Lavori in via dei Velini
di Luca Patrassi
Un taglio del nastro a ferragosto per la “nuova” via dei Velini costringendo i maceratesi, eventualmente in vacanza, a un rientro anticipato per assistere alla cerimonia lungamente attesa? Tranquilli, “pericolo” scampato. Ieri all’albo pretorio del Comune di Macerata è stata pubblicata la determina del comandante della polizia municipale Danilo Doria per la proroga fino al prossimo 9 settembre dell’ordinanza che regola la viabilità lungo via dei Velini, da lungo tempo al centro di lavori multimilionari per la sistemazione della strada.
Un cantiere infinito mentre l’amministrazione insiste con i dire che sarebbe rispettato il cronoprogramma dei lavori. Peraltro, da qualche tempo si notano più mezzi fermi lungo la strada che non operai al lavoro mentre campeggia, nella sua maestosità – sulla sinistra per chi procede in direzione Macerata – una sorta di maxiscivolo degno di un parco acquatico. L’unica cosa che invece continua a scivolare è la data di fine lavori che slitta oramai da mesi e costringe gli amministratori comunali ad essere del tutto evasivi sull’argomento stante il fatto che di scadenze non ne sono state rispettate diverse ed è dunque inutile dare altre date senza certezza alcuna
. Ora dall’amministrazione comunale ci si limita a dire che il cantiere, dopo l’allaccio alla rete idrica affidato all’Apm, è tornato nella disponibilità dell’impresa per la parte finale dei lavori. Prossimo appuntamento a settembre nella speranza che si riesca a riaprire la strada nei due sensi di marcia anche se fossero da completare le opere accessorie come ad esempio le pensiline per i bus e l’illuminazione. Da tempo, a fronte dell’irritazione crescente, l’amministrazione dice di essere in pressing sull’impresa ma non pare stia funzionando: forse in Comune c’è qualcosa da rivedere alla voce pressing.
«I lavori in via dei Velini dovevano finire nel 2019: mancò il coraggio?»
Ogni contratto di appalto che si rispetti prevede penali a carico dell'impresa esecutrice in caso di ritardo, salvo forza maggiore che nella fattispecie faccio fatica a ipotizzare. Stante il disagio arrecato ai cittadini, ritengo che il Comune di Macerata dovrà tutelarsi nei confronti dell'appaltatore laddove questo sia stato inadempiente; altrimenti ne sarebbe complice.
Un altro grande successo della giunta Parcaroli
Sicuro inaugura prima delle votazioni che spettacolo!!
Almeno si potrebbe sapere il nome della ditta e i nomi dei tecnici????? Almeno la prossima volta si evita di chiamarli!!!
Ma che devono spostare la collina?
Peggio di così non si poteva fare. I danni arrecati ai commerciante di Villa potenza e di Piane Del Potenza sono enormi
VERAMENTE VERGOGNOSO!!!!!!! Non ci sono più parole _______
Assurdo
Io lo dicevo da tempo che i lavori vanno avanti quando l imprese prendono i soldini a stato di avanzamento, ma se il comune,magari paga a Babbo morto allora i lavori vanno a rilento. Non sempre e colpa delle impresa, con contratto firmati si scherza poco con il pubblico, però loro fanno come li pare. eccoci qua
Aprono poco.prima.delle elezioni
Nn ce più una strada decente per anda a macerata!! Pigliatevela comoda!
Dai ancora, grazie mille per le innumerevoli proroghe , fine lavori mai, sindaco eccoci ci siamo per le prossime elezioni del 2026, sicuramente sarà finito con tanto di taglio del nastro e stupidaggini di rappresentanza, ma non dimentichiamo noi cittadini stia tranquillo, che ci sono voluti tre anni per una roba del genere , non vedo l' ora
Dovete mandare tutti a casa e ora scossa ci fate chiude tutti
Ma se per fare un pezzo così ci anno messo unanno e mezzo per fare un svincolo ci metteranno uneternità ma che impresa avete scelto dove lavete trovata vi siete resi conto il disagio che avete creato a quelli che passano di lì 4 volte al giorno ?ma che vi importa a voi
Ok, 9 settembre Di quale anno?
Strano, gli altri cantieri sono tutti belli che finiti. Ci devono essere proprio dei grossi problemi...
Prima di sparare sull'impresa,bisogna vedere se il committente paga gli stati di avanzamento del lavoro.
Di questo passo molto ma molto lento se ne parla nel 2026! Dovevano finire entro luglio 2025! Il tutto per costruire un marciapiede inutile dove transiterànno 15/20 pedoni all'anno! Classico esempio di come buttare i soldi e creare tanti disagi agli automobilisti che sono costretti per lavoro fare strade alternative per non incorrere alle file per la lunga!
Nei giorni scorsi, commentando altri articoli sempre su questo argomento, avevo ipotizzato il 2027 come fine lavori ma in effetti si può anche fare peggio. Per un elettore di destra come me è veramente ancora più mortificante vedere che le persone che uno ha votato sperperano i soldi pubblici in modo decisamente imbarazzante.
Nel 2030 forse!!!!!
Chiunque si fidi delle promesse dei politici ,o è connivente ,oppure si aspetta un qualche forma di rico oscen,a , il continuare a ripetere che si rispetta il croprogramma dei lavori ,senza dipendenti al lavoro ,non solo ormai si offende l'intelligenza delle persone ,ma si calpestano impunemente anche i più elementari diritti dei cittadini . Forse presto mostreranno il cronoprogramma con i nome dei ..."Tecnici" che tale programma hanno stilato . Ma cioè che trovo più biasimevole ,e che dopo aver confinato la politica, a far gara con la carta igienica ,( Espressione sicuramente poco elegante che vale per tutti ipartiti ) Riusciranno a rovinare la fiducia anche in chi ,indossando una divisa ,punto di certezze , a pareggiare la stessa considerazione . Resta solo spostare il segnale MONTANELLO più a valle verso V.POTENZA . Per dare valore alle promesse , Maronna mia che ijentaccia .
Certo che uno che vota la destra ha un bel pelo sullo stomaco.
Prima della data delle elezioni apriranno la strada, forse
Ma si, tanto avremo una città meravigliosa con tanto decoro. Per non parlare della nuova stazione ferroviaria ci saranno da organizzare visite turistiche.
Lo schifo continua..
Imbarazzante
Oltre il ridicolo!
Il problema vero è che non hanno nemmeno più fatto i lavori inizialmente previsti, cioè la terza corsia a salire come da Piediripa, ma solo consolidamenti (non meglio precisati) e un marciapiede (superfluo e perfino incompleto)!
Cmq dormite sereni che nessuno si era preso la briga di accorciare le vacanze per il taglio del nastro a ferragosto Pagliacci.
Il sottopasso in via Roma che fine sta facendo?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finché c’è vita c’è speranza o no?
Il signor “Maalox” cosa ne pensa sempre in politica la buttate anche in questo caso?!!! …oppure non fa comodo a te questo caso?!!!… “…ottimo e abbondante signor generale…” MODELLO MARCHIGIANO…
Monta la protesta della moltitudine dei cittadini ansiosi di passeggiare su quel marciapiede.
Com’è che ha detto l altro giorno il padano amico de Bartolo’???
Avete il miglior Sindaco d’Italia….
VAMOS a tutta Bartolo’….