Il raduno delle 500
Tutto pronto a Civitanova per festeggiare il ponte del 2 giugno con “Di verde, di bianco, di rosso”, la tre giorni di appuntamenti promossi in occasione della festa della Repubblica. Domani si accenderanno luci tricolore a spasso per la città e su palazzo Sforza, con la collaborazione di Centriamo, l’associazione balneari civitanovesi Abc e Aps Popolo produttivo balneari. Domenica la manifestazione entrerà nel vivo, con una serata che culminerà con lo special guest dj Albertino.
Dj Albertino
La domenica sarà animata dalla mattina in piazza XX Settembre, dove dalle 9 c’è il 12° raduno delle Fiat 500 de La banda del Cinquino. Alle 21,15 si inizierà invece in piazza XX Settembre con l’anteprima del format Risuona la piazza e Albertino. Prima della sua esibizione, si ballerà anche con l’opening act di Danny Losito Aka Dobledee, considerato dagli addetti ai lavori uno dei dieci migliori compositori di musica da discoteca con la sua Found Love con la quale nel 1990 ha vinto il disco di platino; dopo Albertino si chiude invece con Nicola Torresi e Giulio Zega, duo eclettico e giovane che collabora da anni all’interno della scena marchigiana e non solo. La serata sarà presentata da Daniela Gurini. Albertino è un nome che ha bisogno di pochissime presentazioni, essendo uno degli artisti più noti dietro una console. Disc jockey, conduttore radiofonico e personaggio televisivo, ha trascorso ben 35 anni a radio Deejay: ricopre il ruolo di direttore artistico a Radio M2o. L’ingresso è libero.
Lunedì 2 giugno invece in piazza arriverà Fabrizio Moro, sempre alle 21,15 e sempre ad ingresso libero, per una tappa del suo live 2025.
«Alla Notte tricolore ci hanno esclusi, impossibile organizzare aperture serali»
Fabrizio Moro in concerto a Civitanova: festa per i 25 anni di carriera
Civitanova, per il 2 giugno arrivano Fabrizio Moro e Albertino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Interessante è lo shopping, chi paga?
E per lo shopping, aperitivi ecc. con “Viviamo
Civitanova”, l’altra associazione dei commercianti che non è stata coinvolta per l’occasione, si potrà approfittare di una rete di sconti dal 15% al 20% che coinvolge stabilimenti balneari,strutture ricettive, ristoranti, negozi e professionisti del territorio.
Eh sì, perché a Civitanova ci si divide su tutto, salvo magari riappacificarsi quando arrivano diffide da Macerata. Però, siccome i dubbi sarebbero tanti, per dissiparli occorrerebbe un intervento risolutivo che del resto al momento sembra non spaventare nessuno. Sono andato fuori tema? Può succedere se contaminati da una amministrazione che perde l’orientamento ma trova sempre la strada quando sa dove vuole arrivare. Salvo quando trova un tronco di traverso che blocca tutto, magari formato da chi protesta contro chi non mostra più neanche un po’ di rossore davanti ad episodi di esplicita arroganza senza un minimo di ritegno. Sono anni che si va avanti così ed arrivano solo dei buffetti sulle bronzee gote.
https://www.cronachemaceratesi.it/2025/05/20/alla-notte-tricolore-ci-hanno-esclusi-impossibile-organizzare-aperture-serali/1960346/