L’Università di Camerino lancia un’iniziativa in occasione della campagna ‘M’illumino di meno’, organizzata dal programma radiofonico Caterpillar per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta.
Il pomeriggio del prossimo 13 febbraio l’appuntamento è per tutti al Palazzo ducale di Camerino, a partire dalle 18.00.
Quest’anno il filo conduttore sarà ‘M’illumino di meno…in ogni senso’. Saranno organizzati “percorsi al buio per risparmiare energia – si legge nel comunicato dell’Università – spendendo i nostri sensi. In un quadriportico completamente al buio si potrebbe pensare di non poter far nulla. Sbagliato! Si possono utilizzare i sensi, i cinque sensi, per fare tutto. Saremo guidati in un percorso che coinvolge i cinque sensi, per dimostrare come, a volte, è solo questione di ‘mettere a fuoco’ un’attività: con il tatto si possono riconoscere gli oggetti, con il gusto gli ingredienti dei cibi o addirittura i tipi di acqua, con l’olfatto le spezie e le erbe aromatiche, con l’udito si può ascoltare musica, e con la vista…. si possono leggere poesie o brani al buio: c’è chi lo fa sempre, per necessità.
‘M’illumino di meno’ diventa quindi anche un’occasione per riflettere, oltre che sul risparmio energetico, sul concetto di disabilità.”
Tutto il personale sarà invitato a non lasciare i computer in stand by, a controllare la luce negli uffici e nei corridoi, ad evitare di programmare attività nel tardo pomeriggio, a tenere le finestre chiuse se il riscaldamento è acceso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
M’illumino di meno è un’iniziativa davvero interessante e stimolante, l’adesione è praticamente di massa. Questo vuol dire che una certa sensibilità verso il risparmio energetico e sul fatto che le risorse di cui disponiamo non sono inesauribili si sta diffondendo. Ora è fondamentale diffonderla a tutto il resto dell’anno