«Macerata è intrappolata da trent’anni,
Parcaroli è irrilevante»

CITTA' CONGELATA - L'intervento sul fronte centrodestra di Mattia Orioli (Base Popolare, candidato alle scorse regionali con Forza Italia) dopo l'editoriale di Cronache Maceratesi sullo stallo della politica: «Grazie per la sveglia, la città va liberata dalla palude di ipocrisie. Serve un progetto nuovo che superi le maglie strette degli schieramenti che in città sono risultati inefficaci»

- caricamento letture
Tajani-a-Civitanova-11-650x440

Mattia Orioli

Mattia Orioli, coordinatore provinciale di Base Popolare Marche, candidato alle scorse elezioni regionali nella lista Forza Italia interviene sull’editoriale di ieri di Cronache Maceratesi: «Matteo Zallocco ha fatto un’analisi condivisibile sulla nostra città, Macerata, se pur fredda e desolante, ma purtroppo ad oggi si vive questa realtà. La città capoluogo dopo 30 anni è ancora persa e smarrita e le nuove generazioni, poche anagraficamente sono all’angolo o ferme ad aspettare non si sa cosa e chi mentre la città muore ferma nella sua palude di ipocrisie e false aspettative. Questa sveglia del direttore editoriale di Cronache Maceratesi non venga presa come una critica negativa ma costruttiva per il bene della città, che condivido.

editoriale-zallocco-cm

Non vi è dubbio che per le nuove generazioni è dura far politica a Macerata molti quarantenni o addirittura cinquantenni sono ai margini della governance cittadina, Zallocco ha ragione, dal canto mio in città con le scorse elezioni Regionali ho confermato il mio dato elettorale oramai consolidato ma a livello provinciale il risultato è stato pressoché irrilevante, oggi, senza strutture efficaci non è semplice avere forza con le preferenze. Ho difeso il popolarismo in Regione dando il mio contributo se pur limitato ed il risultato comunque c’è stato ma la partita sulla città di Macerata è totalmente diversa dalle Regionali e la posta in gioco è ben diversa. Infatti la questione città di Macerata e capoluogo vive un empasse ultra trentennale, e la non elezione di alcun consigliere regionale rappresenta proprio una incapacità e mancanza di forza politica al di là dei partiti di appartenenza.

editoriale-zallocco-cm1-520x650

Il centro sinistra ha governato per decenni e la svolta del centrodestra era fisiologica per tentare un cambiamento ma la governance Parcaroli è risultato pressoché irrilevante rispetto al programma e progetto di cambiamento auspicato in città e da chi come me lo ha sostenuto. Il tema dell’immobilismo e del congelamento politico in città così come il ricambio generazionale sollevato da Zallocco è vero e non può essere più messo sotto il tappeto, occorre una forte scossa politica su Macerata occorre un nuovo progetto coraggioso, ambizioso che realmente risvegli la città.
Un progetto che superi le maglie strette degli schieramenti politici-partitici che in città sono risultati inefficaci e che sappia invece in questa fase particolare e complessa per Macerata traghettarla fuori dall’immobilismo e dall’irrilevanza politico-amministrativa, con una nuova visione, forza e coraggio e strategia.
Dopo le elezioni Regionali ho sentito il peso dello sforzo elettorale affrontato, ho pensato di fermarmi per un po’ ma quello che scrive Zallocco e ciò che si vede in città ci richiama a tutti ad un senso d’impegno e di partecipazione alla vita politica cittadina specie alle generazioni più giovani come la mia e del direttore, e a prescindere dal pensiero politico o ideologia a cui uno appartiene è bene essere presenti ognuno come può e per come decide di contribuire; per questo bisogna muoversi specialmente le nuove generazioni per costruire una svolta necessaria per Macerata. Grazie a Zallocco per questa sveglia».

A Macerata politica congelata Una città in pausa da 30 anni E’ ora che suoni la sveglia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X