di Enrico Scoppa
Il campionato di Prima categoria girone C riprende la sua marcia con le partite della ventiduesima giornata, meno otto alla conclusione del campionato. Con il Portorecanati a caccia della consacrazione matematica. Vero come è vero che il Camerino potrebbe arrivare a quota trentasette vincendo i due recuperi di cui dispone, Cluentina e Lorese, il vantaggio della regina del girone sarebbe, in teoria di quindici punti. La consacrazione matematica potrebbe arrivare al massimo fra tre turni a patto che le inseguitrici vincano sempre. Sarà decisamente impresa molto difficile. Campionato finito. Portorecanati (nella foto in alto Danilo Bompadre) che può pensare al campionato di Promozione: un ritorno in modo trionfale. La ventiduesima giornata la presentiamo con Simone Salvucci ex allenatore della Lorese.
Mister, Portorecanati-Monte San Pietrangeli la partita che potrebbe ancora dare indirizzi in chiave play-off?
“Pronostico senza dubbio tutto dalla parte del Portorecanati anche se il Monte non andrà al Monaldi a fare la vittima sacrificale. Attenzione a giocatori importanti e di qualità per la categoria ovviamente, come Baiocco e Trifiletti”.
Vigor Pollenza-Matelica sarà la partitissima ?
“Vista la posizione di classifica delle due squadre e gli obiettivi delle stesse che vorrebbero conquistare la promozione attraverso i play off una verifica di indubbio spessore. La Vigor Pollenza ha ottenuto quattro vittorie consecutive nelle ultime quattro gare, sarà necessario il miglior Matelica per evitare la capitolazione”.
Spostiamoci in coda, ecco Lorese-Caldarola che sotto molti aspetti appare decisiva per il futuro delle due squadre…
“Siamo ad un crocevia che affrontandolo male potrebbe creare più di un problema. La Lorese (nell’immagine in basso Andrea Bellesi), in caso di vittoria, potrebbe pensare concretamente alla salvezza diretta mentre in caso di viattoria dei ragazzi di mister Morresi il Caldarola lascerebbe l’ultimo posto in classifica che non sarebbe poca cosa. La squadra del presidente Radenti è decisa a sfruttare il fattore campo”.
In coda anche Urbisaglia-Aurora Treia non è da sottovalutare…
“Due squadre che stanno attraversando un momento difficile. L’ obiettivo della squadra di casa guidata da Fabio Scoponi è quello di evitare la retrocessione diretta attraverso l’ultimo posto in classifica mentre l’Aurora Treia vorrebbe uscire dal tunnel ritrovando l’ infortunato Saimon Carnevali il quale non si può regalare a nessuno di questi tempi”.
Il cuore della classifica si accende per due partite di grande spessore, Montelupone-Helvia Recina e Cluentina-Moglianese?
“La squadra di Paolo Esposto dopo la bellissima vittoria contro l’Aurora Treia nel recupero giocato nell’ultimo fine settimana, quattro a zero, ha ripreso la scalata verso i play off, dopo la battuta di arresto di Montecassiano. Obiettivi diversi quelli dell’ Helvia Recina a caccia di punti per uscire dalla zona calda della classifica. Agnetti e compagni ne sono consapevoli. La Cluentina ospita il Mogliano. Padroni di casa che nell’ultimo mese o quasi hanno giocato pochisismo dovranno fare i conti con l’entusiasmo di una squadra che vanta il miglior tridente offensivo dell’intero campionato: Ulissi-Scarpeccio-Marino hanno messo a segno trenta reti delle trentatre realizzate dal Mogliano nell’intero campionato. Canesin e compagni sono avvisati”.
Montecosaro ospite del Camerino: disco rosso ?
“ I troppi rinvii potrebbero aver creato qualche problema alla squadra camerte sotto il profilo del ritmo partita in un periodo così delicato. La bontà tecnica del Camerino, comunque, non si discute”.
Il derby Montefano-Samb Montecassiano non è da sottovalutare…
“Assolutamente no. E’ un derby molto sentito, si gioca per l’altra classifica. Risultato più gettonato forse la divisione della posta anche se il fattore campo potrebbe dare una mano alla squadra di mister Cotica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati