di Filippo Ciccarelli
La Cluentina risale in groppa dopo la brusca e rovinosa caduta da cavallo patita la settimana scorsa, quando venne sconfitta per 3-2 dal fanalino di coda Sangiorgese, e lo fa vincendo lo scontro diretto contro il Santa Maria Apparente. La formazione del nuovo mister Troscè, subentrato al dimissionario Cicioni, ha colto la seconda vittoria consecutiva al Valleverde, confermando la semi-inespugnabilità del campo (a Piediripa ha vinto solo il Camerino) e facendo segnare uno score interno che sarebbe da zona playoff. Una vittoria importantissima non solo ai fini della classifica, ma anche perché maturata nonostante l’emergenza che ha visto i maceratesi privi degli squalificati Calamita, Scoppa e Siroti, e dell’indisponibile Tedeschi. La partita è stata equilibrata, e forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto: va però rimarcato che la Cluentina ha difeso con ordine e ha sfruttato al massimo le occasioni che ha avuto, in particolare il penalty finalizzato da Filippo Canesin. Anche i ragazzi di mister Pagnanini hanno avuto possibilità di segnare, ma non ci sono riusciti. La cronaca: al 16’ la punizione di Reucci termina a lato della porta difesa da Novelli. Al 22’ un retropassaggio di Micozzi viene bloccato dall’estremo difensore della Cluentina: l’arbitro concede la punizione a due in area di rigore, ma il pallone che Reucci tocca a Carlini viene calciato incredibilmente fuori, molto distante dallo specchio della porta. Il Santa Maria Apparente insiste e coglie un palo al 28’ direttamente da calcio d’angolo. Al 31’ attacca la Cluentina, un cross dalla destra chiamato dal portiere degli ospiti viene ugualmente colpito da un difensore civitanovese che mette così fuori causa Caucci; sul pallone c’è Cerquetta che però non si decide a calciare subito in porta e preferisce rimetterlo in area di rigore, facendo sfumare l’azione.
Al 38’ colpo di testa di Bergamini sugli sviluppi di un corner, blocca Caucci. Al 45’ la svolta della partita: Bianchetti viene steso da Pierangeli in area di rigore, l’arbitro Nazzari concede il penalty ed un minuto dopo Filippo Canesin porta in vantaggio la Cluentina. Caucci aveva comunque intuito la direzione del rigore, ma non è bastato a salvare la sua porta. Il secondo tempo si apre con Bianchetti che, ben imbeccato da Filippo Canesin, cerca un pallonetto sul portiere avversario, ma sbaglia mira. Al 9’ Reucci pesca Carlini nell’area di rigore della Cluentina, l’attaccante del Santa Maria Apparente arriva sul pallone in scivolata e non riesce a correggere efficacemente in rete. Cinque minuti dopo pericolosa punizione di Michettoni, di poco alta sopra l’incrocio dei pali. Risponde al 18’ la Cluentina, con un’azione personale di Bianchetti, che conclude di poco a lato. La partita sembra avviarsi verso la vittoria per i padroni di casa, quando al 43’ Fornari ha l’occasione di pareggiare; sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina il terzino della compagine civitanovese va a staccare sul secondo palo, la porta gli si spalanca davanti, ma la sua conclusione è imprecisa e finisce di poco a lato. È l’ultima emozione di una gara che vede la Cluentina abbandonare la zona playout.
Il tabellino:
CLUENTINA: Novelli 6, Bergamini 6.5, Marcaccio 6.5, Magnarelli 6.5 (44’ st Pietro Canesin n.g.), Cerquetta 6, Cervigni 6, Micozzi 6, Cacchiarelli 6 (32’ st Salciccia n.g.), Bianchetti 7, Guzzini 6, Filippo Canesin 6.5 (37’ st Angeletti n.g.). A disposizione: Giusti, Piancatelli, Tiralongo. All. Troscè.
SANTA MARIA APPARENTE: Caucci 6, Fornari 5.5, Pierangeli 6.5, Battistelli 6, Balestrini 5.5, Di Sirio 6 (45’ st Di Stani n.g.), Torresi 5 (17’ st Menghi 5.5), Antinori 6 (34’ st Belletti), Carlini 6.5, Reucci 6.5, Michettoni 6. A disposizione: Gentili, Miandro, Malaccari, Graziani. All. Pagnanini.
Arbitro: Nazzari di Ascoli Piceno.
Marcatore: Filippo Canesin al 45’pt (Rig.).
Note: ammoniti Marcaccio (C), Caucci (S). Angoli 6-2 per il S.M. Apparente. Recupero 2’ + 3’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati