Lorenzo Veroli (nella foto) è in finale ai Campionati Mondiali allievi di atletica, in corso a Bressanone (BZ). E si è qualificato nel migliore dei modi: ha vinto la propria semifinale dei 400 ostacoli, correndola in modo sicuro e autoritario. Sotto la pioggia e in settima corsia, distribuisce bene lo sforzo e si presenta in testa negli ultimi 100 metri, controlla gli avversari e poi si butta sulle fotocellule per fermare il cronometro su 52”50, nuovo primato personale migliorato di due decimi esatti, davanti al keniano Jeremiah Kipkorir Mutai (52”65), che lo aveva preceduto ieri in batteria. Una grossa soddisfazione per il ragazzo di Recanati, non ancora diciassettenne (è nato il 5 settembre 1992), tesserato per l’Atletica Montecassiano e allenato da Giuseppe Pigliacampo. Ma non finisce qui: l’appuntamento è per la finale di sabato pomeriggio alle ore 15.50, dove potrà senz’altro dire la sua, visto che ha il quarto tempo in assoluto. Meglio di lui, nella prima semifinale, hanno fatto il cubano Norge Sotomayor (52”15), l’altro italiano José Reynaldo Bencosme de Leon (52”24) e il senegalese Amadou Ndiaye (52”32).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati