Nuova apertura all’ex Maga Cacao,
a fine mese arriva Because the Night

MACERATA - Turn over di attività in centro storico. I titolari Toro e Zingaretti: «Un classico locale serale da aperitivi che però non dimenticherà la storia scritta dalla precedente esperienza». Il presidente dei commercianti Romano: «Le chiusure non devono essere viste come un fallimento»

- caricamento letture
Magacacao_FF-4-650x488

I tavoli di Maga Cacao in piazza della Libertà

di Mauro Giustozzi

Si riaccendono le luci su piazza della Libertà, con i locali che hanno ospitato per oltre 15 anni Maga Cacao, che ha chiuso lo scorso febbraio, che si preparano per l’arrivo di Because the Night, il nuovo lounge bar che da fine mese (la data scelta è quella del 30 aprile se non ci saranno ritardi nei lavori edilizi in corso) animerà il centro storico interessato da un turn over di aperture e chiusure. Appena ottanta giorni dopo che le saracinesche di Maga Cacao si sono abbassate (ma potrebbe riaprire in una nuova location), con grande dispiacere di una clientela affezionata e fidelizzata, ecco che si riparte con un nuovo locale che sarà sulla scia di quello che ha offerto chi c’era prima, ampliando però l’offerta, come indica anche il nome scelto, Because the Night, titolo di una celeberrima canzone di Patti Smith.

MagaCacao_Cartelli-Ex_FF-10-325x244A lanciarsi in questa nuova avventura sono Alessandro Toro e Alessandro Zingaretti che provengono proprio dall’esperienza vissuta all’interno di Maga Cacao. «Sarà un lounge bar e bistrot – dice Alessandro Toro -, un classico locale serale da aperitivi che però non dimenticherà la storia scritta da Maga Cacao e quindi continueremo a fare dolci di nostra produzione, implementando il settore aperitivi con del cibo fatto da noi. Caffetteria e tisane ci saranno, mentre in estate avremo il gelato e d’inverno le famose cioccolate calde. Faremo anche intrattenimento con artisti, musica, mostre fotografiche e di fumetti. Abbiamo puntato molto nel riaccendere questo spazio che si era spento con la chiusura di Maga Cacao e che secondo noi ha dimostrato di avere grandi potenzialità nel centro di Macerata».

Giuseppe-Romano-e1702198000912-325x228

Giuseppe Romano, presidente dei commercianti del centro storico

È un momento estremamente vivace per il commercio cittadino che registra diverse aperture ma anche alcune chiusure, come quelle di Macerata Spiriti Conviviali proprio in piazza della Libertà (leggi l’articolo) e del cocktail bar Black & White in corso Cavour dove ha chiuso i battenti. Sulla vetrina del locale è comparso un messaggio con il quale il titolare Jorge Alberto Soratti «Saluta tutti i suoi clienti e ringrazia ogni singola persona che è passata di qui in questi meravigliosi diciotto anni». Macerata si conferma però una città vivace a livello commerciale, capace di offrire anche un turn over con saldo positivo tra aperture e chiusure di negozi.

«Il centro storico si muove: più aperture che chiusure e nuovi soci che entrano nell’Associazione Commercianti – ha sottolineato il presidente Giuseppe Romano -. Il segnale è chiaro: c’è chi continua a credere nel centro storico, investendo energie, idee e risorse per costruire qui il proprio futuro. Il 12 aprile ha aperto una nuova attività in corso Matteotti, e un’altra è pronta a partire entro la fine del mese. Due nuove realtà, diverse per proposta ma unite dalla voglia di portare energia, qualità e servizi in una zona sempre più viva. In un momento in cui le sfide non mancano, questi segnali fanno la differenza. E non sono isolati: nel 2024 si sono registrate 12 nuove aperture nel centro storico, a fronte di 7 chiusure. Un dato positivo, che racconta di una zona dinamica, capace di attrarre imprenditori e generare nuove opportunità».

Magacacao_FF-7-325x244

Sul fronte di negozi che chiudono i commercianti del centro storico hanno un’idea molto precisa. «Le chiusure non devono essere viste come un fallimento, ma come una naturale evoluzione: un cambiamento di vita o la scelta di nuove direzioni – ribadisce Romano -. Sono segnali di una città che cambia e si adatta, ma non di un fallimento del sistema. I nuovi arrivi, le aperture, il saldo positivo delle attività e l’ingresso di nuovi soci nell’associazione dimostrano che il centro storico è un luogo che merita di essere vissuto, apprezzato e scoperto. La vera forza sta nell’impegno di chi non si ferma a cercare colpevoli delle chiusure, ma si concentra sulle opportunità per il futuro». Dopo i mercatini francesi l’associazione commercianti Centro Storico organizzerà il 7 giugno in piazza della Libertà una fiera di prodotti tipici locali mentre in vista degli Aperitivi Europei ci sarà un’interazione coi locali che aderiranno all’iniziativa.

 

Ultimi giorni di apertura per Maga Cacao «Magari è solo un arrivederci»

Maga Cacao verso la chiusura: «Stiamo lavorando per un passaggio indolore»

«Macerata un luogo buio di vini convenzionali e arroganza: il 31 maggio chiudiamo il locale»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X