Si è concluso alle 22,00 il congresso del Pd Maceratese. Sono stati 293 i votanti.
Per quanto riguarda il segretario comunale, i componenti del Pd avevano già raggiunto l’accordo su una lista unica a sostegno del candidato Bruno Mandrelli. La votazione non ha fatto quindi altro che confermare la lista in suo appoggio di cui fanno parte, con un’equa spartizione tra gli ex Ds e gli ex Margherita, Deborah Bartolini, Giuliano Caracini , Lucrezia Boari, Paolo Cartoni, Manila Carassai, Giuliano Centioni , Federica Carosi, Vladimiro Cerquetti, Paola Casoni, Stefano Di Pietro, Ninfa Contigiani, Graziano Magnarelli, Marella Grieco, Nazareno Marcelli, Judith Angelica Jolay, Marco Morresi, Cristiana Menghini, Graziano Pambianchi, Paola Ottaviani, Renato Perticarari, Katia Soldini, Romeo Renis, Valentina Ugolinelli, Giovanni Scoccianti, Anna Bianca Zamut, Aldo Tiburzi.
Diverso il discorso relativo alla scelta del segretario provinciale. I due candidati alla carica provinciale in vista del congresso del 31 ottobre sono Massimo Montesi e Roberto Broccolo.
Montesi è sostenuto dalla lista “Per giorni migliori rimbocchiamoci le maniche” composta da Caterina Rogante, Romeo Renis, Ninfa Contigiani, Maurizio Natali, Anna Bianca Zamut, Enrico Marcolini, Rosarita Bianchi, Stefano Di Pietro, Brunella Pangrazi, Andrea Netti, Fiammetta Giustiniani, Alferio Canesin.
Sono 2 invece le liste a sostegno di Roberto Broccolo. La prima “Partecipazione e rinnovamento con i cittadini ” comprende Narciso Ricotta, Alessia Scoccianti, Paolo Micozzi, Patrizia Sgarzini, Mauro Compagnucci, Raffaella Paladino, Guido Corradetti, Rita Servidei, Stefano Norscini, Paola Ottaviani, Marco Leopardi, Katia Soldini e Graziano Magnarelli. Nella seconda “Il coraggio di cambiare. La forza delle idee” sono schierati Fabrizio Principi, Marella Grieco, Alessandro Luciani, Valentina Ugolinelli, Remo Matassoli, Lucrezia Boari e Stefano De Angelis.
I 293 votanti del circolo maceratese hanno espresso nettamente la loro preferenza con 231 voti a Broccolo e 46 voti a Montesi. Saranno quindi 2 i delegati per Montesi (Caterina Rogante e Romeo Renis). Per quanto riguarda invece il sindaco di Urbisaglia, la lista “Partecipazione e rinnovamento con i cittadini “ha ottenuto 228 voti e 10 delegati (Narciso Ricotta, Alessia Scoccianti, Paolo Micozzi, Patrizia Sgarzini, Mauro Compagnucci, Raffaella Paladino, Guido Corradetti, Rita Servidei, Stefano Norscini, Paola Ottaviani) mentre la lista “Il coraggio di cambiare. La forza delle idee” con 13 voti non avrà delegati.
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso si che simo più tranqulli. Oh! Quissi rapprenta veramente Macerata 44.000 abitanti la metà dicimo che ha votato Carncini. Lu Pd primo partito de maggioranza ha 450 isritti ed è jti a votà in 293. Adè un congresso rappresentativu non c’è che dì.
Vorrei solo precisare agli amici di CM che non sono mai stato un ex ds o un ex margherita…sono semplicemente un democratico nato con il PD.
Spero proprio che Mandrelli si riveli un leader carismatico che sappia andare oltre la routine e lo status quo, uno che sappia trascinare la gente verso mète ambiziose e abbia visioni europee.
Uno che sconvolga gli attuali panorami lobbistici locali, verso una rigenerazione totale del partito.
Lo sarà??
@Axel
Il problema, come in ogni partito, è che la generazione successiva è quasi sempre figlia di quella che la precede e che, senza la quale, non avrebbe mai visto la luce e respirato.
Cioè a dire i vecchi fanno un passo indietro (e sono sempre li) ma metteno al loro posto una faccia nuova (o seminuova), qualcuno di cui ci si può fidare/manovrare
Quindi inutile mettere un cavallo vincente alla guida, come in questo caso, se poi gli altri sono solo poveri ciuchini che, fino a ieri, hanno portato acqua ai loro padroni…
Congratulazioni all’amico Bruno Mandrelli.
Volevo esprimere le più vive congratulazioni a Bruno Mandrelli per l’incarico che gli è stato consegnato dagli iscritti del PD. Conosco le sue qualità politiche e umane. So che farà bene.
Sport Massimiliano Bianchini