NATURINO/SAPORE DI MARE: Polidori 16, Berdini 9, Tessitore 15, Diener 6, Mazzalupi, Paleari 6, Sanlorenzo 10, Sacripante, Corradetti, Piloni n.e. – All. Cervellini
VIALUNGA ANZOLA EMILIA: Bastoni 20, Palmieri 2, Bortolani 14, Massari 2, Di Tizio, Binelli 10, Loriga 2, Ansaloni 5, Monti, Benuzzi. – All. Coppetta
Arbitri:Isimbaldi e Vanoli.
Note: Falli: Naturino 17, Anzola 23; Tiri da 2: Naturino 15/33, Anzola 16/34; Tiri da 3: Naturino 6/20, Anzola 5/21; Tiri liberi: Naturino 17/22, Anzola 8/8; Rimbalzi difensivi: Naturino 24 (Paleari 7), Anzola 29 (Binelli 7); Rimbalzi offensivi: Naturino 6 (Polidori 2), Anzola 11 (Binelli 3).
Non è una vittoria come le altre, non c’è il solito entusiasmo dopo la partita, tutti si chiedono il perché di una stagione così sfortunata. La Naturino/Sapore di Mare nel giorno della vittoria contro la Vialunga Anzola Emilia perde il suo trascinatore, l’uomo che nelle ultime partite si era dimostrato il più concreto e determinato verso la corsa ai playoff. Ora purtroppo coach Cervellini dovrà fare a meno di Mario Tessitore (nella foto), che a 3 minuti dalla fine si è accasciato a terra urlando per il dolore. Anche lui come Guido Conti ha subito la rottura del tendine d’Achille.
Passiamo alla cronaca di una partita, che ha visto ancora una volta la formazione di Cervellini lottare con il cuore e portare a casa due punti importantissimi nella volata finale verso i playoff. Quintetto identico alle ultime giornate con Polidori, Berdini, Corradetti, Paleari e Sanlorenzo mentre coach Coppetta schiera Palmieri, Bastoni, Bortolani, Ansaloni e Loriga. Il primo quarto finisce a favore degli emiliani(20-22) con Bortolani e Bastoni ispirati in fase offensiva mentre tra i civitanovesi in evidenzia capitan Polidori con 9 punti. Nel secondo quarto i padroni di casa stringono le maglie difensive e concedono solo 6 punti agli avversari e sfruttando più volte il contropiede per mettere a segno punti facili in contropiede (40-28). Il ritorno in campo non è dei migliori per Polidori & C. poiché nell’arco dei primi 3 minuti si fanno riprendere quasi l’intero vantaggio (+4). Solo alcune iniziative di Paleari e Tessitore permettono ai locali di chiudere con il punteggio di 50-45. Nell’ultimo quarto c’è la ripresa con Tessitore e Berdini, che fanno volare Civitanova fino al +10 ma a 3’ dal termine succede l’incidente a Tessitore, di cui si è parlato precedentemente. I civitanovesi controllano la partita anche se non riescono a ribaltare lo scontro diretto (all’andata finì con una sconfitta di 11 punti). Prossimo appuntamento domenica prossima in casa della capolista Albisanego Padova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati