Forza Italia boccia l’ipotesi discarica.
«Macerata ha già dato in passato,
strumento superato, pronti al ricorso»

DIBATTITO - La posizione della segretaria Antolini, dell'assessore Sacchi e del capogruppo Montaguti: «Serve un rapido e consapevole cambio di paradigma: meno rifiuti, più riciclo e riuso, forte spinta all’innovazione»

- caricamento letture
barbara-antolini

Barbara Antolini

di Luca Patrassi 

«Forza Italia Macerata esprime un “no” secco, forte e chiaro all’ipotesi di una nuova discarica nel territorio comunale»: è l’attacco di un intervento degli azzurri maceratesi a firma della segretaria cittadina Barbara Antolini, dell’assessore Riccardo Sacchi e del capogruppo Sandro Montaguti. «La nostra città – si legge ancora nella nota di Forza Italia – ha già dato abbondantemente in passato, con decenni di convivenza forzata con la discarica della Pieve, e non può essere chiamata ancora a sopportare il peso di scelte sbagliate e di colpevoli pilateschi rinvii di altri».

L’attacco al centrosinistra: «Se oggi la questione si pone in termini di urgenza è perché negli scorsi anni chi doveva agire non lo ha fatto. Chi aveva la responsabilità di individuare e scegliere per tempo siti idonei e pianificare con criterio il futuro della gestione dei rifiuti ha preferito rimandare, eludere il problema e/o lasciarlo in sospeso, dandolo in eredità ad altri. Non permetteremo che l’assenza di visione, di programmazione strategica e l’ignavia politica degli ultimi 20 anni ricada oggi sulle spalle di Macerata e dei maceratesi che meritano lungimiranza amministrativa e soprattutto rispetto». Il no alle discariche in generale: «Il nostro no, tuttavia, non è solo un no “di territorio”: è una presa di posizione politica ma anche culturale. Le discariche, così come sono concepite oggi, rappresentano un modello obsoleto, superato, che non appartiene più a una moderna idea di gestione del ciclo dei rifiuti. È arrivato il momento di ragionare a fondo, in modo aperto e franco sulla vetustà di questo sistema, che produce impatti ambientali e sociali ormai insostenibili e non risponde più ai principi di economia circolare e di sostenibilità. Serve un rapido e consapevole cambio di paradigma: meno rifiuti, più riciclo e riuso, forte spinta all’innovazione». Nessuna possibilità di mediazione sull’argomento discarica: «Apprezziamo la posizione del Sindaco e Presidente della Provincia Parcaroli e dell’Assessore comunale Laviano che hanno espresso contrarietà a questa prospettiva, ma riteniamo necessario ribadire ancora con forza e chiarezza che la nostra opposizione sarà ferma e totale. Non solo a parole, ma con tutti gli strumenti che la politica e la legge offrono. Forza Italia Macerata sosterrà e appoggerà ogni iniziativa – politica, istituzionale e, se necessario, giudiziaria – finalizzata a impedire che la nostra città possa ospitare una nuova discarica. Lo faremo con determinazione e coerenza, in difesa della salute dei cittadini, della qualità dell’ambiente, del paesaggio e della dignità del nostro territorio, pronti a dialogare e collaborare con i cittadini e con i comitati a tale scopo costituiti. Macerata ha già dato. È arrivato il momento di dire basta e di costruire una visione diversa: una città che guarda al futuro».

Discariche, i prof presentano il piano: Macerata dichiara il dissenso totale. Principi, Ata: «A scegliere sarà l’assemblea»

«La nuova discarica nei luoghi della battaglia del 1815? È una pazzia»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X