Lo schiacciatore della Lube Cristian Savani
di Andrea Busiello
E’ tutto da rifare per la Lube. Quando sembrava che la serie fosse in discesa dopo il 2-0, di colpo la Sisley ha cominciato a giocare meglio e di contro Macerata ha accusato qualche alto e basso di troppo fatale nei play off dove il dislivello tra le squadre è minimo. Pazienza, adesso tutto si deciderà in gara 5 giovedì sera alle 20.30 Fontescodella, che per l’occasione si dovrebbe preannunciare gremito in ogni ordine di posto. Giocarsi tutto in una sfida secca, da un lato è elettrizzante ma dall’altro mette notevole pressione a tutti gli interpreti. Nelle quattro gare fin qui disputate si è visto come la Sisley possa contare su un opposto di livello straordinario (Fei) che sta trascinando la squadra insieme ad un palleggiatore (Boninfante) che sta davvero stupendo tutti gli addetti ai lavori per il livello di gioco mostrato in quest’annata ed in questa fase cruciale della stagione. Dal canto suo, la Lube dopo aver dominato le prime due gare ha subito il ritorno degli orogranata nella serie ma il fattore campo potrebbe essere davvero l’ago della bilancia in questa sfida secca, diventando un vero e proprio settimo uomo in campo per l’occasione. Se si ripercorre all’indietro il quarto contro Treviso c’è il grande rammarico di aver affrontato gara 3 con Vermiglio febbricitante e per quanto il palleggiatore siciliano abbia comunque messo il cuore oltre l’ostacolo, la cosa si è vista e sentita. Più preoccupante la sconfitta subita a Treviso. Il terzo set è stato certamente un pò il parziale che ha deciso la partita, con la Lube che non è riuscita a sfruttare due set point a propria disposizione. Insomma, è il momento di resettare tutto e concentrarsi su questa benedetta gara 5 che non può e non deve essere steccata dalla formazione di coach Mauro Berruto. Come si vince a livello tecnico questa gara? Innanzitutto con maggiore efficacia al servizio. I vari Omrcen, Savani, Martino (o Conte) sono chiamati ad una prestazione di livello dalla linea dei 9 metri. E’ poi logico che ricezione e muro devono funzionare meglio delle ultime due gare e soprattutto ci deve essere quella voglia di vincere che in diverse occasioni della stagione (a Smirne su tutti) si è vista. Cuneo aspetta tranquilla in semifinale. Lube, giovedì sera alle 20.30 al Fontescodella, non puoi e non devi farti sfuggire quest’occasione per continuare a credere nel tricolore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
GIUSTISSIMO IL COMMENTO DI BUSIELLO I RAGAZZI SONO CHIAMATI AD UNA PRESTAZIONE ECCELLENTE PER POTER PASSARE IL TURNO E APPRODARE ALLA SEMIFINALE.NON DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE LASCIARCI SFUGGIRE UN OCCASIONE STUPENDA, CHE CI PORTEREBBE A GIOCARCI IL TITOLO NAZIONALE, QUINDI
AVENDO TUTTE LE CARTE I REGOLA, “forza ragazzi” DATE TUTTI IL MASSIMO,TIRATE FUORI IL MEGLIO DI VOI STESSI, CREDIAMOCI TUTTI, SAREMO NUMEROSISSIMI A SOSTENERVI, VI FAREMO SENTIRE TUTTO IL CALORE POSSIBLE “CREDIAMOCIIIIIII”