Matteo Ricci seduto con Francesco Migliorelli (primo a sinistra) durante l’incontro di oggi all’ospedale di Macerata
di Luca Patrassi
Un cartello per segnalare quanto a suo dire (non) gli stava accadendo da sei giorni in un letto dell’Osservazione breve intensiva del Pronto soccorso dell’ospedale di Macerata, l’arrivo di una pattuglia della polizia – su richiesta dell’Ast – per identificare l’autore del cartello mentre la foto scattata in ospedale iniziava a girare diffusamente. Proteste in serie, accuse e smentite: stamattina il paziente in questione – il maceratese Francesco Migliorelli, sindacalista di lungo corso della Cgil – e il candidato governatore del centrosinistra della Regione, Matteo Ricci, hanno incontrato la stampa per denunciare ulteriormente l’accaduto.
Ha aperto il confronto Francesco Migliorelli: «Dopo un mese di ospedale, compresa una settimana al Pronto soccorso, mi hanno detto che finalmente uscirò nei prossimi giorni. Mi hanno detto che serviva stare una settimana al Pronto soccorso a non fare niente, hanno detto che era utile a sistemizzare il paziente».
La questione del cartello e della identificazione da parte della polizia: «Io ho esposto il cartello, poi c’è stato quello che chiamo un tentativo di intimidazione da parte di dirigenti medici, “ci devi dire chi ha fatto la foto, chi l’ha fatta circolare” mi hanno chiesto e ho risposto di non saperlo visto che mi hanno fotografato in tanti dentro il Pronto soccorso. Poi quando ho fatto presente che non potevano farmi queste domande perchè non sono ufficiali di pubblica sicurezza, loro hanno replicato che potevano ed allora li ho mandati “a quel paese” e dopo un quarto d’ora è arrivata la polizia, hanno fatto irruzione nella mia stanza, mi hanno preso i documenti, mi hanno fatto domande e non ho risposto. Poi hanno tentato di perquisire i miei bagagli e non lo hanno fatto perchè ho detto loro che non potevano permettersi di farlo, ho dovuto fare la voce grossa».
Osserva l’europarlamentare Dem e candidato governatore della Regione Marche Matteo Ricci: «Ringrazio Francesco per questo atto di coraggio civile. L’accaduto è molto grave per due motivi. Il primo perchè nonostante gli operatori sanitari facciano di tutto e di più, nonostante siano stressati da un carico di lavoro insostenibile, tenere una persona al Pronto soccorso sei giorni prima di dargli un letto non è una cosa accettabile. Il caso di Francesco dimostra i problemi che ci sono nelle Marche, non vedere questi problemi non significa essere di destra o di sinistra ma essere irresponsabili, le cose non vanno.
Se aggiungiamo a questo le liste di attesa che aumentano, la mobilità passiva che aumenta, il fatto che un marchigiano su dieci non si cura più e rinvia le visite non potendo pagare il privato, capite che la situazione è grave. L’altro motivo per cui sono qua è che non mi piace questo clima intimidatorio che c’è nelle Marche.
Un cittadino che sta sei giorni al Pronto soccorso protesta nelle forme possibili e viene schedato? Stiamo scherzando? Non è la prima volta che capita, c’è stato l’episodio della ragazza di Ascoli lo scorso 25 aprile. C’è un clima di intimidazione che non mi piace, sto incontrando tanti medici, ne ho incontrati alcuni anche ieri ma vogliono incontrarmi informalmente, da soli, hanno paura di esporsi perchè temono ritorsioni. Il diritto alla salute è un diritto costituzionale che dovrebbe essere in cima agli interessi. Spero che il gesto di Francesco sia di esempio a tanti altri che hanno il diritto di denunciare». Con Matteo Ricci stamattina, nello spazio verde antistante l’ingresso dell’ospedale, c’erano diversi esponenti Dem e tra questi il consigliere regionale Romano Carancini e la segretaria cittadina Ninfa Contigiani.
Romano Carancini e Matteo Ricci
Dal canto suo l’Ast ieri sera aveva puntualizzato i vari aspetti della questione dando la sua versione dei fatti: «Il paziente è giunto in Pronto soccorso a Macerata il 28 aprile ed è stato prontamente preso in carico dal personale medico e infermieristico per il trattamento iniziale, l’inquadramento clinico e la stabilizzazione del tipo di patologia riscontrata. Il suo percorso clinico e gestionale ha richiesto nel caso specifico alcuni giorni, ma è lo stesso seguito in tutti i Pronto soccorso d’Italia. Il paziente durante questo periodo è stato ricoverato, come prassi, nei letti tecnici di pronto soccorso, allo scopo appositamente dedicati, e nelle sale sosta per questa tipologia di casi trattati. Una volta raggiunta la stabilità clinica, grazie alle terapie che gli sono state somministrate, lo stesso è stato trasferito in reparto. Il periodo trascorso in Pronto soccorso è il tempo necessario alla stabilizzazione clinica del paziente e al suo inquadramento diagnostico, grazie al quale lo stesso può in seguito giovarsi delle migliori cure nel reparto più adatto alla sua patologia.
Durante la degenza in Pronto soccorso il paziente si è fatto fotografare al volto con un cartello con frasi – appunto secondo la tesi della Ast – non veritiere nei confronti dell’Ast di Macerata e in seguito a questo riscontro è stato chiesto l’intervento della pubblica autorità per l’identificazione formale del paziente al fine di consentire alla Ast di tutelare la propria immagine, se ritenuto necessario, nelle sedi più idonee. Nessuna volontà da parte dell’azienda di reprimere la libertà di espressione del paziente, che è stato gestito in sicurezza e nel rispetto delle norme volte alla tutela della persona. La procedura gestionale nel caso in questione è la stessa che viene adottata ovunque per una patologia non tempo dipendente».
Pieno sostegno al sig Migliorelli, ne ho viste anch'io di queste situazioni, dove gli anziani vengono parcheggiati per alcuni giorni al PS. Dovrebbero avere una corsia preferenziale essendo dei "fragili'
Purtroppo i problemi dell'ospedale vengono da molto, molto lontano e quelli del PD lo sanno bene. Adesso per le elezioni danno a credere che i mali provengono dalla destra, spero che i cittadini non cadano nella trappola, ma si sa che la memoria è corta e la gente, la maggior parte di essa, tende a ricordare solo i fatti recenti
Tt i tagli alla sanità marchigiana partono dallera del pd tt gli ospedali chiusi cerano loro e ora vanno addirittura negli ospedali a promettere utopie beato chi vi crede
Poi arrivi tu e tutto cambia..
e cosa dovrebbe fare un cittadino qualsiasi, non legato ad un sindacato o ad un particolare partito, se si dovesse trovare in circostanze simili? se un giornalista di CM va al Pronto Soccorso di Macerata senza essere preventivamente contattato dal politico di turno, immagino che potrebbe constatare che situazioni come questa siano la normalità... o sbaglio??
Sotto elezioni tutti bravi! Certo il pronto soccorso ha problemi come tanti altri in Italia, ma mi fa pensare che ci si muova in questo periodo ... passate le elezioni poi??? Sono disillusa purtroppo
Non mi piace SX a rovina a bella città di Macerata. Lascia pace. A rovinato all'Italia. A fuori
Troppe cose in sanità vanna cambiate, le colpe sono diversificate e qyalcuno deve fare mea culpa, lasciare però un paziente 6 giorni in pS per stabilizzarlo mi sembra poco scientifico.
Se girare con un cartello nei reparti facendo foto postandole su facebook e importunando medici e pazienti è un atto di civiltà ok...
Addirittura Ast si preoccupa di tutelare la propria immagine nelle sedi competenti, ci manca che il povero paziente dopo 6 giorni al pronto soccorso venga addirittura denunciato e che non abbia il diritto di denunciare pubblicamente la sua personale posizione allinterno di un ospedale pubblico pagato da noi cittadini Siamo alla follia pura
Quindi, stare sei giorni, 6, al pronto soccorso sarebbe normale in un paese civile? Domanda: la permanenza al pronto soccorso prevede la somministrazione al paziente di cibo e bevande?
Evidentemente nn se comportato bene!!
In quindici anni hanno chiuso parecchi servizi ..... ora cosa vanno a fare???
Strano, con me tutto il personale è stato eccellente.
...ed anche sto giro di campagna elettorale è andato.
Che clown Ricci
Bella scena del piffero..buffone, il tuo partito ha ridotto la sanità a quello che è, vergognatevi.
Era malato o era in veste di sindacalista CGIL in campagna elettorale permanente?
Avete governato 25 anni ,cari pidioti
Buffone
Forse il problema del signor Migliorelli, non sono i giorni di attesa, al pronto soccorso, che coloro che lo frequentano sanno che ci sono, ora come prima. É quello di trovarsi la polizia in camera che devono identificarlo perché ha protestato con in cartello. Se per voi è normale, allora non aggiungo altro.
Fosse stato uno di destra, RIDOLINI se ne sarebbe strafregato...ma essendo uno dei suoi, ha preso la sua bella bicicletta ed è andato in ospedale...uno di quelli che I SUOI amici non è riuscito a chiudere...poi si lamenta della sanità...fa i danni e dà la colpa agli altri...
Vero pure che sono medici che sono molto bravi ma sono medici che non meritano fare medico meglio che vano a zappa la tera ,perché hanno un comportamento molto bruto confronto ai pazienti,e che non capiscono che il paziente che sta in pronto soccorso non sta che i piace ,sta invece che ha i problemi o dolori
Pierluca Trucchia Ma questi, in campagna elettorale e appena eletti, hanno promesso che avrebbero sistemato tutto. Dopo 5 anni e non i soliti 100 giorni, cosa è cambiato ? In meglio niente, anzi, tutto peggiorato.
Graziana Basconi lui ci prova a cambiare al meglio . Tu che hai fatto l hai peggiorata .evanne allo cinema
Graziana Basconi sicuramente non cambia nulla, ma almeno con quelli di prima, se uno protestava per il mal funzionamento del pronto soccorso, non arrivava la polizia per essere identificato, come un delinquente qualsiasi.
Tiziana De Casì mi sorge il dubbio (x carità una mia impressione) vista l.appartenenza che sia tutta una propaganda politica.
Maurizio Iacoponi senz' altro
Maurizio Iacoponi Lo hanno identificato si o no, alloraaaaaaa, mi spieghi lei che propaganda é?????? Sicuramente hanno organizzato tutto con la collaborazione delle forze dell'ordine
Probabilmente hanno tempo da perdere e code di paglia..
Fatti accompagnare quando vieni dalle nostre parti in quanto rischi di perderti. Non ti ha mai visto nessuno oltre Pesaro sud. A Pesaro mi sembra si dica: "bada a gi'".
Maria Gabriella Giorgi Poi sono arrivati quelli che governano adesso promettendo di mettere tutto a posto, miracoli a cui tanti hanno creduto. Risultato finale dopo 5 anni, molto peggio di prima, liste di attesa sempre piu' lunghe, e di peggio, non dica che non e' vero, almeno avessero leggermente invertito il trend, nemmeno quello sono stati capaci di fare.
Maria Gabriella Giorgi non mi sembra che quando c'erano quelli di prima, se qualcuno protestava per il mal funzionamento, arrivasse la polizia per l'identificazione.
Maria Gabriella Giorgi invece spalancare le porte ai privati va benissimo, vero? Spacca sta con Acquaroli, ti dice qualcosa?
Maria Gabriella Giorgi forse anche per questo lultima volta ha vinto il centrodestra, promettendo mari e monti. Adesso andremo a votare giudicando gli ultimi cinque anni, il mio è un giudizio negativo non so il suo buona serata.
Grande Francesco.....aspettiamo di capire che reato avrebbe commesso questo pericolo eversore
Non ho capito chi il sig Migliorelli ha insultato.....grazie se me lo spiegate.....
Eccolo il candidato come ci si tuffa!
Oh Ricci ma pensi che qualcuno di creda? Va bene che hai tanti Santini in paradiso ci vuole davvero unOPERA MAESTRA!
Lo sciacallaggio dei compagni è senza vergogna50 anni di governo ininterrotto, decine di ospedali chiusi, centinaia di posti letto eliminati e la responsabilità di chi ha ereditato una catastrofesenza vergogna
Massimo Monaldi ancora con "allora il PD".se siete ridotti male
L'ipocrisia più bieca per sfruttare un caso di disperazione a scopo elettorale! Ricordate che la sanità marchigiana (e specialmente maceratese) l'avete ridotta VOI così !!!!!!!
Che patetici.
Piergiorgio Battellini direi parecchio...
Piergiorgio Battellini la cosa veramente patetica è permettere che la sanità sia gestita dai politici, di qualunque schieramento essi siano.
In due anni (dal 2020 al 2022) sono stati tagliati 32.500 posti letto e fra il 2019 e 2022 oltre 11mila medici hanno lasciato le strutture pubbliche, mentre 95 ospedali sono stati chiusi in 10 anni. A questo si aggiunge il finanziamento del Fondo sanitario che, nel 2024, è aumentato in termini assoluti rispetto al 2021 ma è diminuito rispetto al Pil ed è eroso dallinflazione. Le stime parlano di un carenza di almeno 100mila posti letto di degenza ordinaria e 12mila di terapia intensiva. Sono i dati presentati dalle 75 società scientifiche riunite nel Fossc (Forum delle società scientifiche dei clinici ospedalieri ed universitari italiani), che durante una conferenza stampa a Roma lanciano lallarme: sono a rischio le cure per tutti. Durante una conferenza stampa a Roma le società scientifiche hanno chiesto al governo Meloni una grande riforma strutturale, con provvedimenti urgenti per salvare il servizio sanitario e mantenere il suo carattere universalistico.
Sandro Scipioni Sandro ma lo sai che non è il primo caso....però il grande Ricci doveva farsi vedere....sentire no perché non si può speculare sempre sulle C.......è una grande nullità come politico è.
Che palle che ha già fatto sto pesarese
Francesco è un vero signore, assolutamente!
Chi ha chiuso gli ospedali.? Amnesia di comodo vero ricci. Chiudendo gli ospedali è chiaro che tutti i pronto soccorso..sono intasati. Non è difficile capire.
A breve, nemmeno farà più notizia: la sanità smetterà persino di essere trattata dai media. Dopo oltre ventanni di immobilismo, la situazione è talmente stagnante che non si sente più nemmeno la puzza. Le zanzare, perfino loro, si sono spostate altrove.
Campa cavallo che lerba cresce. Tanto alla fine sono sempre gli stessi: cambia il nome, cambia il colore, ma la musica è la solita suonata stonata. La politica? Sempre con il cappello in mano e le tasche piene . Adesso arrivano le regionali, e improvvisamente si ricordano pure dove stanno le buche, i marciapiedi, e forse anche i cittadini e forse verranno a tagliare anche l'erba che è ordinaria amministrazione del comune. Ogni problema? Ah, se cero io Sì, come no. Intanto aspettiamo e continuiamo a dar da mangiare al cavallo
Campa cavallo che l'erba cresce. Alla fine, questi sono tutti uguali: chi un po' meglio, chi un po' peggio, ma la politica resta sempre la solita scroccona. Tra poco arrivano le regionali, e già si sente laria cambiata: ogni buca, ogni dimenticanza, ogni errore diventa loccasione perfetta per dire se cero io. Solita storia, solita recita.
Mia madre già nel 2016 non c'erano posti letto e adesso lui và negli ospedali a fare il chierichetto,mia madre ha fatto la spola PS- casa e poi un dottore di buon cuore l'ha ricoverata nella sua clinica le ha fatto tutti gli accertamenti aspettando il posto letto dell'ospedale,aveva un infezione al rene che ha perso..grazie sanità, grazie sinistra....Ricci vai a prendere la pagnotta antifascista e magna'
Matteo Furios ora dopo tre anni di governo , dopo che hanno promesso ogni cosa , dopo che si è visto che le cose non solo migliorano ma peggiorano , dobbiamo essere contenti ?? E approvare loperato di questo governo ?? E approvare che le FO vengano ad identificarti in ospedale perché protesti civilmente per una situazione tragica ?? ( che poi dato che era ricoverato le generalità le avevano e quindi è un chiaro atto intimidatorio )
Volevano un ospedale unico x provincia fortuna che non i sono riusciti
Tutta colpa di quelli c' erano prima,ma piantatela,dicevano che erano pronti a governare. tutto peggio di prima,disperdono le risorse,ogni borgo un ospedale così la gente vota.
Che la nostra salute sia in mano a politiche scellerate è un' evidenza. La sx ha iniziato a distruggere, la dx persevera. Se sei nato fortunato ce la farai.
I suoi amici come Zingaretti e altri anno portato gli ospedali a queste condizioni. Ora che vai cercando voti con lo sfacelo da. Voi prodotto faccia di bronzo
Stefano Tombesi ho avuto modo di conoscere il problema e non solo del cibo e bevande. Ma come vedi stare zitti è quasi un obbligo.
Stefano Tombesi no, non passano nemmeno cibo e bevande al pronto soccorso. Leggo dei commenti osceni, il tuo mi sembra l'unico decente
Enzo Nardi Non mi pare che abbia detto che il personale non sia stato all'altezza della situazione, qui si sta parlando di altro.... Conosco bene Francesco Migliorelli e sono stata a trovarlo, e non mi pare una cosa decente tenere una persona per sei giorni a dormire in un corridoio di un pronto soccorso dove non passano nemmeno il cibo.
Votatelo, se eletto e governa le marche come il comune di Pesaro poveri noi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Strano che non l’hanno purgato e manganellato
In attesa di chiarimenti sulla faccenda dei definiti opachi affidamenti alle associazioni pesaresi Opera Maestra e Stella Polare per il famoso cascone dedicato a Valentino Rossi…
Ma è vero che se diventa governatore il posto al consiglio europeo va alla pesarese Alessia Morani?
bieco sciacallaggio propagandistico
Forza Francesco..
Ricci? No comment!!!!