Sefro, Visso, Rione Pace e San Girio
le quattro regine

IL PUNTO SUL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA

- caricamento letture
PAOLONI-AVIS-RIPE

L'atleta dell'Avis Ripe Paoloni

di Luigi Labombarda

Situazione interlocutoria nei tre gironi maceratesi di Terza categoria, dove in vetta non è cambiato nulla mentre si è verificato qualche piccolo mutamento in zona playoff (che vedremo più avanti). Tantissimi i gol segnati in questo ottavo turno di campionato: con il contributo di alcune goleade è stato stabilito il nuovo record stagionale di 72 segnature complessive, distribuite in 11 vittorie casalinghe, 8 successi esterni e soli 2 pareggi (entrambi nel girone H). Non si registra alcun 0-0 da quattro giornate. Le quattro regine sono ancora Sefrense, Rione Pace, Visso e San Girio: vediamo la situazione dei gironi in dettaglio.

Nessun problema per Rione Pace e Sefrense nel girone G: per gli arancioni di Montenovo una prestazione determinata e quattro reti all’Esanatoglia, per la Sefrense vittoria a Sforzacosta grazie alla doppietta di Biordi ma i padroni di casa hanno qualcosa da recriminare sull’arbitraggio. Alle loro spalle cade l’Abbadiense, merito di una gagliarda prestazione del Real Macerata che si impone con un gol di Polino e resiste agli assalti in inferiorità numerica. Al terzo posto c’è ora l’Amatori Appignano che supera agevolmente l’Accademia. Torna a vincere dopo la prima giornata il Fabiani Matelica che supera 3-1 un Pioraco che non vince da cinque turni (nel frattempo la formazione di Onestà ha racimolato solo due punti), sorridono anche Macerata 1921 (2-0 nel derby con la Robur, gara nel segno di Bisonni) e Nova Camers che la spunta per 3-2 sull’Aurora San Severino in una gara molto combattuta.

Una rete su rigore di Paoloni giustizia Morrovalle, così l’Avis Ripe San Ginesio si aggiudica lo scontro diretto e sorpassa al secondo posto del girone H i rosanero di Valentini, portandosi a quattro lunghezze dal battistrada Visso. Anche stavolta la giovane compagine di Bonifazi soffre con un buon Colbuccaro ma conquista il successo: per Remigi è già la decima rete in campionato. Risultato tennistico a Corridonia, con il Borgo Mogliano che batte 6-3 il CSKA: delle sei reti, cinque sono arrivate da centrocampisti (due di Strappa e tre di Fabi). Altra goleada è quella del San Marco Petriolo che, con il 5-1 sulla Vigor Sarnano, festeggia la prima vittoria in casa e le 100 marcature in carriera di Camacci. Non si ferma più il Real Molino, arrivato alla quinta vittoria consecutiva, mentre rallenta lo slancio la Colmuranese, fermata in casa sull’1-1 dalla Nuova Mogliano. In Montemilone-Pian di Pieca (finita 1-1) il protagonista è l’arbitro che, in una gara non eccessivamente cattiva, riesce a tirare fuori ben 7 volte il cartellino rosso (5 espulsi dal campo e due dalla panchina ospite): ci sarà lavoro per il giudice sportivo.

Tutto facile per il San Girio che vince 3-0 sul campo del Video Shop e mantiene la vetta del girone I. Ad un punto di distacco l’R.M. Civitanova, che rifila la cinquina ad un Real Citanò fin troppo accomodante. Sorprende ancora la Nuova Libertas, capace di prendersi l’intera posta al “Contigiani” contro lo United grazie a Calderoni, mentre le montecosaresi Real e Vigor passano agevolmente rispettivamente su La Saetta e Maranello, entrambe con tre reti a testa. San Marone vince per la prima volta in questo campionato e lascia ancora a zero punti il derelitto San Giuseppe, mentre la Nuova Picena deve faticare contro Il Borgo Montelupone, superandolo per 3-2. Ennesima gara tutto cuore degli undici allenati da D’Artagnan, che schieravano addirittura il mediano Cinquegranelli tra i pali per l’assenza di Ambrosini, ma non basta; anche da questo match restano dubbi sull’arbitraggio.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Camacci (San Marco Petriolo). Copertina naturalmente per il bomber petriolese che, con la doppietta alla Vigor Sarnano, celebra le 100 marcature nei campionati dilettantistici.

IL TOP 11:
1-    Berrè (Vigor Montecosaro)
2-    Petrelli (Real Molino)
3-    Calabrò (Visso)
4-    Petrini (Rione Pace)
5-    Sancricca (Real Macerata)
6-    Fabi (Borgo Mogliano)
7-    Calderoni (Nuova Libertas)
8-    Munteanu (Colbuccaro)
9-    Tombesi (R.M. Civitanova)
10-    Bisonni (Macerata 1921)
11-    Camacci (San Marco Petriolo)
All. Fermani (Real Macerata)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X