di Laura Boccanera
<<Bisogna evitare che nel Pdl confluisca la parte peggiore di Fi e An, ma solo il meglio dei due partiti>>. Queste le premesse che Fabrizio Cicchitto, capogruppo Pdl alla Camera ha gettato appena giunto presso la sala consiliare di Civitanova. Un appuntamento a metà fra la discussione interna al partito e metà pre elettorale; ad attenderlo per l’occasione tutti i vertici del coordinamento regionale e provinciale provenienti sia da Fi che da An, da Erminio Marinelli a Remigio Ceroni e Carlo Ciccioli, da Francesco Acquaroli al coordinatore provinciale Pdl Mario Lattanzi, oltre ad assessori e consiglieri comunali della maggioranza. Un momento interlocutorio che è servito anche per fare il punto della situazione all’interno del partito e per gettare le premesse per la costruzione di un progetto comune, in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.Tra le priorità emerse anzitutto quella di ritrovare uno spirito aggregativo, superando localismi e personalismi. <<le Marche vivono una situazione di relativo benessere sociale rispetto ad altre aree del paese – ha esordito Cicchitto – occorre però cambiare l’asse politico di questa regione che è finita a sinistra solo per rapporti di forza con il mondo dell’imprenditoria.
Occorre unirsi e fare uno sforzo per superare i localismi e fare politica sul campo>>. Tra i partecipanti anche Franco Capponi, “presidente della provincia in esilio” come l’ha definito Cicchitto, che ha aperto il suo intervento con un focus sulla provincia: <<siamo stati espropriati di qualcosa che ci appartiene – ha esordito – ci scandalizza la conclusione della vicenda che ha visto protagonista la Lam, sintomo del fallimento della sinistra, ora però abbiamo voglia di rivincita, ma chiediamo una vicinanza maggiore dagli organi centrali, il partito è stato lasciato solo e a livello locale vince ancora la conflittualità>>. La pensa in maniera simile anche Remigio Ceroni che accelera rispetto alla situazione di stasi per la nomina del coordinatore comunale del Pdl: <<se qualcuno vuole frenare, deve assumersi questa responsabilità, esiste un ritardo da parte di An, però siamo pronti, abbiamo voglia di fare e dove il partito è più forte, come a Civitanova prendiamo maggiori consensi, mentre la sentenza della provincia di Macerata è scandalosa e priva di supporto giuridico, è un dispetto che costringerà a ripetere le elezioni, ma ancora non si sa con quale legge si voterà e se sarà possibile contare sulla stessa coalizione>>. Non sembrano invece ancora maturi i tempi per la nomina del coordinatore comunale che dovrà far partire il partito a livello locale con una vasta campagna di tesseramento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mamma mia che delusione….
La colpa è di chi invita queste persone…
<>. dice Cicchitto.
Cicchitto la democrazia è una piramide che parte dal basso, non dall’alto.
Quando parte dall’alto si chiama in altro modo.
E perchè si vorrebbero fuori quelli che desiderano farla partire dal basso?
https://www.cronachemaceratesi.it/?p=34272#comment-13240
http://www.youtube.com/watch?v=Au9c2Hzo2GA
Dopo essersi iscritto (fascicolo n. 945, tessera 2232, data di iniziazione 12 dicembre 1980) alla loggia massonica P2, venne estromesso dal PSI. Riammesso nell’ottobre 1987 da Bettino Craxi, seppure in ruoli marginali, ha poi adottato le posizioni del segretario del PSI, fino alla dissoluzione del partito a causa delle inchieste di Mani Pulite.
P2ISTA INFAME!
P.S.x Cronache Maceratesi, avete modificato il mio primo intervento, almeno prima potreste comunicarlo, no???? Complimenti
Bah, niente di nuovo solita litania berlusconiana senza contenuto.
la sinistra non aiuta l’imprenditoria, è vero. Ci vuole la cricca, le leggi ‘ ad impresam’ e il bavaglio ai sindacati e lavoratori, così finalmente, l’economia si potrà riprendere una volta per tutte…
Forse Cicchitto (ex p2, ora p3??) non sa che le Marche sono tra le regioni più economicamente avanzate d’Italia, ma si sa, lui ha altri interessi, ora…
@Axel
Anche lui è diventato vintage e gli piacciono i vecchi modello Ford???
più che vintage direi vantage.
si è sempre buttato dove c’è aria di favori, privilegi, vantaggi vari…
Insomma uno da cui non comprerei certamente un auto usata e da cui non mi farei nemmeno offrire un caffè…
Anche per il caffè faresti bene, magari incappi in una situazione come quella di Scajola, che si è fatto ristrutturare casa coi fondi del Sisde….
Comunque nonostante il disastro di questo governo, c’è ancora chi si ostina a dire che è colpa dell’opposizione, che non gli ha permesso di governare….. e dei magistrati che li ‘assediano’….
Ciò vuol dire avere proprio le bende sugli occhi. La maggioranza ha tantissimi deputati e senatori in più delle opposizioni, per cui avrebbe potuto fare ciò che vuole, ma in realtà sono solo occupati in guerre di affari e non combinano nulla di positivo per l’Italia. Stanno raschiando il fondo a discapito di tutti noi.
Purtroppo l’alternativa (PD) è ridicola, quindi c’è solo da sperare in un governo nuovo, fatto di alleanze mai viste, che escluda la feccia politica sia di dx che di sx.