
Lavori in via dei Velini
di Luca Patrassi
Il tempo di pubblicare l’ordinanza di proroga della viabilità lungo via dei Velini, al centro di laboriosi interventi e si sono riaccese le polemiche. Ad intervenire è il consigliere comunale di Macerata Insieme David Miliozzi: «L’occasione per tornare su questa indecenza di cantiere è la proroga della viabilità che testimonia l’incapacità della giunta di programmare le opere. Parcaroli, come presidente della Provincia, ha festeggiato il finanziamento da parte della Regione di via delle Foibe-Vallata del Potenza che rende ancora più inutili i lavori che stanno stressando i cittadini che devono percorrere via dei Velini.

David Miliozzi
Sembra che il denaro pubblico sia da buttare via, la motivazione di questo periodo di disagio non è legato alla realizzazione di una terza corsia ma si evidenzia un nuovo marciapiede che muore alla rotonda.
Peraltro, chi fruisce di un marciapiede che finisce a metà strada? Un lavoro inutile che sta arrecando un disagio enorme a tutta la comunità. La giunta Parcaroli usa ogni occasione per vantarsi del nulla, ogni assessore va per conto suo. Con l’estate più calda degli ultimi anni, i cittadini non hanno avuto la possibilità di godersi un parco con i Giardini Diaz chiusi.
Via dei Velini è la rappresentazione plastica di una giunta che spreca denaro e peggiora la qualità della vita dei cittadini, questa situazione la denunciamo da tempo. Oggi l’inutilità di quel marciapiede è apparsa fisicamente, lo si vede. Una giunta di chiacchiere». La considerazione finale di David Miliozzi: «Ci sarebbe da capire se la Corte dei Conti può essere interessata a opere fatte buttando via denaro pubblico dalla finestra».
Ottima osservazione
Finalmente qualcuno l'ha capito!!!
Quanti soldi buttati
Grazie David Miliozzi! Qualcuno doveva pur dirlo!!!!
"Tutte le giunte" sprecano denaro pubblico,
Difronte l'ennesima. " ORDINANZA " della Polizia ,non si può non fare alcune amare riflessioni : Quanto è giusto che un comando di Polizia ,senza considerare la perdita di credibilità ,nello proprie ordinanze , dia la sensazione di coprire le mancanze e l'incapacità, tecnica, eamministrativa ,senza che siano i relativi assessori, per le proprie competenze ,a metterci la faccia difronte ai cittadini ,non solo locali ,correttezza e onestà richiederebbe un esame di coscienza, e relative conclusioni,.Mi dispiace tantissimo.,pensare ad un ruolo che non dovrebbe essere ricoperte da un corpo di pubblici funzionari con ruoli ben precisi. E non dare copertura a degli...incapaci . E pensare che sono stati premiati oltre i 5 anni canonici ,( forse la delusione non mi faricordare il motivo del rinvio oltre i tempi previsti. ) difronte a ciò che vediamo forse ,questo giudizio , sarà comprensibile .
Giordano Machella è un corpo di polizia e si deve preoccupare dell'incolumità pubblica quindi dobbiamo considerare queste ordinanze come una tutela per i cittadini. L'aspetto tecnico non è competenza delle forze di polizia che al massimo possono esprimere pareri in base al CDS.
I marciapiedi non sono opere inutili. Inutili e per favorire pochi, sono le piste ciclabili.
Alessio Bulgarini anno 1679.
Simone Paciarotti Che cosa vuole dire?
Lingegneri del futuro!
Suggerisco a Miliozzi, pur ritenendo più che giusta la sua critica agli inutili marciapiedi in costruzione in Via Velini, di evitare di fare riferimento ad un'estate che è stata tutto tranne che torrida. Piuttosto, se vuole criticare la giunta Parcaroli, perchè non gli ricorda che la Fiera a Villa Potenza è ancora chiusa??
Non vedo l'ora di poter andare a piedi a Villa Potenza per fare la spesa e tornare, in salita, con le buste piene!
La gente vuole sapere quali problemi ci sono. Bisognerebbe dare delle risposte perché i disagi sono tanti.
È un opera che non serve a niente e se riusciranno a finirla dura poco c'è da avere paura ad avvicinarsi al marciapiede si sfonda di sicuro per non parlare del marciapiede
Per fortuna ancora cè qualcuno che fa opposizione a Macerata!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
… vamos Macerata granne…il signor “Maalox” che ne pensa?…”…ottimo e abbondante signor generale…”
Bravo David….
David Miliozzi ha più che ragione, e sono mesi che molti lo dicono, oggi ancora di più di fronte a disagi che non finiscono mai. Il marciapiede, oltre che incredibilmente costoso, è inutile e incomprensibile perché per chi sale in forte pendenza da Villa Potenza finisce all’incrocio con la strada di Montanello, e per chi scende da Macerata si devono fare centinaia di metri senza marciapiede e due attraversamenti di strade di scorrimento prima di poterlo prendere per l’ultimo tratto in discesa verso Villa Potenza … Non solo, ma per fare questi lavori è stato utilizzato un finanziamento esistente e cancellata la terza corsia che invece era prevista a salire (come c’è da Piediripa). Con quale logica e con quali finalità si sta ancora aspettando una spiegazione!
Ho idee politiche diverse rispetto al Consigliere Miliozzi, ma qui la politica deve restare fuori, si tratta di (in?)capacità ad amministrare, ed i risultati parlano.