E’ stato un tripudio di luci, colori e performances atletiche lo spettacolo presentato dalla società Ginnastica Macerata (nella foto al gran completo) a conclusione dell’anno agonistico 2009. Al Fontescodella, tanto affollato per quanto surriscaldato (ma la passione oltrepassa anche la sauna) è andato in scena “Il mondo che vorrei”. L’idea di presentare un saggio di fine anno che fosse piuttosto uno spettacolo è arrivata ad Arianna Ciucci che si è avvalsa di Lucia Zamponi per la scenografia. Insieme a Galina Lazarova, direttrice tecnica, e alle altre ragazze che si allenano in società, Arianna ha inventato una storia che racconta un sogno: tutti hanno un sogno, figurarsi i bambini. Ed ecco allora che, sul leit motif di “I sogni son desideri” si sono snodati i vari esercizi che hanno visto impegnati tutti gli iscritti: dai bambini di 3 anni fino alle ragazze campionesse italiane di aerobica per la categoria gruppo.
Ha condotto Andrea Verdolini, coadiuvato da Romina Verdinelli. Nel corso della serata spazio iniziale agli ospiti d’onore: Ivano Rustichelli e Rita Perticarari, rispettivamente presidente e vice, hanno fatto da padroni di casa annunciando al pubblico il grande entusiasmo che si vive all’interno del sodalizio. E’ intervenuto il presidente del Coni di Macerata Giuseppe Illuminati promettendo subito alla società che verrà presa ad esempio per la motricità di base; quindi è stata la volta di Vincenzo Garino, presidente della FGI regionale; da ultimo Alferio Canesin, delegato allo sport del Comune di Macerata, cui subito sono state rivolte “le suppliche” per una maggiore disponibilità di impianti.
“Abbiamo bisogno di altri spazi per lavorare bene – aveva lamentato Ivano Rustichelli introducendo la serata – poiché i numeri sono cresciuti ed i risultati anche non si sono fatti attendere. Ora abbiamo necessità di poter lavorare come si deve, anche con uno spazio che ci consenta di usare la pedana da gara per le atlete agoniste”. Canesin ha risposto che il Comune, intanto, ha avviato la procedura per la costruzione delle piscine. Ma lo spettacolo si è poi scatenato fra luci, musica, colori ed immagini: la coreografia è stata splendida così come gli esercizi eseguiti. Un applauso costante ha sancito il successo della serata che, seppur confortata dall’ospitalità della società che nell’intervallo ha offerto a tutti ciliegie per rinfrescarsi, è stata comunque terribile per la temperatura che si registrava all’interno. Arrivederci a settembre, dunque, quando la Ginnastica Macerata ricomincerà i corsi inserendo anche l’Hip Hop.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati