di Andrea Busiello
In seguito al vespaio di polemiche innalzate dalla presenza di alcuni dirigenti e tifosi della Vis Macerata domenica scorsa in gradinata all’Helvia Recina abbiamo ascoltato il presidente della Maceratese Massimo Paci (nella foto), che con la sua pacatezza e disponibilità ha affermato senza problemi: “La Vis Macerata aveva 20 accrediti. Se alla fine sono entrate 30 persone è stato fatto per amicizia e sinceramente non ce ne siamo neanche accorti. Noi oggi per esempio andiamo a Fermo e ci saranno alcune persone che entreranno gratis con la squadra nonostante non abbiamo chiesto l’accredito. Credo che sono cose che succedono tra società quando c’è un buon rapporto”.
Sulla questione inagibilità di quella parte dello stadio lo stesso patron afferma: “Che la gradinata sia inagibile non è vero. Il discorso è che la gradinata non è aperta per non tenere in contatto le due tifoserie”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Paci allora domenica chiama i tuoi cari amici della Vis per la partita col Grottammare…io ho sempre PAGATO e non mi sta bene che la GENTE ENTRA GRATIS…il discorso sui favori tra società è una sciocchezza colossale…domenica avete fatto una cosa schifosa punto e basta…IO ALLO STADIO NON VERRO’ PIU’ TANTO CI SONO I TUOI AMICI DELLA VIS MACERATA CHE AI “PINI” FECERO PAGARE 10 EURO A TUTTI I TIFOSI DELLA MACERATESE
PACI SMETTILA DI DIRE CERTE ASSURDITA’ E VENDI AL PIU’ PRESTO LA SOCIETA’ CHE SIAMO STUFI DELLE TUE PRESE IN GIRO
DOMENICA TUTTI AL MARE !
come si fa a dire che la gradinata è agibile se la prima entrata è chiusa con le tavole di legno perche cadono i pezzi di cemento dall’alto?
perche’ le chiavi d’ingresso le aveva un diigente della vis?
facendo cosi avete agevolato il loro mister(squalificato)che poteva tranquillamnete dare ordini alla sua panchina.
questi gesti di amicizia perchè non sono stati ricambiati dalla vis all’andata quando invece ci hanno chiesto€10?
domenica si gioca con una squadra che non ha ubblico quindi la gradinata rimane aperta o per magia ritornera’ chiusa?
per fortuna che ci sono buoni rapporti con la vis,grazie che ci hanno dato una mano a farci retrocedere.
Prima Sampino dichiara “La Questura ha aperto la gradinata non agibile per sistemare i tifosi della Vis che hanno regolarmente pagato il biglietto”
Poi se ne esce Paci che dice “la gradinata è agibile ma i 30 tifosi della Vis non hanno pagato”
Vi potete mettere d’accordo dato che rappresentate la stessa società di calcio…?
Due versioni assolutamente discordanti…opposte !
Vorrei fornire un contributo di chiarezza circa l’agibilità della gradinata dell’Helvia Recina.Le mie informazioni si rifanno alla stagione scorso(gestione Ulissi),ma credo che siano tuttora valide.
Dopo i lavori di completamento e messa in sicurezza della curva,effettuati dal comune, è stato l’intero stadio ad ottenere definitivamente l’agibilità per circa quattromila posti. Prima si andava avanti con deroghe annuali. E’ stata però esclusa la gradinata perchè non è stato ritenuto adeguato il divisorio che separa il settore dellla tifoseria locale da quello degli
ospiti. Si chiedeva che fosse di materiale infrangibile, a differenza di quello attuale.Costo molto elevato:parecchie migliaia di euro.Ha quindi ragione Masssimo Paci.
Però non posso non fare due consiederazioni. 1)Chi ha deciso evidentemente non frequenta da tempo l’H.R. e quindi non ne conosce i “forni”che costituiscono lo spettacolo domenicale.2)A chi ha deciso altrettanto evidentemente non è nota la realtà di diversi stadi
dove si disputano attualmente campionati nazionali(Canistro,Trivento,Boiano etc.)
Costretto ad andarci ripetutamente al seguito della Maceratese fino all’anno scorso, io pensavo che fosse un’anomalia meridionale.In questi mesi mi sono dovuto tuttavia ricredere , perchè anche nelle Marche esistono purtroppo esempi simili, il più eclatante dei quali è sicuramente quello di Castelferretti.
lAllora, chi ha mutilato l’Helvia Recina, oltre alle considerazioni di cui ai subb 1 e 2,altrettanto evidentemente non è mai uscito da Macerata. O ogni sito ha il suo regolamento in fatto di sicurezza?