Edicole maceratesi senza giornali
Daniela Zucconi: “Il Sindacato fa il possibile
ma la colpa è della distribuzione”

- caricamento letture

edicole

Le edicole maceratesi soffrono. Non è solo il calo delle vendite e l’impatto della crisi globale a preoccuparli.
« Da due anni la zona di Macerata e provincia, fatta eccezione dei comuni sul mare e di Recanati, sono passate dall’agenzia di distribuzione giornali Tentella a quella di Morresi già operante nella zona del fermano
– spiega in una lettera Daniela Zucconi, presidente dello Snag Macerata (Sindacato autonomo dei giornalai) – già dopo pochi mesi abbiamo riscontrato difficoltà di vario tipo e gravità da parte delle edicole interessate, alcune risolte grazie all’interessamento del sindacato e altre ancora in corso tra le quali scarsi rifornimenti di giornali richiesti e montagne di merce invendibile e riciclata, come accade in tutta Italia. Per noi il problema si aggrava a causa di una situazione  distributiva con tantissime problematiche non per ultima quella contabile; la mancanza di uno storico di fornitura per punto edicola fa si che l’edicola è sfornita anche quando ci sono le condizioni di essere fornita, pertanto i rapporti con la distribuzione Morresi non è certo della migliore e peggiora ogni giorno.»
In Italia sono molte le edicole che hanno chiuso, anche per la crisi del mondo editoriale e Daniela Zucconi tema che qui accadrà lo stesso: «    Nelle ultime settimane  – va avanti – si è aggiunto per noi un blocco nelle consegne da parte del gruppo M-DIS alla ditta Morresi. Quindi testate come Oggi, Gente, Anna, Domenica Quiz, e molte collezioni non arrivano e le nostre edicole si sono dimezzate di pubblicazioni.
Anche altri distributori ad esempio di figurine hanno lasciato il campo e i bambini non trovano più in edicola quello che la televisione pubblicizza, altri  editori o Distribuzioni Nazionali nei prossimi giorni adotteranno gli stessi sistemi.»
La Zucconi se la prende con la ditta Morresi che, colpevole secondo lei di confusione e disorganizzazione nei confronti degli editori e punti vendita, ha portato al blocco di molte forniture.
Mentre si susseguono voci di vari ispettori editoriali presenti nella provincia di Macerata che stanno valutando un cambio di mandato di distribuzione a favore di distributori confinanti con la nostra, Daniela Zucconi fa un appello a clienti: « Se domani non trovate il vostro giornale in edicola  non protestate con l’edicolante, non è responsabile di questa situazione e non date retta ad alcuni che sono arrivati a dire che l’editore di Oggi e Gente è fallito perché basta arrivare a Civitanova, servita da altro distributore, per trovate tutto.» Poi si rivolge ai suoi colleghi e li invita ad uno sciopero della categoria: «Spero che in questo momento si possa trovare un fronte unito nei colleghi edicolanti, cosa  che è  mancata fino ad oggi nonostante l’impegno della sottoscritta e dello S.N.A.G. Nazionale. Io certamente da sola non posso fare di più ho necessità del vostro aiuto e collaborazione in particolare di quelli che avevano dato la disponibilità per il Consiglio Direttivo per dare risposta alle  lamentele. Tutti pronti a chiudere per protesta i nostri negozi? O a non pagare l’estratto conto per le somme non dovute?»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X