gabriele Ferramondo che ha scagliato il martello con maniglia corta a m. 13.41 ottenendo, oltre al titolo, una delle migliori prestazioni con punti 924.
Questi i vincitori degli altri Titoli nelle varie categorie : Corse – Federica Gentilucci, Paola Tentella, Graziella Mercuri, Sandra Copponi, Emanuela Stacchietti, Tiziana Tiberi, Rosanna Colamarino e Monica Birilli. Alberto Cambio, Domenico Fratini, Alessandro Tifi, Elio Severini, Roberto Masi e Giancarlo Mariani. Salti – Iolanda Centioni, Perugini Giulia, Silvia Bianco, Patrizia Nardi, Silvano Pierucci, Giovanni Costantini e Maurizio Riccitelli. Lanci – Maria Pia Luchetti, Amalia Micozzi, Gabriella Belardinelli, Iolanda Centioni, Adriana Chiriliuc, Vincenzo Cappella, Silvano Pierucci, Roberto Dezi, Francesco Bettucci, Italo Cartechini, Paolo Brunetti e per finire Giammario Pignataro, over 80, tre volte sul più alto gradino del podio e neo primatista Marchigiano nel lancio del martello con maniglia corta con metri 10.13.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati