La stracittadina di San Severino
termina in parità
Serralta-Settempeda 1-1

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN SECONDA CATEGORIA

- caricamento letture
CASTRICINI-ROBERTO-ATTACC

Il bomber del Serralta Roberto Castricini

di Roberto Pellegrino

Nulla di fatto nel derby d’alta classifica tra Serralta e Settempeda che ha prodotto un pareggio, giunto nel finale e nel giro di cinque minuti, e consente alle due squadre di proseguire la marcia di testa (Serralta sempre capolista solitario e Settempeda sempre a tre lunghezze anche se ora terza). Serralta che sfiora il colpo grosso dopo aver sbloccato il risultato che sembrava ormai fisso sullo zero a zero, in verità non veritiero viste le tante palle gol da ambo le parti tutte sventate dai due portieri in vena di prodezze, ma che vede svanire il sogno di far sua la stracittadina con il rigore assegnato alla Settempeda per un mani in mischia di Natali. Comunque è un pari che rispecchia fedelmente quello che si è visto in campo dove si è potuto gustare un confronto ben giocato, piacevole, senza tatticismi e soprattutto molto corretto, il tutto ha fatto sì che sia stata una giornata di sport davvero bella con la giusta dose di rivalità e di agonismo e con una cornice di pubblico degna dell’evento e che da tempo non si vedeva più così massiccia sugli spalti del “Comunale”. Partita subito combattuta con le due formazioni che non perdono tempo a studiarsi ed entrano in campo determinate, sicure e disposte a giocare a viso aperto ribattendo colpo su colpo; nessuno sembra risentire degli schieramenti in emergenza a cui sono costretti i due tecnici per via delle tante assenze (Gigli Valerio e Carbone Paolo da una parte, Panichelli, Castelli, Paniccià e Gheroni dall’altra) ed infatti i rispettivi 4-4-2 funzionano bene e la manovra è fluida. Il primo acuto del match è di Tiranti che da destra converge verso l’area per poi scaricare un sinistro rasoterra che impegna Sorichetti alla deviazione in angolo; pronta la risposta del Serralta con Gigli che dalla zona destra dell’area effettua un rasoterra in diagonale che passa davanti alla porta biancorossa per spegnersi sul fondo dalla parte opposta senza trovare alcun compagno pronto alla deviazione. All’11’ è Panunti ad inventare un preciso assist in verticale per Piersantelli che da centro area prolunga di testa chiamando Marziali alla presa in tuffo; scocca il primo quarto d’ora di gioco quando Sileoni parte da solo e va al tiro in corsa trovando la respinta di Sorichetti, la palla ritorna sui piedi dell’attaccante che ci riprova, ma un difensore devia in angolo. Al 24’ è Mengani che da calcio piazzato fa spiovere a centro area un pallone che viene colpito di testa da Magnani che chiama Sorichetti all’intervento in tuffo per smanacciare in corner. Dopo il buon periodo biancorosso il Serralta torna a pungere in avanti, prima al 32’ con Gigli che in corsa tira di prima intenzione trovando pronto Marziali alla ribattuta a pugni uniti, poi al 39’ una pregevole azione a due tra Piersantelli e Picirchiani vede quest’ultimo allargare per il libero Gigli che non ci pensa due volte e calcia un rasoterra di destro che trova l’ottimo Marziali pronto a deviare sul fondo. Si va al riposo dopo una vibrante prima frazione e l’avvio della ripresa la ricalca e la prima azione degna di nota è della Settempeda con Tiranti che per due volte di seguito si fa pericoloso con conclusioni dal limite che passano non molto distanti dai pali della porta difesa da Sorichetti. Botta e risposta tra le due squadre dall’ottavo all’undicesimo minuto: prima è Carbone che dal limite esplode un violento sinistro, ma Marziali c’è ed alza la sfera sopra la traversa; poi è Governatori che, dopo un triangolo con un compagno, si catapulta in area avversaria, ma prima che possa tirare viene anticipato dall’uscita bassa di Sorichetti che rinvia di piede. La metà del secondo tempo vede la Settempeda pericolosa con Mengani (22’) che ci prova in prima persona su punizione dalla lunga distanza con il suo insidioso sinistro che Sorichetti deve fermare in due tempi; al 29’ grossa chance per i biancorossi per portarsi in vantaggio con Yuri Elisei che tutto solo all’altezza del secondo palo e in posizione più che vantaggiosa colpisce di testa un lungo spiovente di Mengani, ma la sua girata è imprecisa e si ferma sull’esterno della rete. Dal possibile vantaggio biancorosso, si passa a quello gialloblù, visto che scampato il pericolo è il Serralta a trovare la via della rete: è il 39’ quando il neo entrato Castricini (implacabile contro i biancorossi ai quali riesce a segnare sempre) ricevuta palla da Gigli, autore dell’ennesima discesa lungo la fascia destra e di un perfetto triangolo con De Maria, scocca un destro dal limite che trova la deviazione di un difensore per poi terminare la corsa in fondo al sacco infilandosi a fil di palo e rendendo vano il tuffo di Marziali. Settempeda che non può che gettarsi in avanti per provare il tutto per tutto e la sua generosità viene premiata al minuto 44: punizione a trequarti campo conquistata e battuta da Foglia che scodella in mezzo all’area dove un compagno devia di tacco il pallone che incoccia sul braccio destro di Natali posizionato a pochi centimetri dal diretto avversario, l’arbitro interviene decidendo per la volontarietà ed assegnando il calcio di rigore; sul dischetto si presenta Fattori che con freddezza e precisione trasforma con il destro spiazzando Sorichetti. Da qui in avanti non accade più nulla e così il derby settempedano termina con questo pareggio che deve accontentare tutti, perché dà importanti conferme sul valore di entrambe le squadre e le premia per una prestazione convincente e beneaugurate per il futuro.

IL MIGLIORE: GIGLI CLAUDE (SERRALTA): ancora una grande prova dell’esterno destro sia in fase di spinta sia come uomo assist, oltre ad essere stato oggi bravo e pericoloso nelle conclusioni.

il tabellino:

SERRALTA (4-4-2): Sorichetti, Palazzesi, Scarpacci, Panunti (29’st Castricini), Scattolini (32’st Allegrini), Natali, Gigli Claude, Maccioni, Picirchiani (27’st De Maria), Carbone Ezio, Piersantelli. A disp. Appignanenesi, Montemarani, Compagnucci, Miconi. All. Biciuffi.

SETTEMPEDA (4-4-2): Marziali, Elisei Yuri, Foglia, Vissani, Elisei Denny, Governatori (14’st Traversi), Tiranti, Ruggeri, Magnani, Mengani (33’st Appignanesi), Sileoni (1’st Fattori). A disp. Costantini, Polizzi, Teloni, Rocci. All. Sordoni.

ARBITRO : Silvestri di Ascoli Piceno.

NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti: Picirchiani, Tiranti, Governatori, Panunti e Fattori per gioco falloso; Natali per proteste. Angoli: 8-5 per la Settempeda. Recupero: pt 2’, st 4’.

MARCATORI : st 39’ Castricini, st 44’ Fattori su rigore.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X