Fabrizio Ciarapica e Gianluca Pasqui
di Luca Patrassi
Partiti in movimento per la formazione delle liste in vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale delle Marche. Finora l’unico partito ad ufficializzare la lista è stato il Pd guidato dal coordinatore provinciale Angelo Sciapichetti. Sul fronte del centrodestra c’è una lista pronta in attesa del via libera dai vertici nazionali ed è quella di Forza Italia. Il sestetto azzurro maceratese è equilibrato per genere e per rappresentanza territoriale. Ci saranno l’ex sindaco di Camerino e consigliere regionale uscente Gianluca Pasqui, il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica sconfitto proprio da Pasqui alle elezioni di 5 anni fa, il consigliere comunale di Montecosaro Giordano Marignani, l’avvocata e consigliera comunale di Macerata Barbara Antolini, la giornalista portorecanatese Emanuela Addario e l’ex sindaco di Mogliano Cecilia Cesetti.
Lista pronta anche se è sempre possibile qualche modifica all’ultimo giro, magari per dare spazio a candidati di altri partiti (come l’Udc) in caso di accordi nazionali dell’ultimo momento. L’obiettivo da sempre dichiarato dal coordinatore provinciale del partito Gianluca Pasqui è quello «di avere una lista forte, rappresentativa delle varie anime e del territorio, per far crescere il partito». Una lista, quella di Forza Italia, che sembra caratterizzata dal dualismo tra l’uscente Gianluca Pasqui e il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica: partita a due anche se la sorpresa è sempre dietro l’angolo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza Italia occupa lo stadio della Dc con un acceso derby mare-monti, spalti gremiti.
Vomitevoli, tutti, nessuno escluso.
Non si illuda Ciarapica che verrà ricordato solo per le tante fotografie che rasentano l’ossessione di essere dimenticato solo dopo un giorno che sparisce e i tanti tagli di nastri che rasentano una nevrosi causata dal voler per forza mantenere un contatto con l’ambiente. Quando si voterà, a ottobre?
Certo che se Macerata piange Civitanova non ride di certo…