Palaverde espugnato
Lube vicina alla semifinale

- caricamento letture

martino-sisley

di Andrea Busiello

Una Lube di spessore inestimabile passa al Palaverde di Treviso al termine di una gara due obiettivamente non adatta ai deboli di cuore. Il 3-2 finale per la Lube (25-23, 19-25, 25-20, 23-25, 15-13) testimonia l’equilibrio di un match in cui entrambe le squadre avrebbero meritato il successo. Treviso forse per la prima volta nella stagione ha disputato una gara da Sisley ma ha trovato dinanzi una Lube fantastica trascinata da un Omrcen magnifico e con i due centrali Lebl e Rodrigao a rischio di multa per la velocità delle loro esecuzioni. Ora la situazione è di 2-0 in favore della Lube  e così i biancorossi potranno lavorare con maggiore serenità in vista della final four di Praga (sabato alle 19 semifinale con Trento e domenica eventuale finalissima) prima di ritornare a Macerata a giocare gara 3 dei quarti giovedì 9 aprile alle ore 20,30. Andando alla cronaca primo set molto equilibrato con la Lube che rimane avanti nel punteggio ad inizio parziale per poi trovarsi in difficoltà sul 11-9. Treviso c’è e non molla di una virgola e così rimane avanti con un buon Fei prima che la Lube chiude il finale del set con il punteggio di 25-23. Inizio di secondo set con la Sisley che rimane avanti nel punteggio in avvio (10-8), Lube che ritorna in carreggiata e si porta avanti sul 16-15 ma il finale di set porta la firma solo dei trevigiani che chiudono 25-19 e impattano nel computo dei set. Terzo set da batticuore dove la Lube prende un minimo vantaggio in avvio e se lo porta avanti sino al 15-13.  Treviso impatta sul 15-15 ma nel momento decisivo un ace di Martino ed un muro di Swiderski mette fine al parziale 25-20. 2-1 Lube e biancorossi ad un passo dal 2-0 nella serie. Quarto set che si gioca sul filo di lana per tutto il parziale con Treviso che rimane avanti sul 13-10 grazie a Fei e Kohut ma la Lube torna in scia e non molla. Il finale di set è al cardiopalmo con Macerata che ha con Martino la palla del 23-22 ma il muro di Kohut e l’errore di Omrcen regalano il successo alla Sisley per 25-23. Si va al tie break. Lube che scappa subito sul 4-2 con Treviso costretta al time out ma gli orogranata ci sono e tornano in parità con l’ottimo Kohut che impatta sul 6-6. Un monumentale muro di Rodrigao porta la Lube di nuovo avanti 9-8 ma il finale di set è incandescente con Omrcen chefirma il 14-12 prima del muro di Lebl che regala il successo ad una Lube stratosferica sotto tutti i punti di vista.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X