Gli Allievi dell'Atletica Avis Macerata
Due gran belle giornate di gara quelle di Isernia, Finali Nazionali del Campionato di Società allievi e allieve svoltesi sabato e domenica scorsi. E’ l’obiettivo di una stagione per ogni club e gli atleti avisini lo hanno onorato al meglio vincendo sette gare e portando numerosi ragazzi sul podio. Nelle allieve la palma al merito va a Ilaria Sabbatini che con grande acume tattico si è aggiudicata entrambe le gare di mezzofondo: 2’24”6 negli 800 e 5’08”08 per l’allieva di Luca Vandi.
Hanno tenuto alta la bandiera bianco-rossa anche Paola Spina vincendo i m. 100 12”52 e Maria Lina Antinori nei m. 100 ostacoli corsi in 15”07, record personali per entrambe. Per la Spina anche un prezioso 3° posto nei 200 m. Personal best anche per Chiara Cesca nei 400 dove ha corso in 1’03”41. Hanno contribuito alla classifica di squadra anche Federica Perticarini con un buon 3000 in 12’28”3 5^ class. e buone prove di Chiara Medico nel giavellotto e martello, di Diop Gennaba nel disco e peso. Nei ragazzi momento magico per Michele Antonelli, vittoria con record sociale assoluto nei 5 km di marcia con il tempo di 22’42”7, che lo colloca nell’elite della specialità. E dire che ha fatto la gara tutta da solo in testa, praticamente senza avversari, che la dice lunga sul carattere e la determinazione di questa giovane promessa della marcia italiana.
Le Allieve dell'Avis Macerata
Di recente ha arricchito il suo palmares con un 2° posto alla Finale Nazionale dei Campionati Studenteschi ed un terzo posto a Lanuvio nel Grand Prix Nazionale di marcia. Sempre protagonista Emanuele Salvucci, il campione italiano cadetti del lancio del giavellotto, che ha gareggiato in una pedana resa viscida dalla pioggia ottenendo, comunque, oltre al 1° posto anche un probante 51.22. Bella la staffetta 4 x 100 con Marco Grande Castellani-Marco Montani-Jacopo Ranzuglia-Mattia Rossi, che si aggiudica la vittoria in 45”5. Ma tutti hanno dato un valido contributo alla classifica di società: Marco Montani record nell’alto con 1.86 (4° classificato) e che si è anche ben difeso anche negli ostacoli, Mattia Rossi con due validi 5° posti nel doppio impegno 100-200, Giovanni Broglia a cui è toccato l’onere di una difficile accoppiata 1500-3000 (4° classificato), Alessandro Cavalieri 4° classificato che, rientrato dopo un infortunio, ha saputo difendersi nel getto del peso con 13.90. Non possiamo dimenticare gli altri protagonisti della spedizione avisina come Jacopo Ranzuglia nei 400, Nicola Pasquali nel m. 800, Marco Grande Castellani impegnato nel lungo e nella difficile specialità dei m. 400 ostacoli, Riccardo Patrignoni e Badr Eddine Lafif che hanno chiuso le gare di disco e martello, Dionisie Bujor che si è migliorato nell’asta agguantando un bel 4° posto, Federico Marcolini esordiente nel triplo e per ultimo Sebastian Campo che ha chiuso la staffetta 4 x 400, per un soddisfacente 5° posto finale nella classifica di squadra. Come in ogni vicenda sportiva qualche defaillance c’è stata: la staffetta 4 x 100 femminile è stata squalificata e un infortunio ha tolto dalla gara di salto in lungo la sfortunata Isiuwa Aigbogun, ma l’AVIS Macerata a Isernia c’era, unica squadra delle Marche in finale sia con i maschi che con le ragazze.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati