E’ la serata di Style Crew,
ventunenne di Montegranaro

- caricamento letture

musicultura_6

Biografie artisti martedì 10 febbraio

JACOPO NICOLO BADINI
(Firenze)

Nato a Firenze nel 1977, da sempre suona e scrive canzoni e la sua vena creativa è stata riconosciuta in diverse occasioni, vincendo borse di studio di rilievo.
Ha alle sue spalle diverse collaborazioni, con Francesco Sighieri, Vieri Buogleux e Giovanni Sala. Tuttora collabora nella stesura dei suoi brani con Marco Cappelli, sodalizio artistico che dura da qualche tempo e che ha dato origine ad una ricca produzione di brani inediti. Nel 2008 ha  partecipato con un proprio brano all’interno dello  spettacolo teatrale dell’attore toscano Carlo Monni. In una recensione riferita a Iacopo Badini, si dice: “il suo mondo artistico si ispira alla musica leggera d’autore, strizzando l’occhio alla musica pop sia per la piacevolezza dei temi che dei testi, senza mai perdere freschezza ed originalità”.

CARMINE TORCHIA
(Sersale – Cz)

Nato a Catanzaro nel ’77, consegue la laurea in Architettura presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Dopo aver aperto i concerti di Stefano Rosso e Niccolò Fabi, nel 2008 esce il suo album d’esordio “Mi pagano per guardare il cielo” (Castorone Ed. Musicali) che viene presentato alla fiera del libro di Torino e promosso con un tour estivo iniziato a luglio dello stesso anno. Il 2 ottobre partecipa all’esperimento di promozione alternativa “Piazze d’Italia – sulle tracce di De Chirico”, che lo ha portato a viaggiare quattro mesi per l’Italia, suonando nelle piazze di giorno e nei locali la sera.
Ha partecipato a numerosi concorsi musicali e si è aggiudicato premi di rilievo. Artista curioso che si esprime anche con la pittura e che per comporre le sue canzoni ama usare aforismi, i quali gli permettono in modo enfatico ed incisivo di «guarire dalla nostalgia del non accaduto o di ciò che non potrebbe accadere»

STYLE CREW
(Montegranaro – Ap)

Style Crew (vero nome Luca Verdinelli) è nato nel 1987 a Montegranaro /AP). Inizia ad interessarsi di Hip Hop e di break dance sin da adolescente, ma nel giro di poco tempo si rende conto che la vera strada che lo porterà a far emergere il suo talento, è la musica. Inizia così a scrivere le sue prime canzoni e a partecipare alle gare di freestyle: proprio da queste sfide viene proclamato dal pubblico come uno dei migliori maestri di cerimonia (mc) di freestyle in Italia. A fine 2006 inizia a registrare il suo primo disco ufficiale dal titolo “Biography”, seguito dal suo primo video “Usurpatori” girato dà Alessandro Mondani, noto regista anconetano. Partecipa al progetto “Doppia H dalla costa Mixtape”, disco che raccoglie tutti i gruppi e gli mc più bravi delle Marche.
Ha partecipato a diversi concorsi, si è esibito nelle piazze, nei teatri e nei locali di tutta Italia e le sue canzoni sono state trasmesse sia in Tv che in radio.

NINA MONTI

(Ariccia – Rm)

Nina Monti, romana, cantautrice. Sin da piccola sente la vocazione artistica, e si dedica a canto, danza, recitazione, pittura ma la sua prima ed unica passione è la musica, ed impara a suonare la chitarra acustica. Da “grande” canta e suona in alcuni tra i più noti locali romani e per importanti manifestazioni.
Con la compagnia teatrale del regista d’avanguardia Giuliano Vasilicò, recita ne “Il compimento dell’amore” di Robert Musil , ne “Le 120 giornate di Sodoma” di De Sade e ne “L’Amleto” shaekespeariano e in molti altri lavori improntati sull’improvvisazione, sulla danza e sul canto.
Si esibisce e collabora con noti musicisti e arrangiatori: Fulvio Maras , Fabiano Lelli, Marco Bertogna…
Partecipa a diversi festival. Nel 1998 firma un contratto discografico per la  IT di Vincenzo Micocci.

CANEMORTO
(Scarperia – Fi)

Canemorto è lo pseudonimo del toscano Antonio Nardi, artista poliedrico che lavora a progetti sia da solista che di gruppo (Colya). Ha avuto numerosi riconoscimenti: si è aggiudicato il premio della critica Rock Contest Firenze nel 2003, è stato il Vincitore Regione Toscana all’Arezzo Wave nel 2004 ed è stato premiato per la migliore canzone d’autore e come miglior interprete al Premio De Andrè 2008. Nel 2005 pubblica insieme ai Colya “Laura” per Universal Music e il video del singolo va in rotazione su importanti tv musicali come MTV, AllMusic, RockTv e VideoItalia. Nel biennio 2005-2007 ha fatto più di 130 concerti per tutta Italia e il supporter per grandi nomi come i Travis, gli Stereophonics, gli Afterhours, i Verdena, RoyPaci e Irene Grandi.
Non si considera un cantante, bensì un “artigiano della musica” dato che come un artigiano è solito tagliuzzare, limare, segare o verniciare i suoi brani qualora sia necessario.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X