«Macerata un luogo buio
di vini convenzionali e arroganza:
il 31 maggio chiudiamo il locale»

COMMERCIO - I titolari di Macerati Spiriti Conviviali, in piazza della Libertà, hanno annunciato la decisione di smettere l'attività dopo sette anni. «Abbiamo resistito, cercando di trasmettere il nostro spirito e quello dell’artigianalità, ma ci siamo ritrovati smarriti in un posto che non ci appartiene più». Qualche giorno fa aveva chiuso anche Black and White in corso Cavour

- caricamento letture
macerati-spiriti-conviviali-6-650x488

Il locale in piazza della Libertà

Si abbassa un’altra saracinesca in piazza della Libertà, a Macerata. Un paio di mesi fa era toccato a Magacacao, a breve sarà il turno di Macerati Spiriti Conviviali. Sono stati proprio i titolari del locale Giambattista Damiani e Netelia Tamagnini a dare l’annuncio via social: andranno avanti fino a fine maggio prima di concludere un’avventura iniziata nel 2018.

macerati-spiriti-conviviali-damiani-tamagnini

Giambattista Damiani e Netelia Tamagnini, titolari del locale

«Eccoci arrivati alla fine della nostra avventura: il 31 maggio sarà l’ultimo giorno di Macerati Spiriti Conviviali – annunciano con un post i titolari – non siamo tipi da frasi fatte come: “Non è un addio, ma un arrivederci”. Dopo più di sette anni di bevute, chiacchiere, vini, birre e cocktail, Macerati si interrompe. Non torneremo più come ci avete conosciuto finora. La nostra storia si infrange contro scogli duri che abbiamo provato a scalfire in tutti i modi. Abbiamo resistito, cercando di trasmettere il nostro spirito e quello dell’artigianalità, ma ci siamo ritrovati smarriti in un posto che non ci appartiene più.

Un posto buio, fatto di vini convenzionali, birre “doppio malto” (se qualcuno ha mai capito davvero cosa sono, ce lo dica, per favore), cocktail improvvisati e troppa arroganza. Oggi ci sentiamo come un piccolo lumino che non riesce più a fare la differenza in tutto quel buio. Abbiamo bisogno di fermarci. Di respirare. Di ricaricarci. Per poter, un giorno, tornare a splendere. Faremo tesoro di tutto ciò che ognuno di voi ci ha trasmesso in questi anni, perché è solo grazie a voi se siamo riusciti ad essere ciò che siamo oggi. Non sappiamo se, o dove, Macerati tornerà. Prima dobbiamo ritrovare noi stessi. Ma una cosa è certa: saremo dietro al bancone ad aspettarvi, anche solo per un saluto, fino al 31 maggio (forse)».

macerati-spiriti-conviviali-3-650x488

Qualche giorno fa, invece, era toccato a un’altra attività molto nota nel centro cittadino: il Black & White di corso Cavour, cocktail bar guidato dal barman campione del mondo Jorge Alberto Soratti, che molla dopo 18 anni.

(Foto di Fabio Falcioni)

jorgesoratti

Jorge Alberto Soratti premiato in Comune due anni fa

macerati-spiriti-conviviali-2-650x488

I tavoli all’aperto sotto le logge di Macerati Spiriti Conviviali

macerati-spiriti-conviviali

macerati-spiriti-conviviali-4-650x488

Vandali in azione, vetrata spaccata in piazza

Aperitivi europei, premiati i locali: Osteria Agnese la più apprezzata

Console dell’ospitalità italiana, un riconoscimento dal Comune al barman Jorge Alberto Soratti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X