Franco Capponi (centro destra) e Giulio Silenzi (centro sinistra), candidati alla Presidenza della Provincia di Macerata, nel faccia a faccia andato in onda ieri sera negli studi di èTV Macerata: in 15 domande la sintesi di una campagna elettorale che sta diventando sempre più “calda”.
Secondo voi chi ha affrontato meglio il duello elettorale?
Guarda il video della puntata:
[flv:http://www.marchemedia.com/video/pdv%20provinciali.flv 400 300]
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Silenzi, sembra ma solo in apparenza, sicuro di se e di quello che dice, se si osservano piu` da vicino i contenuti, ci si accorge che sono inconstistenti e carichi di bugie. Capponi, d`latro campo e` molto piu` pacato e per nulla appariscente, davanti agli attacchi velenosi di Silenzi, ed e` molto ben supportato dai fatti e dai contenuti. Speriamo che la gente non rimanga incantata dalla seducente aggressivita`, e non voti solo per l`apparenza ma prevalga l`intelligenza il buon senso e la moderazione, doti necessarie per governare una provincia che non ha bisogno di effetti speciali.
rispetto all’intervento precedente ho l’impressione che abbiamo visto due filmati diversi…mah!
Silenzi sembra un leone e Capponi un cagnolino indifeso!! Non so da chi sarà meglio farsi governare……..
Tant’ è che Silenzi ricorda molto molto di più Berlusconi per come si propone.
Tanto tra Pd e Pdl c’è solo una l di differenza……
Caro Allessandro (ed altri ammaliati) forse perche’ nel tuo film sei anche tu rimasto abbagliato dagli effetti speciali. Cominciamo allora dall’argomento rifiuti e discariche, per il quale vorremmo smentire le seguenti gravi e clamorose affermazioni di Silenzi (dal minuto 41:20 in poi):
1- Tutti i cittadini di Cingoli, conoscono benissimo , la delibera del Cosmari,”il verbale” come lo chiama, con la quale si individuava la discarica.E’ Silenzi che non se lo ricorda, come ha dimostrato quando e venuto a marzo al Teatro Farnese, non sapendo neppure dove si trovasse la discarica di Fosso Mabiglia.
2- La discarica di Filottrano, della provincia di Ancona e non di Macerata, dice Silenzi deturpa una zona turistica meravigliosa “non come quella individata dai sindaci a Cingoli” Fossso Mabiglia appunto. L’affermazione di Silenzi e’ molto grave in primis perche’ la zona e’ la stessa , i due siti distano poco piu’ di due chilometri con le medesime attivita’ turistiche intorno, poi perche’ contraddice la finta attenzione che ha mostrato agli abitanti di Cingoli, quando e’ venuto al Farnese, a parlare della discarica di Fosso Mabiglia, preoccupandosi solo appparentemente, del loro problema, la discarica.Una politica vicino alla gente? …. era evidentemente per lui solo uno spot elettorale, vergogna!
3- Come presidente della provincia di Macerata, dovrebbe cononoscere bene, specialmente dopo 5 annni , il proprio territorio, e preccuparsi di esso delle sue peculiarita’ e dei propri cittadini e loro case ed attivita’ e poi preoccuparsi anche delle altre provincie (Ancona) anche se creano un grosso problema limitrofo.La gente a cui dice di essere tanto vicino, e’ stata completamente ignorata , peggio tradita!
Io proporrei di votare la candidata che stava in mezzo agli altri 2.
Mi è sembrata la più preparata, la più competente, la più decisa….
🙂 🙂
Caro “nonsochisei”, gli effetti speciali non mi abbagliano. Conosco piuttosto bene l’attività di questa amministrazione provinciale uscente, tanto da poter sostenere con cognizione di causa che abbiamo visto due filmati diversi. Non ho affatto notato i “fatti e i contenuti” di Capponi anzi l’ho visto spesso balbettare di fronte al suo avversario su temi piuttosto importanti quali, ad esempio, il motivo delle sue dimissioni dal consiglio provinciale e il problema della viabilità della Valle del Potenza. Per non parlare del ruolo delle Province: abolirle? Riformarle? Tenerle così come sono? Per ognuna di queste possibilità ci sono voci contrastanti all’interno del governo nazionale tanto che lo stesso Capponi parla di un maggior dialogo con il territorio e di una provincia vista come una sorta di “assemblea permanente dei Sindaci”, soluzione nebulosa e assolutamente da approfondire. Sulla discarica di Cingoli mi pare di ricordare una certa condivisione da parte del Cosmari…o mi sbaglio? E mi pare anche di ricordare, riguardando il filmato, che Silenzi parli di una gestione più ampia della politica dei rifiuti, che tenga conto di esigenze non legate strettamente alle singole realtà comunali ma, al contrario, concertate anche tra enti di governo dell’area vasta. D’altra parte sa benissimo che Filottrano è in provincia di Ancona. Per contro è quantomeno singolare che Capponi, rispetto a questo problema, sostanzialmente dica: noi abbiamo la soluzione ma non ve la diciamo. Davvero troppo comodo! Temo, ma questo è solo un mio legittimo sospetto, che i cittadini di Montelupone siano avvertiti…
Un abbraccio a Gianfranco che non ha tutti i torti (scherzo, ovviamente!!!) e pieno sostegno a MarcoS quando scrive che tra PD e PDL c’è solo una lettera di differenza…a livello nazionale è così, hai ragione. Qui, invece, c’è un centro sinistra solido che va sostenuto. Non condivido quando paragoni Silenzi con Berlusconi.
Caro Alessandro.
Che Silenzi stia facendo una campagna elettorale molto “one man show”, tutta incentrata sula figura del Presidente, lo si vede anche dal fatto che nellla sua prubblicità i partiti e le liste che lo sostengono non ci sono.
Che vi siano delle similitudini, con il tipo di campagna elettorale che da 15 anni fa
Berlusconi tutta incentrata sula persona, inalcuni casi non è errato.
D’altro canto Capponi si appoggia sul fatto che sia stato Berlusconi a sceglierlo (come diceva sui manifesti) e pertanto, indirettamente, anche lui (magari più indirettamente) cerca di brillare di luce riflessa sperando che il nome Berlusconi attiri simpatie su di lui.
Ma come ho già detto (e qui ci vediamo distanti) il ruolo delle Province è sorpassato.
Per anni il “contenitore Provincia, è stato svuotato di poteri (tanto che inmolti si chiedevano a cosa servissero, visto che incidevano poco nulla sulla politica amministrativa locale) per poi ri-riempirlo con attività (sottratte ad altri enti pubblici) che possono essere benissimo svolte da Comuni e Regioni.
. . . . . . . . . . ..
Singolare e, da un certo punto di vista, tristissmo il “caso Italia”.
Quando la Magistratura assolve Berlusconi (e spesso viene assolto perchè il suo Governo ha fatto cambiare la legge che prima lo avrebbe invece condannato) la Magistratura è sempre buona e corretta.
Quando invece la Magistratura lo condanna allora la Magistratura fa schifo.
Questo “doppio binario” è un atteggiamento un pò ipocrita e sicuramente non ci fa fare una bella figura al’estero: con Berlusconi i vignettisti di tutto il mondo hanno trovato materiale inesauribile per le vignette e i comici di tutto il mondo hanno un bagaglio inesauribile di battute.
Che che se ne dica non è che come popolo, fuori dai confini nazionali, ci facciamo una bella figura….
Silenzi sa glissare in maniera straordinaria sul quel marasma di liste che lo sostengono, soprattutto quelle di sinistra, una in particolare, che che gli sta come un falco sul collo!
Caro Alessandro andiamo per ordine e facciamo chiarezza almeno sui rifiuti :
la condivisione del Cosmari di cui parli e’ frutto e conseguenza della minaccia di Silenzi di commissariamento. La delibera dei sindaci “Deliberazione del Cosmari n.12 del 26/05/2008” e’ una sorta di “fucilazione” inevitabilmente condivisa dai sindaci messi con le spalle al muro, a discapito di un capro espiatorio, fosso Mabiglia Cingoli. I Sindaci impauriti e per evitare una discarica sul proprio territorio , si sono trovati improvvisamente senza via di uscita e non hanno potuto fare altrimenti : altri siti , guarda caso, Severino, Treia etc sono nella classifica del piano provinciale dei rifiuti piu in alto , Fosso Mabiglia solo al sesto posto. La realta’ e’ che il piano provinciale e’ superato, Silenzi lo sa, ma cio nonostante ha spinto il Cosmari a questa forzatura, con lo spauracchio di un’emergenza. E’ stata bypassata una classifica , pagata dai cittadini, tutto a discapito della gente comune che non c’entra nulla. Capponi sempre in quella delibera ha proposto un emendamento, , mutilato da successivamente da Silenzi. Leggetevi bene la delibera. Per quanto riguarda la concertazione di cui parli, sono tutte balle: Ancona vuole mettere la sua spazzatura piu’ lontano possibile, al confine (Filottrano), e Macerata lo stesso , al confine e piu lontano possibile in aree incontaminate: paradossalmente le due discariche ora quasi si toccano. Chi produce piu’ rifiuti non paga, paga chi ne produce meno o affatto : un paradosso e una contraddizione tutta italiana alla cui miopia politica fa comodo solo per non perdere alcuni voti, a discapito del proprio territorio, del turismo e delle sue vere vocazioni e del comune buon senso.
Non c’è confronto, meglio Silenzi: è concreto e legato al nostro territorio, è uno che in questi anni non ha confezionato annunci ma è passato ai fatti. Tutto ciò traspare chiaramente dal dibattito!
Qualcuno ha parlato di effetti speciali. Quale migliore effetto se non quello di andare nelle discoteche (Capponi) con le soubrette. Se non quello di parlare senza avere le prove in mano (Capponi). Se non quello di mentire sapendo di farlo (Capponi). Se non quello di aver paura di dire quello che realmente si è.
Attacchi velenosi da parte di Silenzi? Dove, quando? Silenzi, non ha bisogno di provocare. Ha sempre fatto il bene di questa provincia ed è uno dei pochi, ripeto pochi, che può camminare a testa alta, perchè libero dai poteri, dalle strumentalizzazioni.
Credo proprio che le parole al vento, siano la devastante conseguenza di chi, per faziosità, non vuole aprire gli occhi. Perchè non spieghiamo alla gente la differenza tra una politica per i rifiuti nell’interesse dei cittadini e quella, invece, che vuole solo soddisfare pure esigenze di parte. Ambienteturismo, profondo conoscitore della realtà, potrebbe rispondere a questa domanda. La serietà e la verità, sono la base per una società civile giusta e democratica.
La superficilita’ e l’apparenza accecano e non fanno vedere la verita’ a fondo. Ha definito bene Silenzi , Giulia nel suo intervento: Silenzi sa glisserare, ed e’ questo che sta facendo da sempre e sa fare molto bene in tutte le occasioni!
Definizione e significato di glissare
[glis-sà-re] v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]
• Sorvolare su un argomento, evitare di approfondirlo: g. sull’accaduto
• a. 1977; sec. XVIII nel sign. di “effettuare il glissando”.
L’interesse dei cittadini in materia di rifiuti, ultimamente Silenzi non ha dimostrato di farlo.
Speriamo che l’apparenza in queste elezioni non prevarra’ a discapito dei contenuti !
I falchi sul collo sono ben altra cosa!!!! Cosa ne dite del vespaio che ruota intorno a Capponi? Ogni concetto che esprime è vuoto e lontano, sempre mirato a favoreggiare qualcuno piuttosto che altri. E poi, permettetemi di dire una cosa: ma come possiamo pensare di dare questa Provincia in mano a chi oggi dice di essere stato scelto da Berlusconi? Un Berlusconi che compare in tv per dichiarare di non avere mai avuto rapporti con le minorenni. Ma ci rendiamo conto? Che viene fischiato alla Confesercenti. Criticato dal NewYork Times. Lasciato da sua moglie. Accusato nella vicenda Mills. La gente non è stupida. Gli italiani sanno amare ma in pochissimo tempo riescono ad affondarti. L’Italia ha bisogno di aiuto, di azioni concrete, di fatti. Così come la provincia di Macerata. Per questo, nel confronto sopra riportato, con un Capponi in grande difficoltà, più volte smarrito nei suoi stessi termini, è Giulio Silenzi che merita la riconferma.
Del fatto che il confronto sia stato a Due non dice niente nessuno?
Vabbè che il terzo non conta niente e forse viste le opinioni espresse sui due contendenti, mi sta bene così.
Una volta la chiamavano parcondicio e democrazia ma oramai siamo in pieno potere unico dei poteri forti, contano solo gli interessi economici da amministrare e indirizzare? PDL e il PD meno L non c’è poi tanta differenza.
Comunque Io ci sarò anche dopo, qualunque sia il risultato.
Grazie a tutti,
Tonino Quattrini
La serietà e la professionalità con cui Silenzi ha affrontato il confronto è sicuramente prova di un grande politico e in questa provincia ha dimostrato con i fatti quanto vale.Non ha commesso l’errore di cadere nelle provocazioni di Capponi.Chi è il più bravo sa come comportarsi.Apprezzo il lavoro di Silenzi.Parlo del progetto Anziani non più soli,dell’assistenza oncologica domiciliare,della bonifica del basso bacino del Chienti,delle borse lavoro per i giovani,delle elisuperfici,delle opere pubbliche,viabilità e soprattutto di quella disponibilità che ha sempre dimostrato alla gente.FORZA PRESIDENTE
Senza entrare nel merito del dibattito tra i due candidati alla presidenza della Provincia, vorrei fare un semplice appunto al Presidente Silenzi. Quando dice che lunedì in nessun quotidiano sono apparse le foto che testimoniavano il degrado delle spiagge nel lungomare sud di Civitanova Marche. Bhè vorrei ricordare che Cronache Maceratesi che non è un giornale cartaceo, bensì on line ma pur sempre un giornale, in merito all’argomento, si è occupata del caso con l’inchiesta settimanale fatta proprio sul litorale civitanovese nella prima vera Domenica di mare per molti maceratesi e non solo. Nell’articolo le parole che lo caratterizzano sono supportate anche da foto che testimoniano in modo inequivocabile le condizioni della spiaggia. L’articolo si intitola: “Si torna al mare e Civitanova deve fronteggiare l’emergenza rifiuti” del 24 maggio 2009. Per onor di cronaca mi sembrava giusto dirlo.
Nonostante la lontananza siderale dal pensiero e dallle idee di Tonino Quattrini, mi sento di dargli pienamente ragione quando rivendica una legittima necessità di considerazione, di rispetto e di visibilità. I candidati alla presidenza, per ora, sono tre.
Eravamo senza QUATTRINI, affamati, tutti in SILENZI, per fortuna ci hanno portato CAPPONI.
Silenzi era in televisione anche ieri!
Il faccia a faccia da solo è ancora meglio… ihih!
Siamo sicuri che fosse Silenzi , non e’ che percaso era Belusconi? E’ difficile distinguerli questi giorni.
Se il candidato di centrosinistra gioca in solitaria, puntando tutto sulla sua persona e mettendo pochissimo in luce i partiti che lo hanno sostenuto (come dovrebbe fare un qualsiasi candidato di centrodestra, seguendo la linea presenzialista del suo maximo leader) e il candidato di centrodestra invece fa gioco di squadra e parla dei tanti punti qualificanti che accomunano le liste che lo sostengono (come dovrebbe fare un qualsiasi candidato di centrosinistra, soprattutto se proviene da un partito di “popolo”) c’è qualcosa che non torna…
Non vorrei che il tisultato di questa transumazione sia solo l’ennesima caccia alla poltrona.
. . . . . . . . . .
Tra l’altro noto che mentre il candiato Quattrini qui interviene sembrerebbe che agli altri 2 candidati di questo spazio non freghi nulla
Silenzi è davvero l’unica persona che può guidare questa Provincia. Ama la sua gente e chi ci vive. La passione che mette nei suoi discorsi, le tante cose fatte pensando agli anziani, ai bambini, ai disabili, per le strade, ai malati, e a chi sta in difficoltà. Queste cose si fanno solo se te le senti dentro, solo se hai una sensibilità straordinaria. La Provincia lo premierà perchè è orgogliosa di aver avuto e di continuare ad avere il “Presidente di tutti”.
X Claudio La passione nei suoi discorsi è solo propaganda per guadagnare voti: stiamo ancora a credere a certe cose? Lui pur di prendere due votarelli in più farebbe di tutto.
Poi chiamarlo presidente di tutti non lo accetto: come può esserlo uno che tratta i suoi subordinati come schiavi?Sputtanandoli alla grande e offendendo e arrabbiandosi con loro per qualsiasi cosa?
Chi lo vuole un presidente che si è AUMENTATO lo stipendio?Ma scherziamo?
Sia chiaro che io non sto’ con nessun politico.
Per dire Presidente di tutti bisogna sentire il parere di tutti.
Ci mancherebbe pure che Silenzi odiasse la sua Provincia e che gli stessero sul pifferio i cittadini che ci vivevano….. 🙂
Qualcuno ha detto di Silenzi: “ La passione, il presidente di tutti “che poi ti da’ la pacca sulla spalla. ma vi redete conto? Andate al bar se avete bisogno di uno cosi’, non cercate un presidente di provincia che promette scatole vuote! Lavorare per la gente non significa essere onnipresente e accattivarsi a parole le persone piu’ ammaliabili. Lavorare per le Marche e creare occupazione oggi significa infrastrutture, turismo, made in Italy. Che cosa ha fatto Silenzi di tutto cio? Le infrastrutture le ha ostacolate con ricorsi al TAR, il turismo lo sta umiliando con la discrica a Cingoli, il made in italy lo porta avanti solo con Lando e Dino.Treia e’ un modello che va esportato in tutte le marche, e non e’ opera di Silenzi.
Un caro saluto a A.P. di Treia, che si nasconde in queste pagine…
Esportare da Treia cosa?
La montagna di nero (evadendo le tasse) che viene fatta???
Allora facciamoci guidare da un presidente e un vice presidente di Treia( Capponi e Pettinari). Treia al centro del mondo!!!!!. Roba da matti!!!Bhe, scusatemi ma non ci sto. Capponi non doveva rinunciare al posto di consigliere provinciale per il Cosmari. Ha tradito i suoi elettori. Ha chiuso la porta in faccia a chi 5 anni fa gli aveva dato fiducia. Pettinari non doveva stringere alleanza con la Destra. Questi errori li pagheranno cari. Vogliamo parlare di stipendi? Capponi al mese si becca oltre 8 mila euro, Silenzi 4 mila. Ma di cosa parliamo? Chiedo a tutti di dirmi cosa ha fatto Capponi per la Provincia di Macerata. Niente, assolutamente niente. Solo proclami su una stampa amica, asservita al potere.
I problemi veri, quelli della gente, del popolo, sono nei bar, nei mercati, nelle piazze e non certo nelle segrete stanze, negli accordi politici.
Per la discarica di Cingoli, la vera e unica verità è che lo stesso Capponi la votò. Ci sono verbali e documenti concreti.Lo sanno tutti. Anche Ambienteeturismo.
Turismo? A Civitanova un’amministrazione di centro destra amica di Capponi sta gettando la città nel degrado più totale (vedi spiagge sporche, arenile inquinato, polevere sottili). Riflettiamo. A questa gente interessano solo gli appalti, le case e non certo i porblemi che ogni giorno ci attanagliano. Lasciamo da parte la faziosità, per il nostro bene. Per fortuna mi considero cittadino di una Provincia abitata da gente seria e intelligente che non si lascerà abbindolare da capponi e da chi, come gelato al sole, si inchina ai suoi piedi. Saluti
Gianfranco, un po’ di moderazione per cortesia.
Ogni tanto è bene ricordare a tutti la responsabilità dei contenuti (che trovate anche nella parte bassa della home page):
https://www.cronachemaceratesi.it/wp-content/uploads/2008/09/responsabilita_dei_contenuti.pdf
Come avrete già letto ci è sembrato giusto decidere di non approvare – a partire da domani – commenti con insiti slogan elettorali in questa settimana che ci porterà al voto.
Chiediamo uno sforzo in più per cercare di usare questo spazio pubblico nel miglior modo possibile e di indicare il proprio nome quando si espone un pensiero attraverso i commenti.
In ogni caso un grazie a tutti per il contributo che date nel rendere più interessante questo spazio con i vostri interventi.
Matteo che cosa ho detto di così poco moderato?
Che in Italia esista un evasione fiscale diffusa, capillare e (anche nelle piccole città) è un segreto di Pulcinella.
Così come è è ipocrita fare finta di non sapere che moltissime aziende sono diventate così grandi (siablocali che nazionali) con il trucco delle scatole cinesi, con i fondi “scomparsi” all’estero, con le fatture irregolari (compri per 1000 euro, hai lo sconto -fuori fattura del 15%-, ma la fattura è solo per 600 euro), ecc. ecc. ecc.
Matteo abbiamo (oramai da tanti lustri) la maglia rosa dell’evasione fiscale in Europa, siamo così avanti che gli altri non ci spossono più raggiungere….