di Alessandra Pierini
«La campagna elettorale deve servire per risolvere i problemi e la personalizzazione della politica fatta da Capponi e dal centro destra non ha alcun senso». Con queste parole Giulio Silenzi, segretario del Pd di Civitanova e presidente della Provincia prima di Capponi che lo ha sconfitto alle elezioni del 2009, ha iniziato questa mattina una conferenza stampa volta a svelare quelle che ha definito “le balle di Capponi”.
Ha iniziato a parlare analizzando dapprima la campagna elettorale e poi il programma del candidato presidente di centro destra: «La politica della destra è spararle grosse. Capponi non è stato neanche in grado di dare un giudizio autonomo sulla scelta del Governo di approvare una legge folle che danneggia i nostri alluvionati. Capponi non ha speso una parola per criticare le scelte governative. Altra bugia sono i sondaggi, al momento di scientifici non ce ne sono perciò quelle che girano sono solo cifre sparate».
Silenzi ha poi passato in rassegna i punti del programma criticando le posizioni di Franco Capponi su ambiente («Ignora la bonifica del basso bacino del Chienti, il più inquinato delle Marche, i suoi ministri anziché farsi foto a Macerata dovrebbero essere interpellati su questo»), la metropolitana di superficie («Il progetto non è stato seguito, Capponi dice che è a favore ma i suoi atti sono tutti contrari»), l’ex liceo scientifico di Civitanova («Non siamo stati noi a determinarne la vendita») per poi arrivare a parlare di rifiuti. «Il programma di Capponi non parla di rifiuti mentre nella scorsa campagna elettorale si era rimangiato il suo voto a favore della discarica di Cingoli e l’ha bloccata allungando così a dismisura i tempi. L’ex presidente si porta sulle spalle questa responsabilità e i notevoli costi per i cittadini». Silenzi ha poi affrontato il tema dei costi della politica: «Capponi scrive che ha risparmiato 3milioni di euro ma non si capisce da dove venga questa cifra, insiste anche che si è ridotto l’indennità del 30%, in realtà era del 20 e con i rimborsi spese dei viaggi internazionali ha comunque integrato e continua a contestare il mio staff nonostante lui abbia raddoppiato la spesa per il suo. Io facevo lavorare degli interni che non erano un costo aggiuntivo per l’istituzione quindi mentre la mia spesa su base annua è stata di 120.000 euro la sua è stata di 218.000. E’una balla anche la riduzione del personale da 9 a 4 persone».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Capponi si è ridotto l’indennità, Silenzi se l’èm raddoppiata! Non partecipa alla competizione elettorale perchè non pensa ai danni che ha fatto qualndo ha governato!!
Ancora brucia la disfatta di due anni fa …..
Ma non è Capponi che ha assunto, direttamente dalla Segreteria di Scajola mi sembra, quella che doveva curare i rapporti di cerimoniale tra l’Amministrazione Provinciale e le altre strutture pubbliche???
https://www.cronachemaceratesi.it/2010/05/24/claudia-baiocco-da-scajola-a-capponi-sono-tornata-perche-amo-la-mia-terra/
Come se non ci fossero già protocolli prestabiliti, eventuali indicazioni da rispettare trta le diverse amministrazioni statali, uffici predisposti a lavorare con Comuni, Regioni e Stato.
Poichè questi rapporti già c’erano presumibilmente l’assunta (per pochi mesi per un compenso stratosferico) espertissima nel cerimoniale sarebbe servita a stappare i crodini alle manifestaioni ufficiali….
è costata sicuramente meno della vita mondana fatta da silenzi a spese della provincia!!
Mondana?
Intende l’inutile viaggio del febbraio 2010 a New York fatto dalla Provincia?
intendo auto della provincia con autista 24 ore su 24… per il viaggio a NW non sò rispondere perché non ero presente ma se cerasi era lì, ci può cortesemente informare sulle motivazioni per cui lo considera inutile?? grazie.
Durante la sua gestione, Silenzi è riusciti a fare terra bruciata intorno a sè, alla fine tutti i dirigenti non ne potevano più. Qualche ragione ci sarà pure stata!!!Ha brillato solamente nel presenziare alcune inaugurazioni.
caro Silenzi si deve purtroppo rassegnare, mi sembra ormai al TRAGUARDO la sua carriera politica ,lo vedo sempre piu’ indietro !!!!!! La realta’ è questa, purtroppo lo deve ammettere e fa molto male accettare la sconfitta con la bruciatura !!!!
Assessore Regionale Agricoltura, poi presidente della Provincia,ora segretario PD a Civitanova Marche e aspirante sindaco di Civitanova Marche …….
Attenzione a certi argomenti sul suo ex avversario si potrebbe bruciare ancora di piu’ dopo il 16 maggio.
LA CALMA E’ LA VIRTU’ DEI FORTI !!!!!!
E in questo caso il proverbio non fa proprio il caso suo…….
Beh.. che dire… a sentir parlare silenzi di personalizzazione della politica c’e’ da ammazzarsi dal ridere…
Lui! Il presenzialista per eccellenza, che in provincia i dipendenti, di tutti gli schieramenti, chiamavano il “faraone#”… eheheh…
quello che la scorsa campagna elettorale una sera si e’ appostato dalle 8 di sera alle 2 di mattina(si! vero! proprio alle due di un sabato) presso la rotonda di sforzacosta prima con un megafono e poi con i santini!!! ma dai!
Non c’e’ niente da fare al professorino trombato proprio non je gusta a non campa co la politica…
certo capponi e’ un altro politicante e neanche tanto simpatico,, ma tant’e’ sono per la logica dell’alternanza e non dell’ideologia, quindi su Capponi non posso dare giudizi perche’ di fatto non ha governato… a silenzi in compenso un bel quattro gia’ glielo hanno dato gli elettori…
e poi parla pure di balle… ma se la smetta di dirle anche lui… e’ stato lui a prendere la decisione finale per la discarica di cingoli… capponi da parte sua a spinto solo perche’ non la facessero a treia…
e si dica pure la verita’.. tutto sto gran casino di qst periodo l’ha creato la regione per via di una assurda legge regionale…
@ Rossano
https://www.cronachemaceratesi.it/2010/02/11/sferisterio-opera-festival-vetrona-maceratese-a-new-york/
https://www.cronachemaceratesi.it/2010/02/07/sferisterio-e-aziende-maceratesi-insieme-a-new-york/
siamo sempre lì!! non eravamo presenti quindi non sappiamo…. magari gli imprenditori hanno avuto ottimi risultati. cerasi sono sempre dell’idea che il viaggio è inutile se ho la certezza che non ci sono stati riscontri positivi.
x il vegliante:
sto ancora aspettando che ti firmi!
@ Rossano
Ma chi ha mai detto che per gli imprenditori la trasferta a New York non possa essere stata utile?
Del resto non era questo il contendere e lei lo sa benissimo, ma devia il discorso…
L’imprenditore è liberissimo, con i suoi soldi, di organizzare un viaggio a New York anche tutti i fine settimana.
Se egli ritiene che New York possa essere un mercato appetibile per i suoi prodotti fa benissimo ad andarci.
Ma prima di esaltare questi suoi viaggi l’imprenditore valuta, vede, studia se c’è stato un qualche ritorno economico.
Invece la trasferta “politica” (cioè con i soldi dei contribuenti) è stata un successo, a prescindere.
Questa è la cosa ridicola.
Prima ancora di vedere se ci sono stati effetti positivi, ricadute economiche, turisti americani che venivano…
Prima ancora di vedere se la trasferta aveva portato a casa qualcosa in Provincia l’Amministrazione ha decantato le lodi dell’iniziativa….
Cioè non ha fatto alcuna analisi ma ha detto, a prescindere, che è stato un successone.
Invece di essre bilanciata (in attesa di vedere gli sviluppi) l’Amministrazione se l’è cantata e suonata da sola.
Però poi, alla prova dei fatti, non mi sembra che l’ufficio stampa della Provincia abbia poi divulgato notizie riguardanti la presenza sui giornali americani (o sulle TV) di questa trasferta.
Infatti lo avevo anche scritto (New York Times, Wall Street Journal, Travel+Leisure…Attendiamo fiduciosi che la Provincia divulghi le varie pagine in cui questi importanti giornali parlino dello Sferisterio) proprio perchè di questa visibilità, così organizzata, non vi sarebbe stata alcuna traccia.
E non mi pare neanche di aver visto tutti questi voli speciali dagli USA ad Ancona ne di aver visto le vagonate di turisti americani intasare i botteghini delo Sferisterio.
Pertanto la trasferta sembrerebbe servita molto a poco (cioè è stata inutile, se non per andare a fare un pò di shopping), forse anche perchè manca (non solo a livelo provinciale ma anche a livello regionale) un minimo di programazione turistica, un minimo di conoscenza dell settore.
Bhe, con i viaggi in un solo anno Capponi si è dato da fare. Se non ricordo male in un caso (NEW YORK) o forse più, anche facendosi accompagnare da una giovane consigliera…non si sa bene con quale ruolo, figlia d’arte, e appartenente naturalmente alla sua parte politica. Per quanto riguarda la cerimoniera che confermerà se verrà eletto, Capponi farebbe bene a pensare che quelli che spende non sono soldi suoi. Per quanto riguarda invece i rifiuti sono andato a leggere il programma di Capponi. Un argomento così importante liquidato in poche righe proprio da chi diceva di avere la soluzione in tasca…ad un anno di distanza già non se ne ricorda più…a meno che la soluzione non fosse quella di farci pagare più soldi
@ Verdenelli
sinteticamente…
“Aspetti e speri”
con sincero spirito d’amicizia leaggiungo quanto segue:
1. Il perche’ dei nickname e dell’anonimato e’ stato gia’ spiegato (non solo da me) in altri post e precedenti interventi, anche piu’ di una anno fa
2. Inserire una diatriba personale in un contesto fuori tema mi sembra un po’ poco rispettoso della netiquette
3. La considero una brava persona e un buon giornalista, eviti quindi di essere fazioso con chi non la pensa come lei… d’altronde mi sembra una cosa piu’ che legittima… peraltro ho osservato che ha anche seguito il mio consiglio e di questo me ne rallegro.. proprio perche’ la so persona intelligente e non portatore di quell’acredine che traspariva nel suo particolare intervento.
La saluto ricordandole che non le rispondero’ ulteriormente
ok chiudiamo quì con 3 precisazioni:
1:sono 7 anni che faccio trasmissioni su e’tv e ho sempre, ripeto sempre, detto quello che penso mettendoci letteralmente la faccia (cosa che lei continua a non fare)
2:la diatriba personale l’ha tirata fuori lei rivolgendomi delle accuse dirette e personali.
3:non ho seguito nessun suo consiglio, i miei interventi sono stati sempre misurati e mai offensivi o faziosi e continueranno ad esserlo.
Se mai ci dovessimo incontrare avrei piacere di stringerle la mano, come ho fatto sempre anche con chi mi ha mosso critiche molto più aspre di lei dovute proprio al fatto che ho sempre detto quello che penso.
Saluti