Oltre 20mila visitatori
per “macèraunavolta”

Grande successo per l'evento organizzato da Tamara Moroni

- caricamento letture
PInocchio-ghiaccio

La scultura di Pinocchio in piazza Battisti

Larghissima  partecipazione di pubblico e un risultato di  successo straordinario per macèraunavolta che si è svolto a Macerata a partire dal  pomeriggio del  4 dicembre con l’apertura del mercatino Regionale Francese in Piazza Vittorio Veneto e conclusosi ieri con la giornata di spettacoli per bambini  al teatro Lauro Rossi  inspirati alla fantasia e al mondo dei pupazzi e burattini messi n scena da Dante Cigarini e Il Teatro Pirata di Jesi. A suggellare il tema della giornata quindi, la scultura realizzata da Graziano Re  in Piazza Cesare  Battisti  dedicata al burattino per eccellenza, Pinocchio, già protagonista domenica scorsa nella giornata della passeggiata in carrozza, quando coi personaggi principali della fiaba al seguito , è arrivato in groppa all’asinello in Piazza della Libertà.

La pioggia che ha battuto a tratti da metà pomeriggio, non ha pregiudicato la riuscita della giornata conclusiva che ha visto confluire persone d’ogni età,  famiglie intere  e giovani coppie con passeggino verso  il centro storico di Macerata; ha solo inciso  nello svolgersi del programma, riguardo lo spettacolo  del Contastorie la cui uscita è stata posticipata alle 18.30 alla fine degli spettacoli teatrali.

contastorie

Abbiamo ascoltato l’ideatrice ed organizzatrice di macèraunavolta, Tamara Moroni,  per dirci qualcosa di più rispetto alla percezione generale di un evento che è stato molto gradito dai maceratesi e da tutto il pubblico arrivato da fuori Macerata e fuori provincia.

“ La gente è arrivata  come mi aspettavo, non saprei dire quanta con precisione, io dicevo 20.000 proprio ieri sera parlando con un commerciante di Corso della Repubblica, ma secondo lui che ha un’attività di largo smercio,  ha superato abbondantemente le 25.000 e anche più nei 4 giorni. Io so soltanto, che  la ormai “famosa”  Boulangerie  di Pascal del  mercatino francese che ha sfornato pane e dolci in continuazione per 5 giorni in Piazza Veneto e dove è sempre stata la fila davanti ai banchi,  ha dovuto far arrivare dalla Francia una nuova scorta di prodotti per poter continuare fino a fine manifestazione, la sua produzione di prodotti da forno. Questo fatto, dà anche il senso e la misura della loro encomiabile organizzazione che tutti hanno potuto vedere.    Per quanto riguarda me che ci lavoro da agosto per organizzare  macèraunavolta, è stata una grande soddisfazione vedere la risposta entusiasta del pubblico che ha partecipato a tutto, compresa la Mostra del giocattolo in latta alla Biblioteca Comunale, visitatissima e molto apprezzata.

carrozze-in-piazza-2-300x200

Io  ringrazio quindi tutti  coloro che, adeguatamente informati con una campagna pubblicitaria su  più media e andata avanti per un mese, hanno recepito il senso dell’evento che ho organizzato e sono usciti da casa, col freddo, per  raggiungere il  centro storico di Macerata. Non aver deluso la gente che è arrivata in massa ed  essere stata all’altezza delle aspettative prospettate ai commercianti del Centro storico che mi hanno sostenuta nell’iniziativa e  all’Assessore al Turismo, Cultura, Centro Storico,  Irene Manzi che ha consentito il realizzarsi del mio progetto, sono per me grandi soddisfazioni che mi ripagano anche di molte  amarezze provate, che non mancano mai quando si organizza qualcosa a questo livello  di scala e  con fare da pionieri.  Chi mi conosce, in questi giorni mi ha fermata per strada per ringraziarmi e qualcuno lo ha fatto con gli occhi lucidi solo ricordando l’emozione provata con l’arrivo  delle carrozze in Piazza della Libertà domenica 5  e per chiedermi di ripetere presto  macèraunavolta; una delle cose che mi ha fatto particolarmente piacere, è stata quella di ricevere telefonate da fuori provincia per congratularsi della bella festa a cui hanno partecipato e che tornerebbero  volentieri coi loro bambini  a un’altra edizione.

8-dicembre-096-225x300

Ora però, lasciami dire anche questo. La manifestazione è andata bene e nel migliore dei modi, ma è arrivato il momento per me di precisare agli organi di stampa, come è nato perché e chi  ha reso possibile il realizzarsi di questo mio progetto avviato da agosto scorso. Chi ha ideato, organizzato e promosso l’evento, cioè io,  era scritto su ogni materiale informativo, e infatti ho ricevuto decine di chiamate da persone di  fuori per avere informazioni su questo o quello,  ma qualcun altro invece,  ha pensato bene di  elaborare a modo suo  i tratti della manifestazione e quando da qualche parte leggo articoli di pura fantasia, tra le altre dicerie senza fondamento, ci resto un po’ male.  Comunque, farò opportuna chiarezza di queste inesattezze  nella conferenza stampa di sabato prossimo  convocata  per fare una relazione a consuntivo  della recente manifestazione,  e anche per  informare e chiarire  a tutti, come nasce e perché ho ideato questo evento e per  circoscrivere soprattutto  i meriti a chi ce li ha; ai soli soggetti  cioè, che  hanno collaborato, hanno finanziato  e che  mi hanno aiutata a portare  compimento  macèraunavolta”.

8-dicembre-093-225x300 8-dicembre-068-300x225 8-dicembre-064-300x225 8-dicembre-061-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X